PIZZINATO, Armando
Davide Lacagnina
– Nacque a Maniago (Pordenone) il 7 ottobre 1910 da Giovanni Battista e da Andremonda Astolfo. Tutte le biografie dell’artista raccontano di una precoce passione [...] socialiste. Grazie all’interessamento del direttore, che aveva avuto modo di apprezzare il talento del giovane, il Consigliod’amministrazione dell’istituto di credito decise di farsi carico dei costi delle lezioni di pittura: Pizzinato iniziò allora ...
Leggi Tutto
BRUSTIO, Umberto
Franco Amatori
Nacque il 20 dic. 1878 da Giulio Cesare e Liberata Maffei a Buenos Aires dove il padre, già cacciatore delle Alpi con Garibaldi, esercitava con successo un'attività di [...] della società fino al maggio del 1957, quando ricevette il titolo di presidente onorario restando a far parte del consigliod'amministrazione fino al 1968. Nel 1952 era stato nominato cavaliere del lavoro. Nel 1958 venne chiamato a far parte della ...
Leggi Tutto
FIORINI, Vittorio Emanuele
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Piacenza il 24 marzo 1860 da Guglielmo, proprietario di una libreria, e da Maria Ferrari. Ancora bambino perdette il padre; la madre si risposò [...] ed esperienza, gli furono affidati incarichi delicati, come quello di risolvere i gravi e intricati problemi del consigliod'amministrazione del Collegio normale di Lucca che il F. svolse nel più soddisfacente dei modi, rivendicando allo Stato ...
Leggi Tutto
LONGINOTTI, Giovanni Maria
Mario Casella
Nacque a Remedello Sopra, presso Brescia, il 12 sett. 1876, da Roberto e da Antonietta Bordogna. Frequentò l'istituto tecnico Nicolò Tartaglia di Brescia e poi [...] fu eletto presidente del Sindacato nazionale bottonieri (1916); entrò nel consigliod'amministrazione dell'Unione editoriale italiana; nell'ottobre 1917, fu nominato membro del Consiglio generale dell'Unione economico-sociale e, nel febbraio del 1918 ...
Leggi Tutto
TUMEDEI, Cesare
Leonardo Pompeo D'Alessandro
TUMEDEI, Cesare. – Nacque a Montalto Marche (Ascoli Piceno) l’11 luglio 1894 da Giuseppe, medico, e da Marianna Sacconi.
Nel novembre del 1910 si iscrisse [...] di archiviare i procedimenti di epurazione a suo carico.
In questo periodo si concluse anche l’esperienza nel consigliod’amministrazione dell’Istituto italiano di credito fondiario (nel quale era entrato nel 1927 per volontà di Salandra, presidente ...
Leggi Tutto
TREVES DE' BONFILI, Alberto Isacco
Paolo Pellegrini
TREVES DE’ BONFILI, Alberto Isacco. – Nacque il 13 settembre 1855 a Padova, in una famiglia di religione ebraica, secondo degli otto figli di Giuseppe [...] , carica alla quale sarebbe stato nuovamente chiamato nel 1913 e nel 1921.
Nel 1895 assunse l’incarico di consigliered’amministrazione della Società generale italiana di elettricità sistema Edison, nata l’anno precedente e meglio nota come Edison, e ...
Leggi Tutto
VEROI, Giuseppe Pietro
Luciano Segreto
VEROI, Giuseppe Pietro. – Nacque il 19 luglio 1888 a Pognacco, un piccolo centro non lontano da Udine, figlio di Augusto e di Lucia Tonini.
Il padre, stando all’Annuario [...] scalata ai vertici del Banco si completò nel marzo del 1930, quando venne dapprima eletto in consigliod’amministrazione e poi nominato amministratore delegato.
Nella nuova funzione si scontrò subito con il sindacato dei bancari e con il personale ...
Leggi Tutto
CALDA, Ludovico
Bruno Anatra
Nacque a Parma il 9 luglio 1874 da Giacomo ed Erminia Bosi. Quando il padre, maestro elementare, nel 1887 prese servizio a Licciana (Massa-Carrara), egli aveva già lasciato [...] Canepa lascia la direzione de Il Lavoro e viene temporaneamente sostituito dal C.; dimessosi da quell'incarico, il consigliod'amministrazione del giornale lo coopta alla propria presidenza. Nel gennaio del '22, con l'aiuto di Giulietti, blocca l ...
Leggi Tutto
ARDISSONE, Vincenzo Andrea
Luciano Segreto
Nato a Nizza da Giovanni Battista e Carlotta Torre il 2 nov. 1885, giovanissimo si trasferì a Genova con la famiglia. Ottenuto il diploma di ragioniere, all'età [...] dalla direzione dell'Ilva a quella delle aziende commerciali della Finsider nel 1938 cfr. Ibid., n. 28, verbali del consigliod'amministrazione della società Ilva, seduta del 13 agosto 1938. Sulla politica seguita dall'A. alla guida dell'Ilva vedi A ...
Leggi Tutto
NORDIO, Umberto
Miriam Panzeri
– Nacque il 7 marzo 1891 a Trieste, allora nell’Impero austro-ungarico, figlio dell’architetto Federico, detto Enrico, e di Luisa Tacchi, nativa di Bolzano. Venne battezzato [...] formazione di maestranze specializzate. Due anni dopo si aprì l’Istituto statale d’arte per l’arredamento e la decorazione della nave e degli interni, del cui consigliod’amministrazione fu presidente fino alla morte quando, al nome del padre Enrico ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...