Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato insulare dell'Europa occidentale. Nei primi anni del 21° sec., il Regno Unito continuava a presentarsi [...] , ha un'elevata produzione di biciclette, e conserva, sia pure in misura ridotta, una buona tradizione nel campo delle costruzioni navali e aeronautiche. Fra le modeste industrie alimentare spiccano le eccezioni produttive rappresentate dal whisky ...
Leggi Tutto
Navigazione animale
Floriano Papi e Marco Aversano
I metodi e gli strumenti della navigazione
di Floriano Papi
L'evoluzione naturale favorisce negli esseri viventi l'acquisizione della capacità di spostarsi [...] di orientamento che si basa esclusivamente sul ricordo che l'animale conserva della posizione di un insieme di punti di riferimento (di rispetto a specie simili ma caratterizzate da un'ecologia alimentare più stanziale. In breve, nell'ippocampo dei ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] quali quella italiana (circa 1000 individui). La religione protestante conserva un indiscusso predominio, con circa 4 milioni e mezzo all'agricoltura; circa 40.000 addetti lavorano nel ramo alimentare, che pone in essere oltre un quinto del valore ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Paolo Fabbri
Ireneo Ferrari
(XX, p. 382)
Negli ultimi cinquant'anni gli studi sulle l. sono stati stimolati in primo luogo dal fatto che gli ambienti lagunari furono teatro di importanti operazioni [...] di non facili problemi gestionali (pesca e acquacoltura, conservazione delle zone umide, risanamento di ambienti degradati).
Si , V.U. Ceccherelli, V. Gaiani, Zooplancton e regime alimentare di novellame di orata, spigola e mugilidi nella Sacca di ...
Leggi Tutto
VITTORIO VENETO (A. T., 24-25-26)
Vittorio MOSCHINI
Ugo CAVALLERO
Elio Migliorini
VENETO Città della provincia di Treviso, posta in posizione ridente presso il versante meridionale delle Prealpi Bellunesi, [...] di Vittorio Emanuele II. A N. si trova Serravalle, che conserva ancora molti palazzi antichi, resti di fortificazioni ed ha come via e fu impossibile far passare al di là nuove forze per alimentare l'azione.
"A destra l'VIII corpo era inchiodato ...
Leggi Tutto
L'a. l. costituisce uno strumento matematico di importanza fondamentale in ogni disciplina scientifica. Essa costituisce sia un efficace linguaggio comune con cui formulare problemi di natura diversa, [...] che è stato introdotto per il calcolo degli autovalori, conserva notevole interesse per applicazioni al calcolo parallelo.
L' vita quotidiana e del calcolo scientifico, ha alimentato e continua ad alimentare la ricerca matematica nel settore dell'a. ...
Leggi Tutto
ORZO (dal lat. hordeum; fr. orge; sp. cebada; ted. Gerste; ingl. barley)
Francesco Todaro
L'orzo, al pari del grano, è un cereale coltivato da tempi preistorici; da esso principalmente hanno tratto farina [...] duri, si ritengono di scarso valore anche per l'alimentazione del bestiame. L'orzo tetrastico, a spighe generalmente più partite si aggira intorno al 14%. L'orzo bene essiccato conserva meglio il suo potere germinativo; in confronto dell'orzo umido, ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
Definizioni e fondamenti
La genetica è una scienza teorico-sperimentale che cerca di spiegare il processo per cui da simile nasce simile. L'i. g. ne è un'applicazione [...] la produzione di piante transgeniche per uso industriale, alimentare e ornamentale: spesso si usano vettori basati sul plasmide dell'enzima, gli zuccheri restano polimerici e il pomodoro conserva più a lungo consistenza e gusto. Gli ambientalisti e ...
Leggi Tutto
Per bestiame s'intende l'insieme degli animali domestici utili all'agricoltura. Essi appartengono tutti alla classe dei Mammiferi e a quella degli Uccelli. Fanno parte dei Mammiferi: il cavallo, l'asino, [...] le mandre; il 1908 ci dà un sensibile aumento, che si conserva nel 1918, pur attraverso la guerra cui si deve il sacrificio del reddito lordo complessivo dell'agricoltura italiana.
Ad alimentare il nostro bestiame concorrono, insieme con 225 milioni ...
Leggi Tutto
INDONESIA (App. III, 1, p. 863)
Sebastiano Monti
Giorgio Borsa
Oscar Botto
Superficie e popolazione. - Secondo il censimento del 1971, nell'I., su una superficie complessiva di 1.904.345 km2 (dal 1963 [...] negli ultimi anni una contrazione nella superficie a essa investita, conserva tuttora un posto di primo piano nell'economia del paese t di noci e agli 8 milioni di q di copra, alimenta anche una discreta corrente di esportazione e proviene, per la sua ...
Leggi Tutto
conserva1
consèrva1 s. f. [der. di conservare]. – 1. Atto, effetto del conservare; si usa soprattutto in alcune locuz. come mettere, tenere in conserva, conservare con mezzi opportuni o in recipienti adatti, per lo più ermeticamente chiusi,...
conserviere
conservière s. m. (f. -a) [der. di conserva1]. – Lavoratore specializzato che provvede alle operazioni riguardanti la preparazione e la conservazione di prodotti animali o vegetali a scopo alimentare.