Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] , sia a livello politico che militare, un messaggio ribadito nella stessa occasione anche dal presidente del Consiglioeuropeo, il portoghese António Costa. Presentando il programma del semestre polacco a Strasburgo, di fronte agli europarlamentari ...
Leggi Tutto
“Gente d’Europa, unitevi al movimento MEGA”, con questo tweet, ieri, Elon Musk ha dato il via alla sua personale ridefinizione della geopolitica europea. ‘Make Europe Great Again’ è il nuovo movimento [...] va attribuita al presidente ungherese Viktor Orbán, che nel 2024 ha ricoperto l’incarico di presidente del Consiglio dell’Unione europea, caratterizzando il periodo con forti prese di posizione sovraniste. Lo slogan, inoltre, era già stato utilizzato ...
Leggi Tutto
La decisione di Donald Trump di imporre sanzioni contro la Corte penale internazionale (CPI) ha provocato forti critiche da parte della comunità internazionale. La motivazione sarebbe legata all’indagine [...] ,” ha dichiarato Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, sottolineando il pieno sostegno all’istituzione. Anche António Costa, presidente del Consiglioeuropeo, ha denunciato le sanzioni come una minaccia all’integrità del ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] Berlino, la scomparsa dell’Unione Sovietica e del blocco socialista europeo e la fine della guerra fredda. Il cambiamento dello cinque principali controllori del potere reale riuniti nel Consiglio di sicurezza.Lo sviluppo tecnologico sempre più ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] non tanto la comunanza di destino ma piuttosto la differenza tra europei e africani, dunque la logica del noi-voi tutt’ora esistente al livello internazionale, soprattutto nei luoghi come il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, dove il diritto ...
Leggi Tutto
Donald Trump torna a scuotere le fondamenta della NATO, proponendo che i Paesi europei aumentino la spesa per la difesa oltre il già ambizioso 2% del PIL, fissando un nuovo obiettivo al 5%. Una cifra che [...] si presenta come modello e mediatore transatlantico, forte del suo ruolo alla guida del Consiglio dell’UE.Nel dibattito emerge l'idea di un debito comune europeo per la difesa, proposta dalla Polonia sul modello del Next Generation EU. Tuttavia ...
Leggi Tutto
Ciò che in politica conta davvero non può essere contato, ma l’esito dell’ultimo Consiglioeuropeo induce al calcolo. Riunito in via straordinaria, il vertice politico dell’Unione Europea ha destinato [...] «numero di telefono dell’Europa», quello che ha chiamato per ringraziare la presidente della Commissione europea von der Leyen.In secondo luogo, il Consiglioeuropeo ha mantenuto le promesse verso sé stesso e l’Ucraina. Parla chiaro, a tal proposito ...
Leggi Tutto
Se gli anni più duri della pandemia da Covid-19 ci avevano abituato all’uso disinvolto di parole come guerra, battaglia, trincea, dall’inizio del conflitto in Ucraina quelle stesse parole stanno tornando [...] finora troppo rischiosa. «Ma siamo onesti, niente di concreto è stato deciso» ha ammesso un funzionario europeo a POLITICO.Il Consiglioeuropeo tornerà a riunirsi il 17 e 18 aprile per un incontro che, nelle intenzioni del presidente Michel ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
Consiglio europeo
È una delle istituzioni dell’Unione Europea (UE), sorta dall’evoluzione dei Vertici dei capi di Stato o di governo degli Stati membri, iniziati a Parigi nel 1961 e formalizzati, nei Trattati comunitari, con l’Atto unico europeo...
consiglio europeo
Consìglio europèo. – Organismo dell’Unione europea che definisce le priorità politiche e gli obiettivi della politica comune, ma non esercita funzioni legislative. È composto dai capi di Stato o di governo dei paesi membri...