Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La cavalleria
Francesco Storti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La specializzazione del combattimento a cavallo, che si diffonde nel [...] stile di vita, un atteggiamento mentale e persino una dieta alimentare specifica. Nulla di strano perciò se progressivamente, a partire all’età adulta, tipico della società barbarica, si conserva nei secoli alti del Medioevo, pur sedimentando in ...
Leggi Tutto
patata
Alessandra Magistrelli
Il tubero che ha cambiato il mondo
La patata è tra i cibi più consumati al mondo e oggetto di ricerca della genetica vegetale che ne seleziona innumerevoli varietà. È un [...] questo prodotto della terra sono molteplici: è nutriente, si conserva a lungo, si trasporta facilmente ed è molto, molto cui, tornato libero nel 1763, decise di diffondere la sua scoperta alimentare in Francia. Dopo aver offerto al re e alla sua corte ...
Leggi Tutto
embrione
Aldo Fasolo
L'organismo durante le fasi precoci del suo sviluppo
Dopo la fecondazione, il nuovo organismo si sviluppa attraverso complesse interazioni fra ambiente e informazione genetica, [...] , cuore, reni e tessuti connettivi della pelle e del canale alimentare; l'endoderma a polmoni, intestino, fegato e pancreas.
La produce le cellule differenziate del sangue, conserva anche cellule indifferenziate capaci di moltiplicarsi rigenerando ...
Leggi Tutto
Diritto
I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. [...] , vitamine ecc.) per elevare il potere nutritivo dell’alimento.
Psicologia
In quanto soggetto all’evoluzione, il processo i. è il processo attraverso cui il sistema acquista e conserva unità strutturale e funzionale ed è anche il prodotto di tale ...
Leggi Tutto
Verona Comune del Veneto (198,9 km2 con 259.087 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città è situata a 59 m s.l.m., al margine settentrionale della Pianura Veneta, ai piedi dei Monti Lessini e in [...] 1866 passò sotto l’Austria.
Arte
La pianta romana di V. è conservata nel reticolato stradale della città moderna. Il foro era nell’area di piazza e nella Valpolicella. Molto diffusa l’industria alimentare. A partire dagli anni 1980 ha assunto ...
Leggi Tutto
Diritto reale di godere della cosa altrui, immobile o mobile, comprese tutte le accessioni della medesima, e di trarne ogni utilità con il rispetto della sua destinazione economica e salvo le limitazioni [...] e quello comune, è inesatta per il diritto classico (che non la conobbe) e per le codificazioni. Con funzione tipicamente alimentare, che conserva in tutta la sua storia, l’istituto sorge, in età relativamente recente, nella prima metà del 2° sec. a ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Le norme concernenti l’etichettatura dei prodotti alimentari, tendenzialmente analoghe nell’ambito dei paesi dell’Unione Europea prevedono che sull’e. siano riportati: a) la denominazione [...] è la data di preferibile consumo (o termine minimo di conservazione) fino alla quale il prodotto alimentareconserva le sue specifiche proprietà in adeguate condizioni di conservazione, mentre la dicitura «Da consumarsi entro il ...» è il termine ...
Leggi Tutto
caténa alimentare In ecologia, complesso di organismi (animali, piante, batteri) di un ecosistema che dipendono l'uno dall'altro per il nutrimento. Gli individui possono anche far parte di c.a. di ecosistemi [...] differenti, dando origine a una rete alimentare.
Struttura della catena
Una c.a. ha struttura piramidale suddivisa in vari in equilibrio la quantità totale di materia si conserva: la materia inorganica, trasformata dai produttori in materia ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] ci è rivelata da un manoscritto del sec. XIV conservato nel British Museum, conosciuto sotto il nome di Salterio della determina per contraccolpo l'orientamento di pensatori e di artisti. Alimenta da un lato il comunismo anarchico di W. Godwin, ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] le loro portate e le piogge, onde traggono esclusivamente la loro alimentazione: così p. es. il Mahanadi all'inizio del suo delta sec. I d. C. Su quella di Katra, la meglio conservata, si basa la teoria dell'origine indiana della figura del Buddha: ...
Leggi Tutto
conserva1
consèrva1 s. f. [der. di conservare]. – 1. Atto, effetto del conservare; si usa soprattutto in alcune locuz. come mettere, tenere in conserva, conservare con mezzi opportuni o in recipienti adatti, per lo più ermeticamente chiusi,...
conserviere
conservière s. m. (f. -a) [der. di conserva1]. – Lavoratore specializzato che provvede alle operazioni riguardanti la preparazione e la conservazione di prodotti animali o vegetali a scopo alimentare.