BIELLA
M.L. Gavazzoli Tomea
(Bugella nei documenti medievali)
Città del Piemonte e capoluogo di provincia, si estende ai margini delle prealpi omonime, sull'area alluvionale di alcuni corsi d'acqua [...] mercato. Sono invece ancora in forme gotiche la facciata e il campanile con bifore archiacute della chiesa di S. Giacomo, consacrata nel 1227. Dell'ampia cerchia di mura erette dai vescovi vercellesi nei primi decenni del sec. 14° rimangono tracce ...
Leggi Tutto
BUSIRI VICI, Carlo Maria
Andrea Busiri Vici
Nacque in Roma, nella casa paterna di via del Pozzetto, il 25 ott. 1856 dall'architetto Andrea e da Bianca Vagnuzzi. Dopo gli studi classici nel Collegio [...] sobri mosaici ornamentali. Di proporzioni più vaste e monumentali è la chiesa di S. Giuseppe sulla via Nomentana, consacrata il 12 ott. 1905, in cui egli sviluppò l'impianto della sua precedente opera, conservando l'ispirazione romanica attraverso ...
Leggi Tutto
MECENATE (C. Cilnius Maecenas)
A. Longo
Magistrato ed amico di Augusto, letterato e famoso protettore di artisti, nato circa nel 70 e morto nell'8 a. C. Le fonti storiche ci hanno lasciato un compiuto [...] e che M. era un amatore di gemme intagliate (Macrob., Saturn., ii, 41, 2; Isidor., Etym., 19, 326). Tale attribuzione fu consacrata in un'opera scritta agli inizi del sec. XVIII (Baudelot de Dairval, in Mémoires de l'Acad, iii, Hist., pp. 268-273 ...
Leggi Tutto
Messina, conferenza di
Paolo Guerrieri
Conferenza dei 6 ministri degli Esteri dei Paesi membri della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (➔ CECA), svoltasi, su iniziativa del ministro degli [...] cercato di proseguire sulla via indicata dalla CECA, con un progetto di integrazione economica verticale (➔ integrazione) consacrata all’energia nucleare civile. I Paesi del Benelux accolsero sostanzialmente l’idea di Beyen, ampliata da Spaak ...
Leggi Tutto
CERRI, Paolo
Giorgio Fiori
Nacque a Piacenza il 20 ag. 1635 da Vincenzo, capomastro muratore, e da Francesca Martelli. Il C. fu architetto, attivo a Piacenza; è assai probabile che il suo unico vero [...] (Poggiali). Il monastero fu iniziato nel 1684 e terminato nel 1690; si cominciò allora la costruzione della chiesa che fu solennemente consacrata nel 1701 dopo la morte del C., avvenuta in Piacenza il 9 maggio 1700.
Dalle sue nozze con Livia Losi era ...
Leggi Tutto
Sacramento centrale del cristianesimo, che da un lato commemora e, secondo la dottrina cattolica e di altre confessioni cristiane, rinnova il sacrificio di Gesù Cristo, e, dall’altro, attua la comunione [...] , che fu istituito da Gesù Cristo, che nelle «specie», sotto l’aspetto del pane e del vino, dopo la consacrazione egli è presente «veramente, realmente e sostanzialmente», intero, cioè in corpo, sangue, anima e divinità: modo di presenza misterioso ...
Leggi Tutto
PADERBORN (A. T., 51-52)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Walter HOLTZMANN
Città della Vestfalia orientale, posta al limite del bassopiano di Münster, a 120 m. s. m., presso le rive del fiume Pader (affluente [...] (con navate di uguale altezza) di Germania. La chiesa dell'ex convento di benedettini di Abdinghof, costruita nel 1016 e consacrata nel 1078, ora adibita al culto protestante, offre un esempio cospicuo di antica basilica sassone a pianta larga e a ...
Leggi Tutto
La voce "archivio" (greco ἀρχεῖον; latino arcivum, archivum, archivium) indica tanto la raccolta di atti concernenti un individuo o una famiglia (archivî privati o familiari) o un qualsiasi ente (archivî [...] IV ad Urbano VIII fondarono e riordinarono archivî. Cura particolare, pur non istituendo fin da allora un archivio generale, consacrò Venezia agli archivî delle sue singole magistrature; e, tra essi, a quello della Cancelleria ducale, che fin dal ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento della Gironda, situata sulla Garonna, a 96 km. dall'Atlantico e a 25 km. a monte del Bec d'Ambès, dove comincia l'estuario della Gironda.
Bordeaux è l'unica [...] Vergine Bambina nella chiesa di Saint-André (1508). Del sec. XVII è la chiesa di Saint-Brun, antica cappella dei certosini, consacrata nel 1620, che ha nel coro una grande ancona in marmo bianco, nero e rosso, con statue. È fra queste l'Annunciazione ...
Leggi Tutto
NEVERS (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Jean Jacques GRUBER
Georges BOURGIN
Città della Francia centrale, capoluogo del dipartimento della Nièvre, con 31.900 ab. nel 1931 (29.306 nel 1926). È posta [...] una grande strada, partendo dalla stazione, congiunse i due agglomerati. La chiesa abbaziale di S. Stefano, che si vuole consacrata nel 1097, è un esempio assai puro di stile romanico alverniate, con deambulatorio e cappelle a raggiera. L'alta navata ...
Leggi Tutto