VERNIZZI, Fulvio
Dino Rizzo
VERNIZZI, Fulvio. – Nacque a Frescarolo di Busseto il 3 luglio 1914, ultimo dei cinque figli – dopo la sorella Ismele e i fratelli Anacleto, Ercole e Nullo – nati da Cino [...] diresse Madama Butterfly di Puccini. Il 15 gennaio 1974 nella stagione d’opera diresse Francesca da Rimini di Riccardo Zandonai. Scaduto il contratto, il consigliod’amministrazione, «pur apprezzando la gran mole di lavoro svolto», ravvisò in ...
Leggi Tutto
ALBERTI, Vincenzo
Nicola De Ianni
Nacque a Benevento il 27 maggio 1867 da Giuseppe e da Adelaide Sifò. Compì con i fratelli Ugo, Francesco e Luigi, gli studi superiori in Svizzera, presso l'istituto [...] anonima ed assunse la ragione sociale di Distilleria liquore Strega ditta Giuseppe Alberti, con l'A. a capo del consigliod'amministrazione (la ditta aveva raggiunto nel 1935 un capitale sociale di L. 2.400.000). Quali consiglieri figuravano il ...
Leggi Tutto
GIUNTI, Giulio
Stefano Arieti
Nacque a Cagliari il 23 marzo 1904 da Lorenzo e da Luigia Birocchi. Laureatosi in medicina e chirurgia presso l'Università di Roma nel 1927, iniziò la sua attività scientifica [...] e 1963-67).
A Bologna il G. fu rappresentante dell'Università nel consigliod'amministrazione dell'ospedale Maggiore dal 1963 al 1970, membro del consigliod'amministrazione dell'Università dal 1963 al 1965, preside della facoltà medica nel triennio ...
Leggi Tutto
SCARAMELLA, Pierina
Paola Govoni
– Nacque a Parma il 18 febbraio 1906 da Gino e da Paolina Levi, entrambi di cultura ebraica.
Figura interessante della botanica italiana dei decenni centrali del Novecento, [...] nel 1939 fu liquidata con 5000 lire – 15 giorni di retribuzione per ogni anno di servizio – il Consigliod’amministrazione dell’Università di Bologna definì l’operazione «munifica elargizione». Ritenendo «lesiva alla sua dignità la dichiarazione di ...
Leggi Tutto
BORMIOLI, Aleramo
Luciano Segreto
Nacque ad Altare (Savona) il 6 dic. 1873 da Roberto e Enrichetta Bertolotti. Compì gli studi laureandosi presso la facoltà di giurisprudenza dell'università di Torino [...] posizione assistette, senza poter intervenire, alle disavventure successive della cooperativa: lo scioglimento del consigliod'amministrazione nel 1938 e il conseguente commissariamento ministeriale, la parentesi bellica (che portò un miglioramento ...
Leggi Tutto
SANTUCCI, Carlo
Matteo Baragli
– Nacque a Velletri (Roma) il 9 febbraio 1849, da Luigi e da Maria dei Conti Calcagni, quartogenito di una prole numerosa.
Appartenente a una famiglia nobiliare, cattolica, [...] ’Italia, il principale organo del trust giornalistico cattolico fondato da Giovanni Grosoli: nel consigliod’amministrazione dell’Unione editoriale italiana, che dal 1916 controllò la testata, Santucci sedette fino al suo scioglimento. Sotto il nuovo ...
Leggi Tutto
BOLLA, Giuseppe
Lanfranco Belloni
Nato a Cagliari il 4 dic. 1901 da Achille e da Maddalena Larco, si laureò in scienze fisiche all'università di Pisa nel 1926. In seguito iniziò una intensa attività [...] scissione dell'uranio con risultati conformi ad altri sperimentatori esteri" (relazione al consigliod'amministrazione per l'assemblea generale ordinaria dei soci del CISE del 7 apr. 1950, inedita, presso il Servizio documentazione dei CISE, Segrate ...
Leggi Tutto
GUCCI, Rodolfo (in arte Maurizio D'Ancora)
Caterina Cerra
Nacque a Firenze il 16 luglio 1912 da Guccio e Aida Calvelli, ultimo di sei figli.
Il padre era proprietario in città, a via della Vigna, di [...] nell'azienda di famiglia divenendo membro del consigliod'amministrazione della Gucci srl e ottenendo, su . 1935, n. 43, p. 4; B.L. Randole, Il neo e le lentiggini di Maurizio D'Ancora, ibid., 12 ott. 1938, n. 41, p. 6; F. Savio, Cinecittà anni Trenta ...
Leggi Tutto
CORRADI, Giuseppe
Giuseppe Armocida
Nacque a Bevagna (Perugia), da Innocenzo e da Vincenza Moreschini ambedue originari di Trevi, il 21 ott. 1830. Il padre era un brillante chirurgo che si era segnalato [...] C. si dedicò anche alla vita pubblica. Fu presidente del Consiglio provinciale della sanità, membro del Consiglio superiore della Pubblica Istruzione, presidente del consigliod'amministrazione dell'ospedale di S. Maria Nuova: in quest'ultimo ufficio ...
Leggi Tutto
GRIZIOTTI, Antonio
Marina Tesoro
Nacque a Pavia il 2 genn. 1847 da Antonio, cancelliere capo presso il tribunale di Corteolona e poi di Pavia, e da Giovanna Beretta, sposata in seconde nozze. La figura [...] ), nel ricreatorio laico, che parimenti contribuì a istituire (1887). Sedette come rappresentante del Municipio nel consigliod'amministrazione dell'ospedale S. Matteo, nel Consorzio universitario, nella commissione istitutiva del Civico Museo del ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...