NUYTZ, Giovanni Nepomuceno
Alberto Lupano
NUYTZ (Nuyts), Giovanni Nepomuceno. – Nacque a Torino l’8 maggio 1800 dall’avvocato Onorato Maria, luogotenente del Genio, e da Scolastica Gastinelli.
Il fatto [...] alla morte, Nuytz rivestì la carica di direttore generale della Reale Società d’assicurazione mutua, di cui in precedenza era stato vicepresidente del Consigliod’amministrazione.
Morì a Torino il 30 luglio 1874, dimenticato da tutti, ricevendo gli ...
Leggi Tutto
QUARTI, Eugenio
Francesco Franco
QUARTI, Eugenio. – Nacque a Villa d’Almè, in provincia di Bergamo, il 28 marzo 1867, da Battista e da Maria Angela Codazzi. Cresciuto in una famiglia di artigiani, fra [...] Mazzucotelli l’incarico di visitare le più avanzate scuole estere d’arte applicata per avviare un programma didattico aggiornato sulla il consigliod’amministrazione, la cui presidenza fu offerta al critico Ugo Ojetti (Roma, Galleria nazionale d’arte ...
Leggi Tutto
SAN MARTINO VALPERGA, Enrico, conte di Maglione
Luca Aversano
SAN MARTINO VALPERGA, Enrico, conte di Maglione. – Nacque a Torino l’11 marzo 1863, dal conte Guido San Martino Valperga (Torino, 21 febbraio [...] Italia; dal 1917 al 1919 presidente della Società italiana di musica moderna; nel 1918 presidente del consigliod’amministrazione della Società Ars Italica, cui fu affidata la gestione del teatro Argentina e di altri teatri romani; nel 1922 fondatore ...
Leggi Tutto
VIOLA, Adino
Marco De Nicolò
(Dino). – Nacque il 22 aprile 1915 ad Aulla (Massa Carrara) da Pietro e da Maria Castelli.
Si laureò in ingegneria meccanica industriale all’Università di Roma. Durante [...] .
La passione per il calcio e in particolare per la squadra della Roma lo assorbì progressivamente: entrò nel consigliod’amministrazione della società nel 1963, sotto la presidenza di Franco Marini Dettina e poi di Franco Evangelisti. Divenne ...
Leggi Tutto
BORLETTI, Romualdo (Aldo)
Franco Amatori
Nacque a Milano il 15 ott. 1911 da Senatore e da Anna Dell'Acqua. In seguito assunse anche il cognome della madre ed ereditò dal padre il titolo di conte d'Arosio. [...] la Mondadori, la SNIA Viscosa, il Linificio e canapificio nazionale (di queste ultime due restò però a far parte del consigliod'amministrazione). Di fatto il B. indirizzò tutti i suoi sforzi sulla Rinascente dove poteva contare su un ambiente a lui ...
Leggi Tutto
GABRIELLI, Pompeo
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Roma il 22 ag. 1780 da Pietro, principe di Prossedi, e da Camilla Riario Sforza.
Fiorita a Roma a partire dal XIV secolo, la famiglia Gabrielli, con una [...] dal comando del reggimento dragoni e ammesso quindi, col titolo onorario di generale di brigata, nel Consigliod'amministrazione militare. Come segnalava nel gennaio 1838 alla segreteria di Stato, riuscendogli insostenibile la vita di guarnigione ...
Leggi Tutto
PACELLI, Francesco
Luca Carboni
PACELLI, Francesco. – Nacque a Roma il 27 febbraio 1874, secondogenito di Filippo e Virginia Graziosi.
La famiglia Pacelli si era trasferita a Roma da Onano (vicino Viterbo) [...] ; della Società romana del gas; nel 1931 entrò anche a far parte del consiglio di amministrazione dell’Italgas. Fu altresì membro del consigliod’amministrazione del Fondo di beneficenza e religione nella Città di Roma e vicepresidente dell’Istituto ...
Leggi Tutto
CARPI DE RESMINI, Umberto
Camillo Sacerdoti
Nato a Precotto (Milano) il 21 ag. 1881 da Amilcare e da Giuseppina De Resmini, fu allievo dei collegio "Ghislieri" dal 1902 al 1905 e conseguì a Pavia la [...] ai problemi connessi con la previsione della tubercolosi come malattia sociale: fece parte per molti anni del consigliod'amministrazione dei sanatori popolari della provincia di Milano e prestò opera di consulenza a diverse istituzioni ospedaliere e ...
Leggi Tutto
PERRONE COMPAGNI, Dino
Marco Palla
PERRONE COMPAGNI, Dino. – Nacque a Firenze il 22 ottobre 1879 da Cesare Ranieri e da Augusta Giovanna Compagni, di famiglia nobile decaduta.
Nel certificato di nascita [...] piccola azienda farmaceutica fiorentina, la S.A. italiana Istituto biologico Silvio Dessy; nel 1937 sedette nei consiglid’amministrazione di Costruzioni ferroviarie e meccaniche di Arezzo e dell’importante industria elettrica SELT-Valdarno; nel 1940 ...
Leggi Tutto
IRNERI, Ugo
Giulio Mellinato
Nacque a Trieste il 26 genn. 1896, secondogenito di Giuseppe Servolo Hirn (il cognome fu modificato in Irneri nel 1926) e di Amalia Matilde Jess.
La famiglia era originaria [...] anni successivi, i rapporti con i gruppi finanziari svizzeri si consolidarono sempre più e, nel 1974, entrò nel consigliod'amministrazione l'avvocato B. Galli, già presidente della Banca nazionale svizzera. L'I. rimase a capo della compagnia fino ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...