La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] si rinnova e si trasforma più di quanto si costruisca. Si conserva e si trasmette più di quanto si venda. La proprietà si la signoria nomina a una magistratura o a una funzione alimentano uno specifico fondo, il cui obiettivo è ripulire i rii ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] radicali (Giuliani, Benini, Sordina, Zorzi, Dandolo...) per alimentare un clima da "patria in pericolo" in un 'obbligo della consegna allo stato delle pelli) e, per poter conservare il vecchio prezzo di calmiere anche dopo che la Dalmazia fu ...
Leggi Tutto
Le istituzioni della Repubblica
Mario Caravale
I "miti" di Venezia
Negli ultimi anni ampio spazio è stato dedicato dagli storici all'analisi del "mito" che vela, per ormai antica consuetudine, la [...] ripreso nel 1382 grazie all'istituzione di un fondo, alimentato da un incremento delle tariffe doganali e da un' , pp. 184 s.
39. L'originale della decisione del maggior consiglio si conserva inedito in A.S.V., Provveditori di Comun, b. 2, cc. 5v ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] di fronte a sé una machina mundi che sembrerebbe poter conservarsi nel suo perenne divenire grazie all'azione materiale degli come un tutto vivente e animato, destinato ad alimentare una concezione magica della Natura che finisce per incidere ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] nei suoi schemi", poiché il senso morale alimentato dalla fede è oramai minoritario nella società occidentale , 31-32 (pp. 13-55).
91. "Album di viaggio" conservato dal figlio Eugenio presso la sua abitazione privata in Venezia, lettera di ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] leghe si fa sentire l'azione antibiotica dei composti cuprici, conservando capelli, peli, pellame, ma anche resti vegetali, mentre dato che su di essa influisce molto il tipo di alimentazione. Lo studio della fusione delle suture craniali non ha un ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] sempre a pianta circolare e di straordinaria integrità conservativa, sono infine attestate a Tell Raqai, che si qualifica come un centro principale per la riserva, la lavorazione e la produzione alimentare, e a Telul eth-Thalatat, dove il grande ...
Leggi Tutto
Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] tipo più elevato si manteneva molto sostenuta: essa era alimentata in parte dai privati benestanti, e in parte dal di Tiziano, che dipinse i loro ritratti (fra cui si conserva, forse, quello del Filetto) ed altri quadri di soggetto sacro ...
Leggi Tutto
Storici e politici veneti del Cinquecento e del Seicento - Premessa
Gino Benzoni
Tiziano Zanato
Questa raccolta di testi tra il pieno Cinquecento e il Seicento inoltrato costituisce il debutto di un [...] di quella linfa devota che doveva, a suo avviso, alimentare la vita della città. La stessa che, poco prima della che saprebbe, a suo avviso, «prevenire gli attentati ostili» e «conservare» l'integrità del territorio. Di fatto non può tacere che l' ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Altopiano iranico
Martina Rugiadi
Roberta Giunta
A. David H. Bivar
Maria Vittoria Fontana
Francesca Leoni
Maria Antonietta Marino
Claire Hardy-Guilbert
Stefano Carboni
Rémy Boucharlat
Altopiano [...] cui quelli a sud sono a L (dei due a nord si conservano solo le fondazioni). Questa disposizione dà origine a un ampio īwān, in epoca ghaznavide ‒ era provvista di acqua corrente che alimentava una serie di vasche, di cui la principale occupava ...
Leggi Tutto
conserva1
consèrva1 s. f. [der. di conservare]. – 1. Atto, effetto del conservare; si usa soprattutto in alcune locuz. come mettere, tenere in conserva, conservare con mezzi opportuni o in recipienti adatti, per lo più ermeticamente chiusi,...
conserviere
conservière s. m. (f. -a) [der. di conserva1]. – Lavoratore specializzato che provvede alle operazioni riguardanti la preparazione e la conservazione di prodotti animali o vegetali a scopo alimentare.