(o trovadore) Il poeta-musicista provenzale. Troviere è invece il poeta in lingua d’oil della Francia settentrionale. I due termini derivano dal verbo ‘trovare’ (trobar), d’etimo discusso; l’opinione prevalente [...] giunti circa 4000 componimenti e 1400 melodie. Tra i trovieri più importanti si ricordano ConondeBéthune (1160-1219 ca.), Thibaut de Champagne (1201-1253), Adam de la Halle (1240-1287 ca.).
Se notevoli differenze separano la poesia provenzale dalla ...
Leggi Tutto
Minnesänger
Andrea Palermo
Premessa: "Was ist Minnesang?"
"Was ist Minne?", 'Che cos'è la Minne?', si domandò in uno dei suoi componimenti il più celebre fra i 'cantori della Minne', i Minnesänger, [...] trovatori provenzali (come Folchetto di Marsiglia e Gaucelm Faidit) e dei trovieri francesi (come Gace Brulé e ConondeBéthune) sulla produzione letteraria dei Minnesänger. Questa fase viene chiamata 'periodo svevo', poiché la maggior parte dei suoi ...
Leggi Tutto