DALLA NAVE (Della Nave), Alessandro
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Nacque a Budrio (Bologna) intorno agli anni 1732-36, ma venne battezzato in S. Pietro a Bologna (Oretti). L'epoca della nascita è ricavabile, [...] forzando ovunque gli effetti prospettici ed arricchendo decorativamente le volte con finti rilievi e svariati elementi figurativi.
Nel 1786 venne consacrata la chiesa di S. Maria in Regola, il cui soffitto fu affrescato dal D. e dal Villa con un ...
Leggi Tutto
PARRONCHI, Alessandro
Luca Lenzini
PARRONCHI, Alessandro. – Figlio unico di Augusto, notaio, e di Annunziata Paoletti, nacque il 26 dicembre 1914 a Firenze, dove trascorse l’intera esistenza, a parte [...] dell’autore e a movenze stilistiche che ne apparentavano i testi a quelli della cerchia amicale più prossima (autorevolmente consacrata da lettori d’eccezione come Carlo Bo, Oreste Macrì, Giuseppe De Robertis), la produzione del primo periodo è ...
Leggi Tutto
GERONA
E. Carbonell i Esteller
(lat. Gerunda; catalano Girona)
Città della Spagna nordorientale, nella comarca del Gironese, capoluogo della provincia omonima, in Catalogna, situata alla confluenza [...] convento di Sant Domènec, all'interno del secondo recinto di mura medievali, fu fondato nel 1253, ma la chiesa venne consacrata solo nel 1339; la parte inferiore del chiostro è gotica, mentre quella superiore è di epoca barocca.Molti sono gli edifici ...
Leggi Tutto
COLMAR
M.C. Heck
(lat. Columbarium; ted. Kolmar)
Città della Francia nordorientale, capoluogo dell'Alta Alsazia (dip. HautRhin).Un primo centro fortificato, Argentovaria (coincidente con l'od. sobborgo [...] del 19° secolo.Per quanto riguarda la chiesa dei Domenicani, le date della posa della prima pietra (1283) e della consacrazione di tre altari (1291) si riferiscono a un edificio precedente, di dimensioni più piccole rispetto all'attuale, le cui forme ...
Leggi Tutto
BUONAMICI (Bonamici), Francesco (Vincenzo)
Werner Oechslin
Nacque, come sembra, a Lucca: la data di nascita dovrebbe esser posta al 1596 se si dà credito alla notizia fornita da G. V. Baroni secondo [...] è indicata sia con l'anno 1632 (Barsotti) sia, più spesso, con il 1634; secondo alcuni la chiesa sarebbe stata finita e consacrata solo nel 1646, quando il B. si trovava da tempo a Malta (il sontuoso altar maggiore fu trasferito nella cattedrale di ...
Leggi Tutto
EUSTASIO
Hubert Houben
La prima menzione di E. si trova in una carta del novembre 1082 (l'anno va probabilmente emendato in 1083), che, sicuramente non autentica nella forma in cui è conservata, potrebbe [...] 18 nov. 1105 Pasquale II concesse a E. "abbati ecclesiae sancti Nicolai" la protezione speciale della Sede apostolica alla basilica consacrata nel 1089 dal predecessore Urbano II. Nel 1115, con la già ricordata bolla del 9 settembre, E. otteneva dal ...
Leggi Tutto
epoche
epochè
Traslitt. del gr. ἐποχή. Termine che indica la «sospensione del giudizio» mediante la quale ci si astiene dall’affermare o dal negare, evitando di assumere come date realtà la cui conoscenza [...] , e all’ἀταραξία, lo svuotarsi dal perturbamento»; ancor più deciso l’attacco in La vérité des sciences (1625), opera consacrata alla confutazione dello scetticismo, ove la precedente definizione di e. è ripresa ed estesa all’insieme della dottrina ...
Leggi Tutto
UDINE (XXXIV, p. 602)
La città, che è situata tra il Tagliamento e l'Isonzo, a circa 25-30 km. dal primo, è traversata da tre canali, dei quali due derivati in epoca antica (la roggia di Palma esisteva [...] nel suo primitivo stato e collocata (1937) nel coro.
La chiesa di S. Francesco (p. 603), costruita intorno al 1260 e consacrata nel 1266, è dal 1936 in restauro a cura della R. Soprintendenza ai monumenti: i lavori hanno messo in luce altri preziosi ...
Leggi Tutto
LOMBARDA, ARCHITETTURA
Ferdinando Reggiori
. È chiamata lombarda l'architettuta romanica sorta e sviluppatasi (con unità di principî essenziali e di caratteri esteriori) nell'intera valle padana, dal [...] d'anni l'una dall'altra, documenta in modo singolare il succedersi di questi tentativi. San Michele (primissimi del sec. XII, consacrata nel 1135), la prima in ordine d'impostazione, ha i matronei; San Pietro in Ciel d'Oro (iniziata qualche anno dopo ...
Leggi Tutto
SOISSONS (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Città della Francia settentrionale, l'antica Noviodunum, già capitale del Soissonnais, attualmente capoluogo del circondario [...] relativamente sofferto meno. Ora, dopo i lavori di restauro diretti da Émile Brunet, la cattedrale è riaperta al culto. Consacrata ai santi Gervasio e Protaso, essa apparteneva nel suo insieme alla prima metà del sec. XIII e conservava parte di ...
Leggi Tutto