Trasparenza e accesso agli atti
Diana Urania Galetta
La disciplina sull’accesso agli atti della pubblica amministrazione è uno strumento utilizzato dal nostro legislatore nazionale per realizzare la [...] , D.U., Alcuni recenti sviluppi del diritto amministrativo italiano (fra riforme costituzionali e sviluppi della società civile), in Giustizia amministrativa (www.giustamm.it), Anno XI, Giugno 2014, 1;6.
14 Sicché, come sottolinea il Consiglio di ...
Leggi Tutto
Il nuovo rito appalti
Giulia Ferrari
L’art. 204 del nuovo codice dei contratti pubblici ha modificato l’art. 120 c.p.a. prevedendo sia l’immediata impugnazione del provvedimento di esclusione dalla [...] della causa non è pubblica, ma si svolge in camera di consiglio. Il ricorso, come si è detto, deve essere proposto entro co. 1, d.lgs. n. 50/2016. Ne consegue che gli interessati finiranno per agire dinanzi al giudice amministrativo prima ancora di ...
Leggi Tutto
Autorita indipendenti. Autorita antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Gennaro Ferrari
Autorità indipendentiAutorità antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Il Consiglio di Stato, in contrasto [...] tutela della concorrenza e del mercato, aggiunto dall’art. 14 d.l. 4.7.2006, n. 223, nel testo amministrativa.it.
2 In www.giustizia-amministrativa.it.
3 In effetti non possono considerarsi precedenti significativi nella giurisprudenza del Consiglio ...
Leggi Tutto
Claudio Meoli
Abstract
Nella voce viene illustrata la figura del prefetto dopo le recenti riforme che hanno ridisegnato il profilo complessivo dell’amministrazione italiana introducendo, tra l’altro, [...] più recenti sono segnati dalla l. 6.3.1998, n. 40, dal d.lgs. 25.7.1998, n.286 e dalla l. 30.7.2002, n il consiglio territoriale per l’immigrazione, presieduto dal prefetto e composto da rappresentanti delle competenti amministrazioni dello ...
Leggi Tutto
Filippo Satta
Abstract
L’atto amministrativo è un fenomeno giuridico molto singolare: è una realtà concreta – e non il nomen juris di altri fenomeni, quali l’atto giuridico in tutte le sue versioni – [...] doveva avere – suapte natura una “causa”, una sua ragion d’essere assoluta, si potrebbe dire. Con la stessa logica aveva il suo vertice nella Cassazione; il Consiglio di Stato era diventato il giudice amministrativo unico (e tale rimase fino alla l. ...
Leggi Tutto
Edoardo Chiti
Abstract
Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un gioco di forze [...] .11.2006, n. 286), dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie (d.lgs. 10.8.2007, n. 162) e dell’Agenzia per l’Italia digitale Consiglio 19.12.2002, n. 58.
Pur dotate di personalità giuridica ed esterne alla sua struttura amministrativa ...
Leggi Tutto
Le nuove discipline dei servizi pubblici
Giuseppe Caia
Nella materia dei servizi pubblici si registra una costante attenzione delle istituzioni comunitarie. Sul piano nazionale si segnala la scelta [...] esame della nuova proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull’aggiudicazione dei contratti di concessione del 20.12.2011 ’art. 4 del d.l. n. 138/2011.
15 Si v. Calcagnile, M., Principi e norme amministrative sui limiti di azione ...
Leggi Tutto
Istanza di prelievo ex art. 71 bis c.p.a.
Giulia Ferrari
La legge di stabilità 2016 ha introdotto nel codice del processo amministrativo l’art. 71 bis, che individua i possibili effetti dell’istanza [...] indennizzo da ritardo nella conclusione del procedimento amministrativo, se lo stesso è chiesto in seno al ricorso proposto avverso il silenzio serbato dalla P.A., da trattare in camera di consiglio ai sensi dell’art. 28, co. 4, d.l. 21.6.2013, n. 69 ...
Leggi Tutto
Il processo amministrativo telematico
Rosaria Trizzino
Con d.P.C.m. 16.2.2016, n. 40 è stato emanato il Regolamento recante le regole tecnicooperative per l’attuazione del processo amministrativo telematico: [...] agli organi della giustizia amministrativa nel rispetto di quanto previsto nel predetto decreto».
Nelle more della conversione del d.l. n. 210/2015, in data 5.1.2016 la Presidenza del Consiglio dei ministri trasmetteva al Consiglio di Stato per il ...
Leggi Tutto
Il divieto dei nova in appello
Gabriele Carlotti
Anche dopo l’entrata in vigore del codice del processo amministrativo la disciplina dei nova (domande, eccezioni e mezzi di prova, inclusi i documenti) [...] 2012 sia il Consiglio di Stato sia il Consiglio di giustizia amministrativa per la regione , ad es., gli artt. 30, co. 5, e 112, co. 3, c.p.a., quest’ultimo novellato dal d.lgs. 15.11.2011, n. 195.
17 C. giust. CE, sez. III, 30.9.2010, C-314/09; ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...