URSINI, Raffaele
Luciano Segreto
URSINI, Raffaele. – Nacque il 24 agosto 1926 a Roccella Ionica (Reggio Calabria) da Amedeo e da Laura Maria Dorotea Minici, in una famiglia piccolo-borghese.
Trasferitasi [...] dopo essere stato assunto in azienda come semplice ragioniere, entrò in consigliod’amministrazione. In quello stesso anno divenne segretario del consigliod’amministrazione della Italwarren del New Jersey, una società costituita dalla Liquigas e ...
Leggi Tutto
MENABREA, Luigi Federico
Pier Angelo Gentile
MENABREA, Luigi Federico (Louis-Frédéric). – Nacque a Chambéry il 6 sett. 1809 dall’avvocato Ottavio Antonio e da Margherita Pillet.
All’età di otto anni [...] distanze dalla destra clericale votando il 13 maggio 1871 a favore della legge delle guarentigie. Presidente del consigliod’amministrazione dell’Ordine dell’Annunziata e della Consulta araldica, il 10 dic. 1875, in memoria della sua partecipazione ...
Leggi Tutto
PARISE, Goffredo
Domenico Scarpa
– Nacque a Vicenza l’8 dicembre 1929, da Ida Wanda Bertoli e da padre ignoto. Sua madre era figlia adottiva di Antonio Marchetti.
La famiglia, povera, fece ogni sforzo [...] un’altra, più lunga, con Il Resto del Carlino diretto da Giovanni Spadolini. Entrò, rimanendovi fino al 1972, nel consigliod’amministrazione della Longanesi. Il suo atto unico La moglie a cavallo fu rappresentato a Milano nel febbraio 1960. Ma l ...
Leggi Tutto
GROSOLI PIRONI, Giovanni
Francesco Malgeri
Nacque a Carpi il 31 ag. 1859 da Giuseppe Grosoni e da Livia Pironi.
Il padre, avvocato di origine ebraica, si era convertito al cristianesimo, abbracciando [...] la nascita, nel 1896, del quotidiano bolognese L'Avvenire, che nel 1902 mutò testata in L'Avvenire d'Italia, del cui consigliod'amministrazione il G. fu presidente.
Il nuovo quotidiano cattolico si distinse per una linea che, abbandonando il vecchio ...
Leggi Tutto
FERRARIS, Dante
Elisabetta Orsolini
Nacque a Viarigi (Asti) il 7 giugno 1868 da Francesco e Anna Brusa. Dopo essersi diplomato in scienze matematiche e fisiche presso l'università di Torino, frequentò [...] (il che avvenne nel 1914) tramite la costituzione della società editrice "L'Italiana"; il F. uscì dal Consigliod'amministrazione della società editrice, di cui era presidente, solo nell'ottobre 1915, dopo gli attacchi di M. Pantaleoni apparsi ...
Leggi Tutto
BOUTET, Edoardo (Caramba)
Pino Fasano
Nato a Napoli nel 1856 da Achille e da Gerolama Russo, di origine francese, il B. non fece studi regolari. Si dedicò invece interamente fin dall'adolescenza a vastissime [...] fine del primo anno comico scoppiarono le prime difficoltà. Critiche vivaci furono mosse al B. in seno al consigliod'amministrazione dell'ente per le spese di messa in scena, giudicate eccessive. Inoltre l'affermazione fra gli attori della Stabile ...
Leggi Tutto
BALDUINO, Domenico (Domingo)
Gian Paolo Nitti
Nacque a Gibilterra da Carlo Filippo e da Anna Galleano il 15 marzo 1824. La famiglia lo destinò al commercio, e solo dopo avergli fatto compiere il tirocinio [...] più ristrette, imponendo la riduzione del capitale a 10 milioni di lire ed il rinnovamento dell'intero consigliod'amministrazione (R. D., 3 marzo 1860). C. Bombrini, direttore della "Banca Nazionale degli Stati Sardi", propose la candidatura del B ...
Leggi Tutto
FRIGESSI DI RATTALMA, Arnoldo
Roberto Baglioni
Nacque a Trieste il 7 genn. 1881 da Adolfo e Giulia Pavia.
Appartenne a una prestigiosa famiglia ebraica dalle profonde radici ungheresi, i Frigyessy von [...] segretario generale. Forte del nuovo incarico, nel 1911 contribuì alla creazione, mediante modifica dello statuto sociale, del consigliod'amministrazione e, di lì al 1914 - dopo che in Italia entrò in vigore la legge istitutiva dell'Istituto ...
Leggi Tutto
GUALDI, Eugenio
Nicola De Ianni
Nacque a Torino il 25 apr. 1884 da Giuseppe e da Erminia Clivio.
Laureatosi in ingegneria al Politecnico di Torino nel 1907, si dedicò inizialmente alla carriera accademica, [...] , E. G., f. pers., ad nomen; Libri verbali dell'Assemblea generale, bb. 2 (1943-59), 3 (1959-69); Libri verbali del consigliod'amministrazione, bb. 3 (1928-51), 4 (1951-66), 5 (1966-74); Libri verbali del comitato direttivo, bb. 1 (1930-48), 2 (1948 ...
Leggi Tutto
MOTTA, Giuseppe Giacinto Clemente
Luciano Segreto
(Giacinto). – Nacque a Mortara (provincia di Pavia), il 5 aprile 1870, secondogenito di un agiato commerciante, Alessandro, e di Savina Rognoni. La [...] creata da due suoi docenti universitari, Giuseppe Ponzio e Cesare Saldini, della quale fu nominato segretario del consigliod’amministrazione. Divergenze d’opinioni sul ruolo del servizio telefonico a Milano lo spinsero a chiudere il rapporto con la ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
consigliere
consiglière (ant. consiglièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. conseillier, che è il lat. consiliarius]. – 1. Chi consiglia, persona a cui si ricorre occasionalmente oppure abitualmente per consiglio: mi ha scelto per suo c.; essere...