GRONDONA, Felice
Giorgio Bigatti
Ultimo di tre figli, nacque a Milano il 4 sett. 1821 da Benedetto e Caterina Strozzi. Il padre, sellaio, dal 1814 aveva avviato con successo la costruzione di carrozze [...] Miani e Silvestri, un grande complesso industriale con un capitale sociale di 7.000.000 di lire.
Pur sedendo nel consigliod'amministrazione della nuova società, il G. si ritirò di fatto a vita privata. Si spense nella sua villa di Lesmo, presso ...
Leggi Tutto
GUCCI, Aldo
Daniela Brignone
Nacque a Firenze il 26 maggio 1905 da Guccio e da Aida Calvelli.
Il padre, distaccandosi dalla fallimentare attività di lavorazione della paglia che la famiglia svolgeva [...] lo portò a detenere la quota di maggioranza scalzando il ramo familiare del G., Maurizio sciolse nel 1984 il consigliod'amministrazione della Guccio Gucci spa e il G. dovette così dimettersi dalla carica di presidente, che deteneva da oltre trent ...
Leggi Tutto
VISCO, Sabato
Tommaso Dell'Era
– Nacque a Copersito, una frazione del comune di Torchiara (Salerno), il 9 aprile 1888 da Vincenzo e da Merope del Mercato.
Terminato il liceo ginnasio Torquato Tasso [...] l’Istituto nazionale per la biologia, carica mantenuta fino al 1943, e fu anche rappresentante del CNR nel consigliod’amministrazione dell’Istituto di biologia per l’Egeo a Rodi. Socio corrispondente dell’Accademia dei Lincei dal 1936, dal 1937 ...
Leggi Tutto
SARGENTINI, Luisa (Luisa Spagnoli)
Valerio Corvisieri
– Nacque a Perugia il 30 ottobre 1877 da Pasquale, pescivendolo, e da Maria Loconte.
Rimasta orfana di padre dopo appena due mesi, crebbe presumibilmente [...] l’altro i conigli, la filatura e la tessitura della lana angora.
A un mese dalla morte di Sargentini, il Consigliod’amministrazione della Perugina istituì a suo nome un fondo speciale di beneficenza, con l’obiettivo di dare continuità alle sue opere ...
Leggi Tutto
GIAMPIETRO, Emilio
Giovanni Brancaccio
Nacque a Napoli il 17 ag. 1849 da Ferdinando, piccolo imprenditore pastario, e da Mariannina Sciorilli, originaria di Tornareccio (Chieti), località della quale [...] tuttavia l'effetto di comporre il dissidio tra i due istituti, tanto che il G. entrò a far parte del consigliod'amministrazione del Banco, e uguale carica ricoprì in altri istituti di credito cittadini, come la Banca popolare di Napoli e il Credito ...
Leggi Tutto
BUITONI, Giovanni
Luciano Segreto
Nacque. a Perugia il 6 nov. 1891da Francesco e Maria Egiziaca Marchettoni, terzogenito dei cinque fratelli (gli altri erano Bruno e Luigi, Giuseppe e Marco) della quinta [...] di cioccolato. Nel ramo pastario del gruppo la linea adottata era molto diversa. Il B. era entrato a far parte del consigliod'amministrazione del pastificio G. e F.lli Buitoni nel 1920, allora sotto la direzione dello zio Silvio. Come nel caso della ...
Leggi Tutto
UCELLI DI NEMI, Guido
Giorgio Bigatti
– Nacque a Piacenza il 25 agosto 1885, quarto dei cinque figli di Giovanni (1845-1930), direttore dell’azienda daziaria piacentina, e di Savina Ratti (1856-1919).
Completati [...] 28 marzo 1915, sottoscritto l’aumento di capitale di 250.000 lire, pari al 10% delle azioni, entrava nel consigliod’amministrazione e ritornava in Riva come vicedirettore generale. Da questo momento ebbe, di fatto, la responsabilità della gestione ...
Leggi Tutto
GALEATI, Paolo
Alessandra Cimmino
Nacque a Imola, l'8 genn. 1830 da Ignazio, proprietario di un'avviata tipografia.
Compiuti i primi studi in città, iniziò a far pratica nella ditta paterna e si legò [...] . Si limitò, quindi, senza particolare entusiasmo, alla gestione tecnica, tanto che il suo nome non figura neppure nel consigliod'amministrazione.
Tuttavia il prestigio del G. e della sua antica ditta erano tali che, dopo la morte, avvenuta a Imola ...
Leggi Tutto
VALLECCHI, Attilio Giuseppe Antonio
Elisa Marazzi
VALLECCHI, Attilio Giuseppe Antonio. – Nacque a Firenze il 13 aprile 1880 da Stanislao Oreste e da Maria Anna Misuri.
Di famiglia modesta, per volere [...] ideologiche, ma legato a Vallecchi da profondo affetto, nel 1945 fu possibile riprendere le attività con un nuovo consigliod’amministrazione (Firenze, Camera di commercio, Archivio storico, cit. in Brogioni, 2008, p. 40) e avviare nuove edizioni in ...
Leggi Tutto
CAROSIO, Giovanni
Luciano Segreto
Nacque a d Arona (Novara) il 6 genn. 1876 da Angelo e da Rosa Bertone. Le buone condizioni economiche della famiglia gli consentirono di studiare al politecnico federale [...] , nel 1913, la Columbus, società anonima di imprese elettriche con sede a Giarona (Svizzera), nel cui consigliod'amministrazione prese posto lo stesso Carosio.
La nuova finanziaria consentì, indirettamente, alle imprese svizzere ed italiane ad essa ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...