GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] del 4 dicembre 1934. I doveri dei commercianti che conservano e acquistano titoli formano oggetto della legge sul deposito ( controversie, ad es., relative a pigioni, a servizî e ad alimenti. Per le altre cause la prima istanza è data dal tribunale ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] costruzione a Bratsk (4,5 milioni di kW) sull'Angara, alimentata dalle acque del fiume, che saranno raccolte in un bacino sostenuto Nel 1909-10 vi è stato scoperto un tempio ionico assai ben conservato (scavi di N. Marr e I. Smirnov). Dal 1949 vi ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] sulla costa pacifica. La tradizionale, diffusa industria alimentare (lavorazione dei prodotti agricoli, zootecnici e della deve affrontare non poche difficoltà da parte dell'opposizione conservatrice: le elezioni parlamentari del 1972 e del 1974 sono ...
Leggi Tutto
Popolazione
Maria Luisa Gentileschi
(XXVII, p. 914; App. II, ii, p. 591; III, ii, p. 461; IV, iii, p. 35; V, iv, p. 191)
All'inizio del terzo millennio e a cinquant'anni dal primo manifestarsi dell'esplosione [...] p.), quanto per la difficoltà di ridistribuire la produzione alimentare nelle aree di maggior vivacità demografica, dove si trovano alcuni, non basterebbero divieti o incentivi economici alla conservazione, ma si renderebbero necessarie una vera e ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] 1933), e un mal riuscito tentativo per alimentare la tesoreria col ricorso al mercato monetario anziché bastava più a garantire.
Presupposti di tale politica erano la conservazione dell'indipendenza dell'Austria, il pieno accordo tra la Francia e ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale ha determinato vasti e profondi rivolgimenti politici, demografici ed economici in Europa, e la nuova fisionomia del continente è ben lungi dall'essere fissata. Anche limitandosi [...] erano apparsi come le "fattorie" degli Europei, destinate ad alimentare la vita opulenta del vecchio continente.
Ora, è ben dunque, come sul Reno, la politica degli alleati fu di conservazione dello status quo, di diffidenza e ostilità verso Austria e ...
Leggi Tutto
Confini e ripartizioni del territorio. - L'attuale definizione della forma e dei confini del territorio statale è frutto di un processo di formazione secolare, ma i risultati della pressione esercitata [...] Fra questi il riso, il componente più importante dell'alimentazione della maggior parte dei Cinesi, occupa il 22% dell' -ch'ien (n. 1899). Si tratta di opere che hanno conservato nell'uso dell'inchiostro ora uno stile calligrafico per contorni, ora ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] molto più bassa dell'industria leggera e alimentare, dove le attrezzature erano rimaste arretrate, popolare di Bucarest e di altre città del paese garantiscono la conservazione delle opere più significative di questo genere.
Con tutti questi mezzi ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] le industrie alimentari ha avuto enorme sviluppo, negli ultimi anni, quella della conserva di pomodoro (12.570.000 ha. e 556.000 q. di seta e il rayon, ma i filati che le alimentano sono quasi interamente d'importazione.
In complesso il valore ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] tasso di crescita del PIL ha superato il 4%, alimentando nel contempo nuove tensioni inflazionistiche che hanno spinto le etica individualistica delle nuove classi medie. La fine dei governi conservatori, con la vittoria di T. Blair, non costituì ...
Leggi Tutto
conserviere
conservière s. m. (f. -a) [der. di conserva1]. – Lavoratore specializzato che provvede alle operazioni riguardanti la preparazione e la conservazione di prodotti animali o vegetali a scopo alimentare.
conserva1
consèrva1 s. f. [der. di conservare]. – 1. Atto, effetto del conservare; si usa soprattutto in alcune locuz. come mettere, tenere in conserva, conservare con mezzi opportuni o in recipienti adatti, per lo più ermeticamente chiusi,...