Uomo politico e giurista italiano, nato a Sassari il 26 luglio 1928, presidente della Repubblica dal giugno 1985. Laureato in giurisprudenza, ha insegnato Diritto costituzionale e in seguito Diritto costituzionale [...] fra le forze politiche, C. fu accusato di aver informato il vicesegretario della Democrazia cristiana C. Donat Cattin che il fu presidente del Senato dal luglio successivo. Il diffuso consenso per le sue doti di probità e correttezza convogliò sul ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] quando meditò di catturare in Lione Innocenzo IV, s'informò delle idee del re e, saputolo ostile, non insistette del clero, ritrae 200.000 ducati: e se il papa rifiuta il consenso per la decima, il re impingua ugualmente le sue casse convincendo il ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] diritto di procedere contro i componenti l'Unión senza il consenso del Justicia d'Aragona e si obbligava a convocare ogni realismo istintivo della sua anima: lo stesso realismo che informa comicamente il Lazarillo de Tormes. Ma quello che importa ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] Antrop. crim., XLVIII (1928).
Per le credenze popolari sono ricche d'informazioni le raccolte di J. J. M. de Groot, The Religious System allontanare e chiuse la legazione russa, col tacito consenso delle altre rappresentanze estere, a Pechino. Con l ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] Un'altra versione, non ufficiale, lo fa invece fuggire, col consenso di Ieyasu, nel Kyūshū meridionale, dov'egli avrebbe adottato il senso che noi diamo a tale termine; la musica giapponese s'informa, se mai, piuttosto a una sorta di eterofonia in cui ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] di questo popolo da settentrione: idea sulla quale il consenso degli studiosi è ormai generale, in base a ragioni che relazione del viaggio di Nicolò de' Conti (1448). Egli c'informa che i naviganti dell'India "si governano colle stelle del Polo ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] ), composte di quei sindacati le cui finalità si informavano alle finalità del partito fascista; si fondò la chiara e da una forte passione in mezzo al plauso o consenso dell'enorme maggioranza dei cittadini. Si vide come la predicazione socialista ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] aumentate solamente col permesso della Russia e col consenso della Sublime Porta e degli altri vicini. L Româneşti è un'opera di grandissimo valore sia per la perfetta informazione sia per l'acume critico con cui gli avvenimenti vengono giudicati. ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] governatore della Banca d'Inghilterra, ecc.; senza il loro consenso nessun trapasso di proprietà è valido. Il Times tira 185 ).
L'Agenzia Havas, sorta nel 1835 da parecchie agenzie d'informazioni, la più antica delle quali era l'Agenzia Garnier (1811) ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] Nicolas Fabri de Peiresc, consigliere al parlamento di Aix, informato dal Gassendi della scoperta dell'Aselli, venivano trovati i concedendogli mezzi, compensi ed onori, mentre pel consenso degli stessi papi e dell'Inquisizione e soprattutto ...
Leggi Tutto
consènso s. m. [dal lat. consensus -us, der. di consentire «consentire»]. – 1. a. Conformità di voleri: agire di consenso, d’accordo. b. In diritto, elemento essenziale del negozio giuridico bilaterale o plurilaterale, consistente nell’incontro...
informazione-spazzatura
(informazione spazzatura), loc. s.le f. (spreg.) Groviglio di notizie, di dati scarsamente attendibili, pressoché inservibili. ◆ Questa sinistra deve aiutare, pungolare questa modernità selvaggia a ritrovare il consenso...