I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] , la competenza in materia monetaria era passata dal maggior consiglio alla quarantia, più qualificata in un settore così tecnico. Tre membri del consigliodeiquaranta ispezionavano settimanalmente i laboratori per verificare la qualità del conio ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] 1489: un notaio è incaricato di cercare il materiale legislativo negli archivi del maggior consiglio, del senato, del consigliodeiquaranta e dei libri dei Commemoriali (473). Nel 1485 l'esame della bonifica aveva infatti aperto la strada allo ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] "), nella stessa circostanza, per il comune di Serravalle.
167. Nel 1407 furono aboliti formalmente consiglio maggiore, consigliodeiquaranta e anziani; rimasero soltanto i sei provveditori, estratti in una lista compilata dal rettore veneziano ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] aver compiuto l'età di venticinque anni; si è deliberato anche che si debba aggiungere al capitolare del medesimo consigliodeiquaranta che colui che vi viene ammesso, al momento in cui giura l'osservanza di detto capitolare, deve dichiarare di ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Fantino
Giuseppe Gullino
Nacque da Leonardo a Venezia, a S. Luca, nel 1379.
Il padre - uno dei quattro "amici" ricordati dal Petrarca nel De sui ipsius et multorum ignorantia - era allora cavaliere [...] , in questa circostanza, gli conferì il cavalierato) ed il fratello minore Filippo Maria.
Ancora consigliere nel 1410, era capo del Consigliodeiquaranta l'anno successivo, quando fu inviato, con Giovanni Garzoni, a Trento, presso i duchi ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] Per Venezia: A. Del Piero, Angelo Querini e la correzione del consigliodei Dieci nel 1761-62, in Ateneo veneto, 1897; L. Ottolenghi, e liberale. - N. Cortese, Il liberalismo toscano nei primi quaranta anni del sec. XIX, in Rassegna naz., 1921; id., ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] procuratore generale del Santo Sinodo e quindi membro del consigliodei ministri) riteneva che per la salvezza della Russia . Očerki po istorii russkoj literatury XIX stoletija (Gli anni quaranta e sessanta. Saggi di storia della lett. russa del sec ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] , p. 430 e servosistema, ii, p. 705). Negli anni Quaranta e Cinquanta vengono quindi sviluppate le prime macchine dotate di programmi registrati (AIPA), che opera presso la Presidenza del Consigliodei ministri con autonomia tecnica e funzionale e con ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] segnate da Niccolò V, ha inoltre il suo Senato deiQuaranta in luogo dei Riformatori, può parlare a Roma per mezzo di un al coronamento dell'edificio sorsero dispute e dubbî che consigliarono d'interrompere l'opera. Manca ogni documento sul progetto ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] degli indirizzi del CIPE e previa approvazione del Consigliodei ministri in conformità a specifiche deliberazioni delle Camere, (Regno Unito e Stati Uniti) negli anni Trenta e Quaranta. È comunque un fenomeno le cui determinanti sono attualmente ...
Leggi Tutto
quaranta
agg. num. card. [lat. pop. quadranta, da quadràginta per il lat. class. quadragìnta], invar. – 1. Numero formato da quattro volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 40, in numeri romani XL): q. miglia, q. tonnellate;...
baby-consigliere
(baby consigliere), s. m. Componente del Consiglio dei bambini, istituito da vari comuni italiani; anche con riferimento al progetto internazionale «La città dei bambini» promosso dal Consiglio nazionale delle ricerche. ◆...