GOLZIO, Silvio
Claudio Bermond
Nacque a Torino il 7 febbr. 1909 da Alfredo e Camilla Testa.
Dopo aver conseguito la maturità classica presso l'istituto sociale, retto dai padri gesuiti, si iscrisse [...] e in parte, quindi, al rilancio dell'economia del paese. In quel periodo, continuò a ricoprire la carica di consigliered'amministrazione presso la RAI, l'Istituto nazionale di elettrotecnica Galileo Ferraris, la Montedison, e l'Associazione fra le ...
Leggi Tutto
COIN, Alfonso
Maurizio Reberschak
Nacque a Pianiga (Venezia) il 1º nov. 1905 da Vittorio e Letizia Berlato. Il padre esercitava un'attività di vendita di generi di pizzicheria, osteria, tabaccheria [...] 1935 aveva sposato Elisabetta Ostani, puntò ad incrementare la sfera d'azione oltre l'arca veneziana e padovana. Una situazione singolarmente si possono rammentare la presidenza del consiglio di amministrazione dell'ospedale di Mirano (novembre 1951 ...
Leggi Tutto
VERGNANINI, Antonio
Alberto Malfitano
VERGNANINI, Antonio. – Nacque il 16 maggio 1861 a Reggio Emilia, da una famiglia benestante. Conclusi gli studi liceali s’iscrisse alla facoltà di scienze dell’Università [...] ad affermarsi. Nel 1921 entrò nel consiglio di amministrazione dell’Istituto nazionale di credito alla cooperazione mss. regg. C 535/43; Carteggi generali, mss. regg. D 402/34, D 414/11, E 190/126.
Una panoramica delle opere di Vergnanini ...
Leggi Tutto
VALITUTTI, Salvatore
Paolo Soddu
– Nato il 30 settembre 1907 a Bellosguardo, in provincia di Salerno, da Giuseppe e da Amelia Macchiaroli.
Compì gli studi a Salerno al Regio istituto tecnico e scuola [...] Entrato a far parte, nel 1960-61, del Consiglio di amministrazione dell’Università per stranieri di Perugia, ne fu rettore La scuola, lo Stato, i partiti. Scritti e discorsi, a cura di D. Pelosi, prefazione di V. Zanone, Roma 1996.
Fonti e Bibl.: L’ ...
Leggi Tutto
DRAPERIO (Draperius, de Draperio, De Draperiis), Francesco
Laura Balletto
Mercante e imprenditore di famiglia genovese, fu uno dei maggiori esponenti del mondo economico del Vicino Oriente nel sec. [...] nel settore.
La nuova società (che era diretta da un vero e proprio consiglio di amministrazione, costituito da otto dei suoi principali soci, il più importante dei quali appare il D., il quale disponeva da solo di un terzo dei voti) aveva propri ...
Leggi Tutto
FRAGGIANNI, Niccolò
Eugenio Di Rienzo
Nacque il 30 apr. 1686 a Barletta, da Antonio, discendente da una famiglia di antica nobiltà locale, che deteneva una magistratura in quella provincia, e da Francesca [...] in quello stesso anno, reggente per Napoli del Supremo Consigliod'Italia.
A Vienna il F. si inserì nella vita , che immetteva il giovane magistrato in uno dei posti chiave dell'amministrazione dello Stato, in un momento in cui questa si trovava al ...
Leggi Tutto
RICCI ODDI, Giuseppe
Alessandro Malinverni
RICCI ODDI, Giuseppe. – Nacque a Piacenza il 6 ottobre 1868, figlio unico di Carlo e di Carolina Ceresa. Dal 1882 al 1887 frequentò il ginnasio comunale e [...] 647), la galleria fu eretta in ente morale; il 27 agosto si insediò il primo consiglio di amministrazione. Ricci Oddi volle come primo direttore un artista ed esperto d’arte, Giuseppe Sidoli, che avrebbe mantenuto la carica sino al 1967. L’11 ottobre ...
Leggi Tutto
ROLANDI RICCI, Vittorio Amedeo
Giorgio Grimaldi
– Nacque ad Albenga (Savona) il 18 febbraio 1860, primogenito di Filippo Andrea Rolandi e di Maura Cappellini, proprietari terrieri benestanti (che nel [...] e quelli politici» (p. 14), entrato nei consigli di amministrazione delle Società Elba e Ilva (1905) e .S.A. before the Rotary Club Philadelphia, February, 21, 1922, s.l. né d. [New York 1922]; Address by V. R. R. italian ambassador to the USA before ...
Leggi Tutto
MONTINI, Lodovico
Luciano Pazzaglia
MONTINI, Lodovico. – nacque a Brescia l’8 maggio 1896, figlio di Giorgio, direttore del giornale cattolico Il Cittadino di Brescia, e di Giuditta Alghisi, donna di [...] particolare alla costruzione dell’Europa unita. Membro del Consigliod’Europa fin dalla sua fondazione, nel maggio del anni.
Nel 1971 il governo lo nominò membro del Consiglio di amministrazione del Fondo delle nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF), ...
Leggi Tutto
MOSCONI, Antonio
Alessio Gagliardi
MOSCONI, Antonio. – Nacque a Vicenza il 9 settembre 1866, da Giuseppe e da Angela Apolloni.
Il padre aveva partecipato alla difesa di Vicenza nel 1848 e di Venezia [...] 1933-34; membro del consiglio di amministrazione delle Manifatture cotoniere meridionali , 68 s., 73-82, 158; A. Vinci, Il fascismo al confine orientale, in Storia d’Italia. Le regioni dall’Unità a oggi, Il Friuli-Venezia Giulia, a cura di R. Finzi ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...