ZUCCHERO (XXXV, p. 1033)
Ugo CIANCARELLI
Carmelo ARRIGO
Negli Stati Uniti è continuata l'applicazione di sistemi sempre più meccanizzati diretti a diminuire la mano d'opera.
Appositi autocarri ribaltabili [...] dal 1942 al 31 agosto 1947; ne funzionò solo il Consiglio internazionale per lo zucchero, quale organo di informazione. Mentre conseguenze - internazione quasi totale del traffico attraverso l'Atlantico e in altri mari, distruzione di fabbriche in ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale. - Dopo i due armistizî del 22 e 24 giugno 1940, firmati dalla Francia con la Germania e l'Italia, Algeri fu scelta come sede di una rappresentanza della commissione armistiziale, [...] comando dell'amm. A. B. Cunningham, in Atlantico del contrammiraglio americano Whorter.
Da un punto di al centro della Resistenza locale algerina). Per l'attività ufficiale del Consiglio imperiale francese, cfr. H. Giraud, Discours et messages, s ...
Leggi Tutto
Nome di una dinastia berbera che nella seconda metà del sec. XI e nella prima metà del sec. XII dominò il Marocco, parte dell'Algeria e la Spagna musulmana. La fondazione di tale impero si deve ad alcune [...] moglie del signore di Aghmāt, e valendosi del suo consiglio, continuò a combattere, a rafforzare il nascente impero e fondare un potente impero che si estendeva da Algeri-all'Atlantico e al Senegal. Le conquiste avrebbero potuto continuare verso l ...
Leggi Tutto
Piccola città e municipio nella divisione parlamentare di Chichester nel Sussex, Inghilterra. È situata su importanti linee ferroviarie, in posizione amena, al piede di un monte, sulla riva sinistra dell'Arun, [...] di nuovo l'anno seguente un posto nel suo Consiglio privato. Forte della sua indipendenza, si destreggiò in propose a don Galeazzo Arconati di acquistare il celebre Codice Atlantico contenente i disegni originali di Leonardo da Vinci raccolti ...
Leggi Tutto
Dichiarata dagli Stati Uniti all'Inghilterra il 18 giugno 1812, si concluse con la pace di Gand (Londra, 24 dicembre 1814; Washington, 17 febbraio 1815). La "guerra del 1812" è un riflesso lontano della [...] l'Inghilterra ad abrogare i cosiddetti "ordini in consiglio" (decreti-legge), coi quali l'Impero britannico rispondeva . Il commodoro Oliviero Perry, richiamato dalle acque dell'Atlantico, arriva sul lago Erie, costruisce una flotta col legname ...
Leggi Tutto
Possedimento britannico, sulla costa occidentale dell'Africa. Si racconta che la regione fu visitata nel Medioevo da marinai europei, ma la prima documentata occupazione avvenne a Ora del Mina (più tardi [...] sedimentarî, nonché conglomerati con contenuto aurifero. Sboccano nell'Atlantico molti piccoli fiumi, le cui foci sono peraltro così dai suoi funzionarî; essi sono assistiti da un consiglio legislativo che è composto da funzionarî, da membri ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO (XXII, p. 754, App, I, p. 831; II, 11, p. 282)
Giuseppe Morandini
Negli ultimi venticinque anni le conoscenze oceanografiche del M. hanno compiuto un certo progresso, anche se non paragonabile [...] a carattere riassuntivo a cura del Comitato talassografico del Consiglio Nazionale delle Ricerche; sempre a cura dello stesso Comitato Venezia, di cui sono pubblicati otto volumi e tre atlanti: l'opera è però ancora lontana dalla sua conclusione. ...
Leggi Tutto
All'inizio della seconda Guerra mondiale, lo stato del diritto internazionale in tema di blocco marittimo non presentava mutamenti rispetto a quello esistente nel 1914. Le norme che gli stati erano venuti [...] cui veniva inclusa nella zona di guerra la parte dell'Atlantico compresa fra le coste degli Stati Uniti e del Canada blocco" fra le azioni coercitive che possono essere intraprese dal Consiglio di sicurezza per mantenere o ristabilire la pace e la ...
Leggi Tutto
Nel dialetto locale: Føroyar o Førjar, "isole delle pecore". Gruppo d'isole appartenenti alla Danimarca, site fra 61°20′ e 62°24′ di lat. N. e 6°15′ e 7°11′ di long. E. Il gruppo, composto di 18 isole, [...] zoccolo continentale che unisce l'Islanda alla Scozia e separa l'Atlantico dal Mar di Norvegia. Separate l'una dall'altra da profondi di Copenaghen. Il podestà presiedc il Lagthing, consiglio distrettuale con estesi poteri.
Capitale è Thorshavn ( ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole situate nell'Atlantico settentrionale, a circa 32°20′ lat. N. e 64°50′ long. O., a 1090 chilometri a SE. di New York; esse formano una colonia della corona britannica. L'arcipelago è in [...] costruito in Inghilterra, e rimorchiato attraverso l'Atlantico per questa base navale. Si esportano prodotti è colonia britannica con un governatore ed un consiglio esecutivo nominato dalla Corona, un consiglio legislativo di 9 membri, tre dei quali ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
leftist
agg. Di sinistra, progressista. ◆ la sinistra italiana si preoccupa della classe dirigente, e di come spingerla a far proprio il progetto squisitamente leftist dell’«Europa come destino dell’Italia», dell’Europa che poi di suo dovrà...