VIANI, Pietro Luigi
Pietro Del Negro
– Nacque l’11 luglio 1754 a Venezia (cfr. Archivio di Stato di Venezia, Stato dei tenenti..., e Archivio di Stato di Milano, Registro di tutti i brevetti..., che [...] dal colonnello Joseph Jacquet, che in dicembre denunciò una serie di abusi amministrativi messi in conto al suo predecessore. Viani fu inquisito dal consigliod’amministrazione generale, che peraltro nel marzo del 1811 l’assolse completamente dalle ...
Leggi Tutto
ARMENISE, Giovanni
Francesco M. Biscione
Nacque a Bari il 24 maggio 1897 da Giuseppe, facoltoso notaio, e da Adriana Milella. Diplomato ragioniere, fu nazionalista nel 1915 e ufficiale dei bersaglieri [...] in concomitanza con i processi, egli poté riprendere speditamente l'attività imprenditoriale.
Fu infatti presidente del consigliod'amministrazione della Leo - Industrie chimiche farmaceutiche s.p.a. (società costituita il 19 giugno 1947, con ...
Leggi Tutto
ASCOLI, Alberto
Giuseppe Armocida
Nacque a Trieste il 15 ag. 1877, da Annibale e da Ida Levi. I due fratelli maggiori, Maurizio e Giulio, medici, raggiunsero presto brillanti affermazioni in campo scientifico [...] e il suo valore si erano imposti anche al di fuori dell'ambito strettamente accademico.
Nel 1937-38 fu membro del consigliod'amministrazione dell'università di Milano.
Nel 1938, però, a seguito delle leggi razziali, fu costretto a lasciare l'Italia ...
Leggi Tutto
VACCHELLI, Nicola
Anna Guarducci
– Nacque a Cremona il 17 marzo 1870 da Pietro, uomo politico di spicco, e Alessandrina Germani, figlia di un ricco possidente e commerciante cremonese.
Ebbe tre fratelli: [...] ) per due legislature. In quegli anni ottenne dal governo incarichi di prestigio come: rappresentante nel consigliod’amministrazione del Museo didattico nazionale, presidente della Commissione per la delimitazione dei confini italo-jugoslavi, membro ...
Leggi Tutto
MORENO, Ottavio
Ivan Balbo
MORENO, Ottavio. – Nacque a Casale Monferrato, in provincia di Alessandria, il 17 gennaio 1838, da Francesco e da Teresa Bruno.
Dopo aver compiuto studi classici tra Casale [...] in Arch. di Stato di Torino, Società nazionale delle Officine di Savigliano (in particolare nei Verbali del Consigliod’amministrazione, ad annos). Risulta invece mancante l’Archivio del personale della Società Meridionali. Scarni elementi, per lo ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Luigi
Francesco M. Biscione
Nato ad Alessandria il 13 luglio 1861 da Giacomo e Jenny Pisa, di agiata famiglia ebraica (era nipote del banchiere Zaccaria Pisa), fu personaggio di rilievo [...] chiave dell'imprenditoria. italiana.
Sul piano editoriale, oltre ad essere presidente del consigliod'amministrazione della casa editrice F.lli Treves, il D. fu uno dei massimi operatori economici dei settore dei quotidiani. Nel 1904 intraprese ...
Leggi Tutto
PALA, Giovanni
Guido Levi
PALA, Giovanni. – Nacque a Torralba (Sassari) il 12 agosto 1896 da Giovanni, ferroviere, e da Maria Francesca Cosseddu.
Con precoce interesse per la politica, fondò già nel [...] coloniale, sempre nella sezione Comunicazioni.
Infine, dall’aprile 1935 all’ottobre 1944, fu presidente del consigliod’amministrazione della cooperativa Garibaldi, fondata a Genova nel settembre 1918 da Giulietti, il capo carismatico della FILM ...
Leggi Tutto
GUGLIANETTI, Francesco
Giuseppe Monsagrati
Nacque ad Augusta (Augsburg), in Baviera, il 31 marzo 1818 da Giovanni Battista e da Maddalena Guglianetti. La famiglia paterna, originaria di Sizzano (vicino [...] nel mandamento di Carpignano (18 febbr. 1860) e, dall'inizio del 1861, la designazione a membro del consigliod'amministrazione delle ferrovie dell'Alta Italia.
Quello dei lavori pubblici e in particolare dello sviluppo della rete ferroviaria era ...
Leggi Tutto
PODESTA, Agostino
Enzo Fimiani
PODESTÀ, Agostino. – Nacque a Novi Ligure (Alessandria) il 27 giugno 1905, primogenito di Giuseppe, macellaio, e di Antonietta Bailo. Esponente provinciale della generazione [...] aveva agito di conserva con il prefetto, occupando anche territori non sempre usuali (dal 15 dicembre 1932 nel consigliod’amministrazione del principale giornale scaligero, L’Arena).
Asceso a ruoli nazionali – nel direttorio del PNF per un anno, dal ...
Leggi Tutto
MORSELLI, Giovanni
Gianfranco Petrillo
– Nacque il 7 marzo 1875 a Concordia di Modena, oggi Concordia sulla Secchia, in provincia di Modena. Il padre Augusto, medico condotto, apparteneva a una famiglia [...] lui intitolati nel 1941). Sempre nel 1928 entrò, come rappresentante del Comune, nella Commissione centrale di beneficenza (consigliod’amministrazione) della Cassa di risparmio delle provincie lombarde.
Nel 1929 la Carlo Erba, con oltre 2000 addetti ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...