NAPOLI
F. Aceto
(gr. Παϱθενόπη, ΝεάπολιϚ, lat. Neapolis)
Città della Campania, capoluogo di regione, posta lungo la costa tirrenica, al centro dell'omonimo golfo.
Topografia e urbanistica
In età medievale [...] priorità rispetto alla Chiesa di Roma, destinate ad alimentare, tra Cinquecento e Seicento, il gran fiume sec. 5° e il 6° conferì a N. il volto che la città conservò per un buon tratto del Medioevo.A Severo le fonti riferiscono la fondazione di due ...
Leggi Tutto
G. Bertelli Buquicchio
BENEVENTO (lat. Beneventum)
Città dell'Italia meridionale, capoluogo di una delle province interne della Campania parzialmente corrispondente all'antico Sannio. B. si estende sul [...] dal Sabato, i quali potevano anche alimentare piccoli opifici; altre di tipo industriale, , 1978) o a Bari (Cavallo, 1984), e con alcuni lezionari e omeliari con lettere ornate conservati a B. (Bibl. Capitolare, IV.10; IV.11; IV.13; IV.15; VI.33 ...
Leggi Tutto
Cattolicesimo
Luigi Sartori
sommario: 1. Ecumenismo: sfida per una nuova cattolicità: a) cammino comune con le altre confessioni; b) dentro la storia generale; c) assunzione della prospettiva escatologica. [...] e più ancora quando di fatto viene assunto come alimento. L'accusa che si poteva talora fare al cattolicesimo n t e l e variazioni: l'identità della Chiesa si conserva lungo i secoli non seppellendo il talento (suggerisce la parabola evangelica) ...
Leggi Tutto
Cosmologia
Ioan M. Lewis
Introduzione
Con il termine 'cosmologia', derivato dal greco ϰόσμοϚ ('ordine', 'armonia', 'mondo'), si intende la conoscenza della struttura e dell'ordinamento dell'universo. [...] Quando si mangia della selvaggina o della frutta, la loro energia si conserva, in quanto l'uomo che se ne è cibato acquisisce la assunzione di cibo, rappresentano una carica di energia che alimenta anche le stelle, e il Tucano è consapevole di ...
Leggi Tutto
MORO, Aldo
Piero Craveri
MORO, Aldo. – Nacque a Maglie (Lecce) il 23 settembre 1916 da Renato e da Fida Sticchi, secondogenito di altri tre fratelli: Alberto e Alfredo Carlo, magistrati, Salvatore, [...] di squilibrio della bilancia dei pagamenti, destinata così ad alimentare una deriva populista che attraversava anche gli altri partiti ibid. 1986.
Fonti e Bibl.: L’Archivio centrale dello Stato conserva le Carte di A. Moro e di recente sono state lì ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza greca e l'Oriente
André Pichot
La scienza greca e l'Oriente
La scienza e la filosofia sono state a lungo considerate il frutto del 'miracolo greco', un frutto incomparabile [...] in questo o quel fattore naturale (climatico o alimentare). La fisiologia umorale non aveva, naturalmente, alcun e del mondo, sia per comunicarla agli altri sia per conservarla nel proprio intimo. Certo, il primo linguaggio non somigliava ...
Leggi Tutto
IDRAULICA
M. Barceló
L'Antichità costituì il periodo aureo dell'evoluzione tecnica dell'i., in particolare per quanto concerne la distribuzione di acqua potabile alle popolazioni del bacino del Mediterraneo [...] (pistrinum). Davanti alla birreria un braccio si dirama verso O per alimentare nell'aula nova - dove trovava posto una foresteria - una fontana la cui parte conservata è oggi denominata 'scala normanna': essa è ancora in buono stato, sebbene ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] riunificazione con la Repubblica d’Irlanda. Lo scontro ha alimentato per trent’anni quella che viene considerata la più di Londra – piuttosto borghese e in cui il Partito conservatoreconserva ancora un buon bacino elettorale. Il Nord è stato invece ...
Leggi Tutto
Tecnopolimeri
Paola Fabbri
Massimo Messori
Francesco Pilati
Maurizio Toselli
Col termine tecnopolimeri (engineering plastics o engineering polymers) si indicano, in genere, le materie plastiche utilizzabili [...] l’umidità gli conferisce buone caratteristiche di stabilità dimensionale e di conservazione delle proprietà, anche in ambienti umidi. Il PBT ha una elettrodomestici, delle cucine e dell’imballaggio alimentare grazie alla resistenza chimica verso oli e ...
Leggi Tutto
Acceleratori circolari di particelle
Emilio Picasso
Walter Scandale
Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate [...] , e due elettrodi cavi affiancati, di forma emicilindrica, alimentati con una tensione a radiofrequenza fissa la cui proiezione nel ciclotrone: la velocità angolare di rivoluzione si conserva costante, ma a ogni attraversamento degli elettrodi ...
Leggi Tutto
conserva1
consèrva1 s. f. [der. di conservare]. – 1. Atto, effetto del conservare; si usa soprattutto in alcune locuz. come mettere, tenere in conserva, conservare con mezzi opportuni o in recipienti adatti, per lo più ermeticamente chiusi,...
conserviere
conservière s. m. (f. -a) [der. di conserva1]. – Lavoratore specializzato che provvede alle operazioni riguardanti la preparazione e la conservazione di prodotti animali o vegetali a scopo alimentare.