Versailles, 4 marzo 2024. Il parlamento francese a camere riunite approva il progetto di legge che modifica l’articolo 34 della costituzione: è il primo stato al mondo a inserire nella propria carta costituzionale [...] scelta giusta».La Presidente del Consiglio ha affermato che l’emendamento ha l’obiettivo di rendere effettiva l’applicazione della legge passo indietro rispetto all’Europa. Questa possibilità è stata inserita nel nostro ordinamento nel 2009, in ...
Leggi Tutto
Lo “Scramble for Africa”All’inizio degli anni Ottanta del XIX secolo, si è delineato un processo di spartizione dei territori africani tra le principali potenze europee, noto come Scramble for Africa, [...] francese in Africa come il risultato della volontà di Parigi di Europa e l’azione europea in Africa sono stati due processi che si sono alimentati l’un del vertice UE-Africa dell’inizio di aprile 2014, il Consiglio suggerisce che: «i conflitti tra i ...
Leggi Tutto
Il mito della romanitas ha svolto una funzione straordinariamente importante nel processo di costruzione identitaria del fascismo italiano. Cruciale, per la politica culturale fascista, è stata la celebrazione [...] al problema, allo stato attuale gli studiosi preferiscono stesso Mussolini in un discorso pronunciato di fronte al Consiglio Nazionale del PNF il 25 mania di vestire alla foggia dei Galli. Il mal francese, come si vede, è di antichissima data ...
Leggi Tutto
A partire dalla presa di coscienza collettiva della rilevanza degli ideali e dell’importanza degli attori politici non statali, a partire dagli anni ‘70 originarono diverse nuove teorie.Un filone si pone [...] il contenuto – al punto che gli stati membri nel corso della storia hanno deciso di attribuire all’Unione sempre più competenze sottoposte a voto a maggioranza qualificata in seno al Consiglio piuttosto che all’unanimità, confutando le previsioni ...
Leggi Tutto
«Ciò che è sinistro, o terribile, non tradisce mai: lo stato al quale conduce è sempre l’illuminazione. E soltanto questa condizione di brutale consapevolezza ci permette di cogliere a pieno il mondo, [...] Ma in cosa consiste esattamente questo statodi illuminazione? Su cosa gettano luce nelle ricerche del filosofo francese Maurice Merleau-Ponty, riveste pensiero di Maurice Merleau-Ponty consiglio la lettura dell’ottimo saggio introduttivo di Luca ...
Leggi Tutto
Dante e Fellini: due icone incontrastate dell’italianità, figure-simbolo di due arti, di due mondi del possibile, la letteratura e il cinema, che pur nelle loro differenze di codice sono state e sono ancora [...] della storia del cinema, e che racconta «la storia di un regista che non sapeva più qual era il film di accento francese che rappresenta una sorta di anti-Virgilio. La bella confusione sarebbe stato il titolo se Fellini avesse seguito il consiglio ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
Consesso istituito per consigliare o deliberare su determinate materie.
Per il consiglio di famiglia, v. tutela. Per il Maggior Consiglio, v. venezia: Storia.
Il Consiglio dei ministri.
Lo statuto italiano ignora questo organo limitandosi a...
Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali del Mare del Nord e il massiccio delle Ardenne; confina con i Paesi Bassi (N ed E), la Germania e il Lussemburgo (E), la Francia (S e O).
Dal 1993 è uno Stato federale, nel...