Zimbabwe
Claudio Cerreti
Emma Ansovini
(App. V, v, p. 820; v. rhodesia: Rhodesia Meridionale, XXIX, p. 195; App. II, ii, p. 704; III, ii, p. 606; rhodesia-zimbabwe, App. IV, iii, p. 212)
Geografia [...] in campo agricolo che gli consente di realizzare l'autosufficienza alimentare e di esportare mais e carne bovina, oltre che tabacco messa a coltura. Anche la produzione di legname conserva una certa importanza, ma il depauperamento del patrimonio ...
Leggi Tutto
Ghana
Alberta Migliaccio e Silvia Moretti
(App. III, i, p. 744; IV, ii, p. 56; V, ii, p. 430)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
La popolazione, che al censimento del 1970 [...] progressi, il paese rimane profondamente arretrato e conserva un profilo essenzialmente rurale, anche perché le quindi, impegnato soprattutto nel tentativo di raggiungere l'autosufficienza alimentare. Di rilievo sono pure le risorse forestali; allo ...
Leggi Tutto
PROVVIDENZA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Enrico ROSA
Le concezioni filosofiche. - Il concetto di provvidenza (gr. πρόνοια, lat. providentia) nasce propriamente nello stoicismo classico, che lo [...] date affanno né come alimentare la vostra vita né come vestire il vostro corpo. La vita non vale più dell'alimento e il corpo più catholica, c. 1): "Dio, mediante la sua provvidenza, conserva e governa le cose tutte che ha creato, giungendo da un ...
Leggi Tutto
NIGER (A. T., 109-110-111)
Augustin Bernard
Fiume dell'Africa occidentale, con un corso lungo circa 42o0 km. e il cui bacino può essere valutato a 2.600.000 kmq., comprendendovi però alcune regioni sahariane [...] d'uno sbarramento regolare (barrages des Aigrettes), destinato ad alimentare due sistemi di canali di derivazione: il sistema di di Timbuctu il fiume prende bruscamente la direzione E. e la conserva fino a Tosaye e a Bourem, poi s'incurva verso SSE. ...
Leggi Tutto
. È il complesso dei redditi d'un beneficio ecclesiastico, necessarî al conveniente sostentamento del chierico prepostovi: ed è abbreviazione dell'espressione latina portio congrua, sustentatio congrua [...] può intaccare la congrua; c) la congrua come assegno alimentare è insequestrabile.
In quanto alla sufficienza, il codice transitoria, pure essi sono definitivi per lo stato, il quale conserva l'obbligo di corrispondere al fondo per il culto le somme ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195)
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La Repubblica di Liberia ospita 1.250.000 ab. (nel 1955) nella quasi totalità Negri autoctoni, solo in parte [...] di Palma, della canna da zucchero. Il più importante prodotto alimentare è il riso, che riesce a soddisfare completamente la richiesta del molto limitata.
Storia. - William V. S. Tubman conserva tuttora la carica di presidente della Repubblica da lui ...
Leggi Tutto
SOIA (o Pisello cinese, o Fava di riso, o Fagiolo del Giappone)
Fabrizio Cortesi
Pianta della famiglia Leguminose-Papilionate, il cui nome botanico è Glycine hispida (Moench.) Maxim (o anche Soja hispida [...] di granella è in media di 18-20 q. per ettaro.
Utilizzazione alimentare e industriale. - I semi di soia contengono in media: 35% e lasciando fermentare: allo stato fresco si conserva male, ma dopo salagione si conserva per parecchi anni e dato il suo ...
Leggi Tutto
Città della provincia di Sassari in Sardegna. Superficie del territorio 220 kmq. Popolazione (cens. 1921) 12.280 quasi tutta (11.800) accentrata. Dal sito in cui sorse, s'Alighera, che in sardo logudorese [...] , mònica, malvagìa, torbato), ma in scarsa quantità per alimentare un'esportazione continuata; produce inoltre olio, per la cui gli elememi sardi che vi si erano introdotti, la popolazione conservò a lungo, quasi puri, costumi, caratteri e lingua di ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] essere ricaricato ogni tre ore, è in grado di alimentare il motore elettrico di un convertitore elettrodinamico o di una rene di 50-100 minuti, mentre la cornea e la pelle conservano la loro vitalità per un tempo che arriva a 60 minuti.
Indubbiamente ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] della produzione di svariati beni di consumo durevoli e di cibi conservati, i quali, a mano a mano che l'aumento dei gli aveva fornito indumenti buoni e a buon mercato e un regime alimentare migliore e più vario; e aveva reso possibile - e insieme ...
Leggi Tutto
conserva1
consèrva1 s. f. [der. di conservare]. – 1. Atto, effetto del conservare; si usa soprattutto in alcune locuz. come mettere, tenere in conserva, conservare con mezzi opportuni o in recipienti adatti, per lo più ermeticamente chiusi,...
conserviere
conservière s. m. (f. -a) [der. di conserva1]. – Lavoratore specializzato che provvede alle operazioni riguardanti la preparazione e la conservazione di prodotti animali o vegetali a scopo alimentare.