La guerra e la pace
John R. Hale
A fianco del mito "ufficiale" di Venezia - quello della stabilità territoriale e politica, dell'armonia sociale, della maestria nel gioco del moto perpetuo costituzionale [...] ammassare attrezzature militari nel caso occorressero, assegnare e alimentare "un deposito de danari" per non dover come unica eccezione nel quadro di questa analisi - a conservare soltanto il minimo di forza necessario a non presentare la ...
Leggi Tutto
Biblioteca virtuale
Marco Veneziani
Secondo una metafora nata con Internet e che ha ancora oggi notevole fortuna, i nodi della rete e in particolare i siti web interconnessi in tutto il mondo (world [...] – come molti hanno osservato – possono e devono essere conservati o catalogati, e comunque non tutti nelle stesse forme. solito, in quanto penalizzano le aspettative di guadagno che alimentano la creatività e l’innovazione, sono considerati illegali – ...
Leggi Tutto
Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] che si tratti di difesa dell’ambiente o di sicurezza degli alimenti) e spesso a seconda anche della natura dei soggetti nazionali (per umana è regolata da norme globali, dalla conservazione delle foreste al controllo della pesca, alla disciplina ...
Leggi Tutto
Ambiente
Augusto Panà
Anna Spinaci e Valeria Ugazio
Dal punto di vista ecologico il termine si riferisce al complesso delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di una determinata regione [...] i processi di potabilizzazione sono di ottimo livello, il rischio di contaminazione attraverso gli alimenti è legato alla cattiva manipolazione o a una conservazione non idonea degli stessi.
L'ambiente in psicologia
di Valeria Ugazio
Il concetto di ...
Leggi Tutto
Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] dei creditori sociali della medesima società. Essa infatti conserva la garanzia patrimoniale su tutto quello che era loro capacità contributiva, i crediti tributari vanno ad alimentare la finanza pubblica onde sia assicurato il prescritto equilibrio ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] organico dei cibi, ma è finalizzata a garantire che anche i metodi usati per la produzione e la conservazione degli alimenti siano sicuri. Si tratta quindi di una materia complessa, multidimensionale e connaturata da elementi lato sensu politici ...
Leggi Tutto
Sezioni Unite e assegno divorzile
Paolo Di Marzio
Le Sezioni Unite avevano affermato, nel 1990, che il giudizio sul riconoscimento dell’assegno divorzile si divide in due parti, la valutazione dell’an [...] affermava che «l’assegno di divorzio non ha natura alimentare, ma ha natura composita: con funzione assistenziale … risarcitoria 2.2018, n. 2015, avesse affermato che «la conservazione del tenore di vita matrimoniale, non costituisce più un parametro ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] sede27, esso rischia, in realtà, di alimentare il fenomeno del lavoro sommerso, già molto 214.
26 Tale soglia era originariamente parametrata al reddito utile ai fini della conservazione dello stato di disoccupazione, di cui all’art. 4, co. 1, lett ...
Leggi Tutto
Maria Gentile
Abstract
Partendo dal regime di cui al d.P.R. 10.1.1957, n. 3 degli impiegati civili dello Stato, si analizza l’evoluzione del procedimento disciplinare dalla riforma della cd. “privatizzazione”, [...] il 21.4.2017), suggerendo al Governo «la conservazione della natura perentoria almeno dei due termini di inizio all'effettiva prestazione del servizio e detratto l'importo dell'assegno alimentare goduto (Cass., sez. lav., 28.8.2017, n. 20454 ...
Leggi Tutto
Condimento
Anna Maria Paolucci
Il termine indica qualsiasi sostanza, liquida o solida, aggiunta ai cibi per insaporirli o esaltarne il gusto: sono condimenti le spezie, le erbe aromatiche, il sale (v.), [...] ad abbattere la carica microbica eventualmente presente nei cibi, effetto questo di notevole importanza nella preparazione di alimenticonservati. Inoltre, nelle marinate e nella cottura delle carni l'aggiunta di aceto ha un effetto denaturante sulle ...
Leggi Tutto
conserviere
conservière s. m. (f. -a) [der. di conserva1]. – Lavoratore specializzato che provvede alle operazioni riguardanti la preparazione e la conservazione di prodotti animali o vegetali a scopo alimentare.
conserva1
consèrva1 s. f. [der. di conservare]. – 1. Atto, effetto del conservare; si usa soprattutto in alcune locuz. come mettere, tenere in conserva, conservare con mezzi opportuni o in recipienti adatti, per lo più ermeticamente chiusi,...