Sigla con cui in Occidente era noto il SEV (Sovet Ekonomičeskoj Vzaimopomošči), consiglio per la mutuaassistenzaeconomica, istituito a Mosca nel gennaio 1949 tra URSS, Polonia, Cecoslovacchia, Ungheria, [...] risposta al piano Marshall e all’Organizzazione Europea per la Cooperazione Economica (OECE). Il primo periodo di vita del consiglio, dal 1949 alla morte di Stalin (1953), fu caratterizzato dallo sviluppo indipendente dell’industria siderurgica e ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] . I, p. 417.
Condizioni economiche. - Nel 1949, quando i potere esecutivo spetta al Consigliodi Stato, composto da un di Formosa.
Con l'URSS, il governo di Pechino concluse il 14 febbraio 1950 un trattato di amicizia, di alleanza e dimutuaassistenza ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] data dai sovietici alla richiesta di aiuto economico e di non ingerenza negli affari interni di Dubček, con la quale firmò nell'agosto un trattato dimutuaassistenza.
Il 21 agosto una sessione comune del Comitato centrale del PCR, del Consigliodi ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] 1966 una "riforma del meccanismo economico", che il presidente del Consiglio J. Fock intendeva come collegamento sordina a ogni sorta di rivendicazione territoriale. Solo il 24 febbraio 1972 un trattato dimutuaassistenza ventennale con la Romania ...
Leggi Tutto
Statistica
Richard Stone
di Richard Stone
sommario: 1. Introduzione. 2. Economia, società e ambiente. 3. Economia: il sistema dei conti nazionali. 4. Sistemi alternativi. 5. Benessere e sistema dei [...] U.N., Statistical Office, 1971), il Consiglio per la mutuaassistenzaeconomica espone autorevolmente le norme metodologiche fondamentali seguite nella costruzione dell'MPS. Stone ha dimostrato, con l'aiuto di un esempio numerico semplificato, che la ...
Leggi Tutto
Commercio
Maurice Aymard
Introduzione
Il commercio ha conquistato nel XVIII secolo il posto, al tempo stesso centrale e contestato, dove si incontrano economia, storia e politica, posto che è suo ancora [...] ha coinvolto anche altre regioni: per esempio, i paesi socialisti con il COMECON (Consiglio per la MutuaAssistenzaEconomica), che ha cercato di pianificare sia gli scambi che le produzioni industriali specializzate all'interno dell'area socialista ...
Leggi Tutto
Corporativismo/Corporatismo
Philippe C. Schmitter
Introduzione
Il corporativismo, sia come prassi politica sia come concetto teorico, ha conosciuto alterne fortune: da una parte è stato presentato come [...] che incarnavano gli ideali corporativi dimutuaassistenza e fratellanza, professionalità, proporzionalità numerica, armonia organica e libertà comunale, che avevano avuto un ruolo così importante nello sviluppo economico e politico dell'Europa. È ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] orientale si sono fatti, a partire dal 1949, sforzi notevoli di integrazione economica. La costituzione del COMECON (Consiglio per la MutuaAssistenzaEconomica), di cui furono membri fondatori Bulgaria, Ungheria, Polonia, Romania, Cecoslovacchia e ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] ; P. George, L'économie des États-Unis, Parigi di H. S. Truman, come l'assistenzadi appoggiare anche l'iniziativa di minare il porto di Haiphong, la politica di Nixon allarmò gli elementi liberali e pacifisti. Dietro consigliodidi Burroughs mutua ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] la crisi economica. La disciplina delle azioni, contenuta nel decreto di urgenza del 19 settembre 1931, limitò l'acquisto di azioni proprie e la concessione di crediti per i membri del consigliodi presidenza, riformò il consigliodi sorveglianza ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...