Le novità introdotte dal d.l. n. 66/2014
Giuseppe Caia
La razionalizzazione della disciplina dei servizi pubblici locali e delle loro forme di gestione partecipate dalle p.a. rappresenta un’esigenza [...] ricordate e dunque con la c.d. assunzione diretta e cioè con la scelta amministrativa non solo di istituire il servizio pubblico ad un Commissario ad acta nominato dal Presidente del Consigli dei Ministri (art. 172 novellato).
I profili problematici ...
Leggi Tutto
La riforma della dirigenza sanitaria
Ida Raiola
L’attuazione della riforma della dirigenza sanitaria di cui al d.lgs. 4.8.2016 n. 171 mira ad assicurare, nel rispetto dei principi fondamentali individuati [...] amministrazione, nonché di violazione degli obblighi in materia di trasparenza di cui al d.lgs. 14.3.2013, n. 33, come modificato dal d Note
1 Cfr. parere della Commissione Speciale istituita presso il Consiglio di Stato n. 1113 del 18.4.2016, reso ...
Leggi Tutto
L’eccesso di potere giurisdizionale
Ruggiero Dipace
Il problematico rapporto tra l’amministrazione e la giurisdizione è stato oggetto di numerose sentenze della Corte di cassazione nell’ultimo anno. [...] Scoca, F.G., a cura di, Giustizia amministrativa, Torino, 2011, 125.
4 Vaiano, D., Sindacato di legittimità e “sostituzione” della pubblica amministrazione, in www.giustamm.it, 2012, 6.
5 La sentenza del Consiglio di Stato impugnata è sez. VI, 28.7 ...
Leggi Tutto
La conferenza di servizi
Ruggiero Dipace
La nuova disciplina della conferenza di servizi si propone di semplificarne i meccanismi decisionali, rendendo tale modulo procedimentale funzionale ai principi [...] un rimedio a tale situazione, la riforma di cui al d.lgs. n.127/2016 si pone come obiettivo quello di di atto di alta amministrazione della deliberazione del Consiglio dei ministri a cui l’amministrazione procedente rimetteva la decisione ...
Leggi Tutto
Assunzione alle dipendenze di società in house
Ruggiero Dipace
La Corte di Cassazione ha affrontato la questione di giurisdizione relativa all’impugnazione di una procedura di assunzione promossa da [...] .5.2015, n. 7424, declinava la propria giurisdizione e in appello il Consiglio di Stato, con decisione 11.12.2015, n. 5643, ribaltava la sentenza lavoro, che non sia riconducibile a una pubblica amministrazione ex art. 63 d.lgs. n. 165/2001 e che non ...
Leggi Tutto
Forze di polizia: coordinamento e razionalizzazione
Walter Giulietti
La coesistenza di più Forze di polizia e la loro concorrenza nei compiti di pubblica sicurezza che caratterizza l’ordinamento interno [...] realizzare l’assorbimento, previa modifica del co. 1 dell’art. 169 del d.lgs. 15.3.2010, n. 66 concernente l’Articolazione dell’Arma dei Forze di polizia o altra amministrazione.
In sede di rilascio del parere il Consiglio di Stato ha osservato che l ...
Leggi Tutto
Il superamento della centralità dell’azione di annullamento
Maria Alessandra Sandulli
Nei primi mesi del 2011, la giurisprudenza amministrativa è intervenuta con tre significative pronunce del Consiglio [...] codice di diritto amministrativo sostanziale avevano consentito alla Commissione insediata presso il Consiglio di Stato di alla nullità).
L’influenza della l. n. 148/2011 sulla tutela avverso la d.i.a. e la s.c.i.a.
In questo quadro si è peraltro ...
Leggi Tutto
L’insediamento delle strutture commerciali
Pier Luigi Portaluri
Nel 2012 il Consiglio di Stato ha affrontato la questione (attuale anche dopo gli ultimi interventi legislativi sulle cd. liberalizzazioni) [...] strumento urbanistico32.
Diversa la posizione assunta nel 2012 dal Consiglio di Stato33, per il quale – come detto – non . IV, 7.6.2005, n. 2928, in www.giustizia-amministrativa.it.
21 Art. 6, co. 1 e 2, d.lgs. n. 114/1998, cit.
22 Si consideri, in ...
Leggi Tutto
Vittorio Capuzza
Abstract
Vengono esaminate la natura e la struttura della procedura ad evidenza pubblica, con riferimento particolare alle gare per l’affidamento di appalti e concessioni. Si afferma [...] la cd. locazione passiva, che è stata, tra l'altro, oggetto già di disposizione nel d.l. 6.7.2012, n. 95, conv. in l. 7.8.2012, n Plenaria del Consiglio di Stato del 20 giugno 2014, n.14, questa parità nel contratto tra amministrazione e privato ...
Leggi Tutto
La giurisdizione sulle occupazioni illegittime
Ruggiero Dipace
Con la decisione 27.5.2015, n. 10879 le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che rientra nella giurisdizione esclusiva [...] d’appello competente le questioni relative alla quantificazione degli indennizzi relativi agli espropri13.
Altre sezioni del Consiglio di Stato sostengono la tesi opposta, ossia quella della giurisdizione del giudice amministrativo relativamente ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...