• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [5]

La culla delle autocrazie

Agenda (2024)

La culla delle autocrazie La vulgata vuole l’Unione europea come una barriera contro le deviazioni anti-democratiche. E non solo per i valori democratici iscritti nei Trattati fondativi. Negli ultimi anni, le istituzioni UE hanno, [...] contro la proposta di introdurre la maggioranza qualificata al Consiglio, che li avrebbe sostanzialmente privati di questo “diritto di ricatto”. La lista delle decisioni del Consiglio bloccate o annacquate dall’Ungheria - stato che rappresenta circa ... Leggi Tutto

Sud Africa contro Israele: riordinare le idee

Agenda (2024)

Sud Africa contro Israele: riordinare le idee Il 29 dicembre il Sud Africa ha presentato un’istanza contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia (CIG) avente come oggetto l’operazione militare in corso a Gaza. Secondo il Sud Africa, Israele [...] CPI ad accelerare le indagini e lamenta l’inefficacia del Consiglio di sicurezza nel disporre delle “urgenti pause umanitarie” a causa dei veti incrociati dei membri permanenti, Stati Uniti e Russia in particolare. I possibili sviluppiLe disposizioni ... Leggi Tutto

United in Diversity: L’allargamento dell’Unione Europea

Agenda (2024)

United in Diversity: L’allargamento dell’Unione Europea Dopo un decennio di sostanziale stallo, è tornato in cima alle agende politiche delle cancellerie europee il tema dell’allargamento dell’Unione europea. E anche questa volta, così come settant’anni fa, [...] , ad esempio, raggiungere l’unanimità in sede di Consiglio europeo (l’occasione in cui si riuniscono i Capi di Stato o di governo). Per evitare una simile polarizzazione e una impossibilità di fatto di agire da parte delle istituzioni europee, si sta ... Leggi Tutto

La COP28: Un Bilancio Complessivo

Agenda (2024)

La COP28: Un Bilancio Complessivo Il 2023 è stato un anno bollente sia per le temperature raggiunte (luglio 2023 è stato il mese più caldo mai registrato sul pianeta) sia, in senso metaforico, per le relazioni internazionali. Tra conflitti [...] Dhabi National Oil Company (Adnoc) - e vi hanno partecipato 197 nazioni, tra cui Capi di Stato e di Governo come il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Primo Ministro Rishi Sunak, il Cancelliere Olaf Scholz, il Presidente francese Emmanuel ... Leggi Tutto

Il tridente dell'UE per la sicurezza degli approvvigionamenti nella Comunicazione della Commissione

Agenda (2024)

Il tridente dell'UE per la sicurezza degli approvvigionamenti nella Comunicazione della Commissione Il tridente dell'UE per la sicurezza degli approvvigionamenti nella Comunicazione della Commissione europeaLa crisi pandemica, l’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione russa, l’introduzione [...] Di fronte a questi numerosi eventi di portata internazionale, il 20 giugno 2023 la Commissione europea ha emesso una Comunicazione congiunta al Parlamento europeo, al Consiglio europeo e al Consiglio tralasciando di ricordare quanto già è stato fatto ... Leggi Tutto
Vocabolario
Pizzo di Stato
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto²
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Consiglio di Stato
Massimo organo di consulenza giuridico-amministrativa e di tutela della giustizia nell’amministrazione pubblica (art. 100, co. 1, Cost.), con indipendenza garantita dalla Costituzione (art. 100, co. 3, e art. 108). Profili storici. - Istituto...
Consiglio di Stato
Guido Melis Abstract Con l’editto di Racconigi (18.8.1831) Carlo Alberto istituisce nel Regno di Sardegna un Consiglio di Stato alle dirette dipendenze del sovrano. Nel 1859 una prima riforma attribuisce al Consiglio di Stato, oltre alle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali