Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] tipo più elevato si manteneva molto sostenuta: essa era alimentata in parte dai privati benestanti, e in parte dal di Tiziano, che dipinse i loro ritratti (fra cui si conserva, forse, quello del Filetto) ed altri quadri di soggetto sacro ...
Leggi Tutto
Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] del Parlamento. Il governo rimane un governo regio: il re conserva tutti i poteri di governo ma è obbligato a esercitarli per e, dal 1740, sotto Federico II: la necessità di alimentare onerosi eserciti permanenti (che non ebbero né la monarchia ...
Leggi Tutto
Procedimento. S.c.i.a.
Margherita Ramajoli
Riccardo Villata
ProcedimentoS.c.i.a.
Numerose sono state nell’anno le novità legislative e giurisprudenziali in materia. Il d.l. n. 70/2011 ha stabilito [...] termini di legge entro i quali la misura provvisoria conserva i suoi effetti prima dell’introduzione del giudizio di interrogativi interpretativi. La nuova disposizione è destinata ad alimentare nuovamente il dibattito in materia, sia perché dalla ...
Leggi Tutto
La riforma della prescrizione del reato
Stefano Zirulia
Le modifiche apportate dalla “riforma Orlando” alla disciplina della prescrizione si muovono nella direzione dell’allungamento dei relativi termini, [...] l’eccessivo protrarsi del procedimento penale contribuisca esso stesso ad alimentare il tempo dell’oblio, nel senso che «man mano che condanne di merito, la disciplina risultante dalla riforma conserva anche il loro “vecchio” effetto interruttivo (l ...
Leggi Tutto
Stefano Bellomo
Abstract
La voce esamina i principali profili della retribuzione, partendo da quelli caratterizzati da una spiccata centralità e da una riconosciuta importanza storica, quale la retribuzione [...] versanti sui quali tale asimmetria potrebbe alimentare insostenibili situazioni di sottoprotezione che e 3; art. 3, co. 1 e art. 4, co.1).
Conserva, invece, notevole ampiezza, anche in connessione con la generale finalità solidaristica del sistema ...
Leggi Tutto
Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] dei creditori sociali della medesima società. Essa infatti conserva la garanzia patrimoniale su tutto quello che era loro capacità contributiva, i crediti tributari vanno ad alimentare la finanza pubblica onde sia assicurato il prescritto equilibrio ...
Leggi Tutto
Ilaria Queirolo
Abstract
Il presente contributo si propone di esporre, sinteticamente, i criteri di giurisdizione in subiecta materia, e ha come obiettivo quello di rappresentare (i) l’evoluzione dei [...] -523/07).
Una volta adito, il giudice competente conserva la giurisdizione anche se il minore acquisisce la residenza abituale creditore è qualunque persona cui sono dovuti, o si presume siano dovuti gli alimenti (cfr. art. 2, § 1, nn. 10 e ss.), ...
Leggi Tutto
Unioni civili e convivenze di fatto: profili processuali
Ferruccio Tommaseo
La l. 20.5.2016, n. 76, contiene prevalentemente norme di diritto sostanziale a cui ha affidato la disciplina dei rapporti [...] provvedere al proprio mantenimento».
In tal caso, l’obbligo alimentare del convivente dev’essere adempiuto con precedenza su quello che 2008 con limitato riferimento al divorzio12, mentre conserva la propria oggettiva giustificazione – che lo sottrae ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le agenzie dell’Unione europea sono organismi dotati di personalità giuridica e di autonomia amministrativa e finanziaria. Sono molto diffuse in numerosi settori, ne esistono [...] per i medicinali – EMA; Autorità europea per la sicurezza alimentare – EFSA; Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera alla cura delle agenzie, giacché in molti casi conserva il potere decisorio finale, che pur essendo influenzato ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione del nuovo trattamento di disoccupazione, introdotto dall'art. 2 della l. 28.6.2012, n. 92 e denominato Assicurazione sociale per l’impiego [...] tale attività derivi un reddito inferiore al limite utile ai fini della conservazione dello stato di disoccupazione di cui all’art. 4, lett. di disposizione che rischia, in realtà, di alimentare il fenomeno del lavoro sommerso, già molto diffuso ...
Leggi Tutto
conserva1
consèrva1 s. f. [der. di conservare]. – 1. Atto, effetto del conservare; si usa soprattutto in alcune locuz. come mettere, tenere in conserva, conservare con mezzi opportuni o in recipienti adatti, per lo più ermeticamente chiusi,...
conserviere
conservière s. m. (f. -a) [der. di conserva1]. – Lavoratore specializzato che provvede alle operazioni riguardanti la preparazione e la conservazione di prodotti animali o vegetali a scopo alimentare.