Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] del soggetto e che gran parte dei meccanismi di rimozione cono inconsci; la costituzione e lo ‟sfacelo" del complesso di di ipotesi concernenti la conservazione dell'energia, la sua circolazione e la sua fissazione. Ne L'interpretazione dei sogni ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] e la fine, tra passato e futuro, tutti collegati in un circolo senza fine. Tutto ciò si avvicina all'astronomia e ai calcoli 'ombra luminosa', che si propaga attraverso la fessura come il cono o il cilindro di luce di una torcia elettrica, come ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Roshdi Rashed
Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Gli storici delle scienze e della [...] Māsawayh. Qui Ḥunayn incontra il suo destino; cacciato dal suo circolo da Ibn Māsawayh, egli riprende il cammino della sua formazione: aveva prima definito la superficie conica e poi il cono, Ṯābit ibn Qurra inizia definendo la superficie cilindrica e ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] all'esterno, in apposite cisterne (cocha) a pianta circolare, quadrangolare o rettangolare e con una capacità variabile tra 150 ojos) posti a intervalli regolari, taluni a forma di cono invertito con cammino di discesa a spirale, i quali ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo romano
Nadia Agnoli
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Fonti scritte e testimonianze archeologiche concorrono a ricostruire in modo soddisfacente [...] con contorno concavo, strutturate a gradini e il cono con la sommità arrotondata come una meta. Raramente numerose varianti, quale il monoptero a forma di tholos con basamento circolare o quadrato (monumenti di Sestino, di Porta Nocera a Pompei, ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
I luoghi, gli oggetti del culto e i materiali votivi
L'assenza pressoché totale di una tradizione scritta indigena rimette all'indagine [...] in altri siti protostorici (Sarazm, Sapalli Tepa, "tempio circolare" di Dashli 3, necropoli di Tulkhar). Dal tempio di ), riconducibili a un solo modello formale: un tronco di cono, spesso con decorazione figurata, sormontato da una sfera, fa ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca [Atto ed effetto del ricercare "cercare di nuovo"] [LSF] (a) Indagine sistematica, condotta con le metodologie proprie dei diversi campi delle scienze fisiche, contraddistinta dal carattere [...] ricercatori e localizzatori, come, per es.: idrofono a r. circolare, od omnidirezionale, atto a rilevare sorgenti sonore in tutte le conica, quando l'asse del lobo descrive la superficie di un cono con il vertice nell'antenna. ◆ [PRB] R. operativa: ...
Leggi Tutto
retto2
rètto2 agg. [dal lat. rectus, propr. part. pass. di regĕre «dirigere, guidar diritto»]. – 1. Che è diritto, che ha o segue un andamento costante, senza curve o cambiamenti di direzione. Raro in usi generici (in cui è com. diritto1),...
conica
cònica s. f. [femm. sostantivato di conico, propr. «sezione conica»]. – In geometria, curva ottenuta come sezione piana di un cono circolare (o, più precisamente, di una superficie conica a due falde): a seconda dell’angolo formato...