JUMIEGES
M. Baylé
JUMIÈGES (Gemmeticum, Gemmeticense coenobium nei docc. medievali)
Villaggio dell'Alta Normandia (dip. Seine-Maritime) situato nella vallata della Senna a O di Rouen, J. prende il nome [...] . Notre-Dame fu iniziata intorno al 1027 e, dopo un'interruzione dei lavori, eretta tra il 1040 e il 1066 e consacrata nel 1067. I ruderi dei fabbricati abbaziali attestano oggi la fase di ricostruzione del monastero nel 12° secolo.Durante i secc. 13 ...
Leggi Tutto
TAÜLL
M. Guardia Pons
Piccolo centro della Spagna, situato nella valle pirenaica di Boí, in Catalogna.La zona si trovava, a partire dalla seconda metà del sec. 11°, sotto il controllo dei signori di [...] di Tolosa e della Provenza, oltre a quelli più evidenti e vicini con la cappella di San Augustín di Roda de Isábena, consacrata dallo stesso vescovo Ramón nel 1107.A Santa Maria sono state individuate le attività di una prima bottega che realizzò la ...
Leggi Tutto
BRIZIO (Bricci, Briccio, Bricio, Britio, Britto, Brizi), Giuseppe
PPaszenda
Nacque a Massa intorno all'anno 1533. Entrò nella Compagnia di Gesù a Siena e, il 25 novembre del 1562, venne inviato in noviziato [...] per Lublino, a Nieśwież. Tornato a Jarosław, nel 1593 vi portò a termine i lavori della volta della chiesa, che fu consacrata il 24 apr. 1594. Eseguì, alla fine del 1593, anche due progetti (non realizzati) per l'ingrandimento della casa dei gesuiti ...
Leggi Tutto
Vedi NARNI dell'anno: 1963 - 1995
NARNI (v. vol. V, p. 352)
D. Monacchi
Santuario di Feronia. - Connesso con l’oppidum di Nequinum era un luogo di culto di Feronia individuato nel sito suburbano, c.a [...] , la predilezione di questa sorgente rispetto alle altre di N., la presenza di una vicina e antica cappella consacrata significativamente alla Madonna delle Grazie, ma soprattutto l'antichità del cunicolo, sono emblematici dell'esistenza di un luogo ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEI, Niccolosio (Niccolò)
Guido Pampaloni
Mercante e uomo politico, di famiglia lucchese, nacque a Venezia nel 1311, dove il padre Gardo si era recato poco prima (1309-1310) coi suoi e con altre [...] non meno di 700 fiorini d'oro di buona moneta mercantile. A quest'opera, finita di costruire un ventennio dopo e consacrata dal vescovo di Lucca Berengario nel 1363, andranno le cure di tutti i fratelli Bartolomei, anche se del tutto particolare fu ...
Leggi Tutto
Dunne, Irene
Paola Dalla Torre
Nome d'arte di Irene Marie Dunn, attrice cinematografica statunitense, nata a Louiseville (Kentucky) il 20 dicembre 1898 e morta a Los Angeles il 4 settembre 1990. L'eleganza [...] suo esordio sul grande schermo avvenne nel 1930 in Leathernecking di Edward F. Cline, ma ottenne la prima grande affermazione, consacrata anche da una nomination all'Oscar, in un western di Wesley Ruggles, Cimarron (1931; I pionieri del West). Fu la ...
Leggi Tutto
BEZZI, Tommaso Gaudenzio
Anita Cevidalli Salmoni
Nacque a Torino nel 1844. Ancora adolescente prese parte alla campagna di Garibaldi del 1860; ferito a Milazzo e a Capua, meritò una medaglia d'argento. [...] ingegneri civili di Londra) e dalla Francia (fa ufficiale della legion d'onore). L'opera, però, alla quale è consacrata la sua fama è il monumento all'indipendenza brasiliana a San Paolo, sulla collina di Ipiranga (attuale Museo dell'Indipendenza ...
Leggi Tutto
Vedi BUTRINTO dell'anno: 1959 - 1994
ΒUΤRIΝΤΟ (v. vol. II, p. 232)
M. Korkuti
Vari studi hanno avuto per oggetto il sistema difensivo della città. Della cinta muraria, si sono individuate diverse fasi [...] alla metà del III sec. a.C., con la costruzione di un tempio in antis (m 4,60 Χ 5,8ο), di una fontana consacrata ad Asclepio e di un portico, probabilmente concepito come ricovero per i malati. A O sorgeva il pritaneo, a pianta quadrangolare, con i ...
Leggi Tutto
CHEB
E. ¿amánková
(lat. Civitas Egrensis, Egra; ted. Eger)
Città della Boemia nordoccidentale, un tempo centro dell'omonima regione, nel bacino superiore del fiume Ohře, nei pressi della frontiera tedesca.Centro [...] che si ispirarono al periodo successivo a quello classico della cattedrale di Reims.Il coro della chiesa di S. Francesco, consacrata nel 1285, si ricollega stilisticamente alla cattedrale di Naumburg e quindi indirettamente a quella di Amiens. La sua ...
Leggi Tutto
Filosofo e poligrafo romano (98 - 45 a.C.). Schierato con Cicerone durante la congiura di Catilina, fu tribuno della plebe nel 59 e pretore nel 58. N. F. è considerato da Cicerone (Timeo, I) il restauratore [...] stessi Etruschi (Lucano, Bellum civile, I, 639-72). E in effetti una buona parte dell’opera di N. F. era consacrata a quest’arte: in partic., insieme al Liber auguralis (sulla divinazione) e al De extis (sull’esame delle viscere), la Brontoscopia ...
Leggi Tutto