Aristide Police
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche e la struttura della giurisdizione amministrativa generale (di legittimità) attraverso una ricostruzione storica, normativa e giurisprudenziale [...] IV Sezione del Consiglio di Stato (e, in sede locale, delle giunte provinciali amministrative) non nacque l’art. 34, lett. c), così come riformato in sede di secondo correttivo (d.lgs. 14.9.2012, n. 160), inoltre, quando dispone che «l’azione di ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] modello organizzativo delineato dalla l. n. 84/1994 per l’amministrazione dei porti è pienamente conforme ai principi del piano generale dei di sessanta giorni, la Presidenza del consiglio dei ministri, d’intesa con il Ministero delle infrastrutture e ...
Leggi Tutto
Decreti Madia e Testo unico dell'edilizia
Giuseppina Mari
Il d.lgs. 30.6.2016, n. 127 (Norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi), il d.lgs. 30.6.2016, n. 126 (Attuazione [...] una risposta tempestiva in luogo di tutte le amministrazioni” coinvolte.
Le modifiche recate dal d.lgs. n. 127 all’art. 5 trattare il procedimento con la rimessione della questione al Consiglio dei ministri, ma la decisione viene comunque adottata ...
Leggi Tutto
La mobilità del personale pubblico
Gianfranco D’Alessio
Daniela Bolognino
Il d.l. 6.7.2012, n. 95 sulla cd. “spending review” prevede una riduzione degli organici delle amministrazioni pubbliche, che [...] operazione di riduzione delle dotazioni organiche delle amministrazioni prevista dal d.l. n. 95/2012.
Come stabilito dall’art. 2, co. 5, alle riduzioni si provvede con uno o più decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, ai quali fa seguito l ...
Leggi Tutto
La stabilizzazione dei precari nella Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
Con il d.l. 31.8.2013, n. 101, il legislatore ha inteso predisporre una serie di misure aventi lo scopo di disincentivare il [...] ’1.9.2013.
10 Dichiarazioni rese dal Presidente del Consiglio on. Enrico Letta nel corso della conferenza stampa di Amministrazione e la Semplificazione, Giampietro D’Alia (v. nota 10).
13 L’art. 4 del d.l. n. 101/2013 ha aggiunto all’art. 36 del d ...
Leggi Tutto
ANAC e informative del Giudice amministrativo
Paola Malanetto
L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 onera il Giudice amministrativo di segnalare all’ANAC le violazioni della “trasparenza” nei pubblici [...] della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Profili problematici. Informativa e ragionevolmente applicazione i principi già enunciati dal Giudice amministrativod’appello con riferimento all’obbligo di trasmissione ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
La voce si apre con l’esame della nozione di ordine pubblico nei vari rami del diritto e nella definizione legislativa che la prevede; viene poi approfondita la distinzione tra [...] di ordine pubblico come istituto di diritto amministrativo è contenuta nell’art. 159, co. 2, d.lgs. 31.3.1998, n. B, d.lgs. 19.5.2000, n. 139) ed è quindi nominato con decreto del Presidente della Repubblica, previa deliberazione del Consiglio dei ...
Leggi Tutto
Legittimazione per l’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
L’obiettivo di attuare la trasparenza dell’azione amministrativa e il diritto di informazione dei cittadini mediante [...] , poi, dell’art. 133, co. 1, n. 6, c.p.a., introdotto con d.lgs. 2.7.2010, n. 104).
Nella plenaria del 2006, i Giudici di Palazzo Spada, attività amministrativa.
Sul punto, l’Adunanza Plenaria si è allineata all’orientamento costante del Consiglio di ...
Leggi Tutto
Luca De Lucia
Abstract
Viene esaminato l’atto amministrativo transnazionale nel diritto dell’Unione europea, ossia l’atto amministrativo nazionale che, in forza di una norma europea, produce effetti [...] Tali misure (c.d. misure di salvaguardia) sono comunque precedute o seguite da contatti con l’amministrazione di origine (ed amministrativo con efficacia transnazionale automatica (art. 1, par. 2, direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] p.a. e ai privati, secondo quanto già previsto dall’art. 50 del d.lgs. n. 82/2005. Viene quindi evidenziato il dovere delle p.a. materia di semplificazione amministrativa si vedano, fra gli altri: Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...