• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
3529 risultati
Tutti i risultati [3529]
Diritto [440]
Arti visive [403]
Biografie [380]
Archeologia [314]
Storia [285]
Temi generali [221]
Religioni [200]
Medicina [188]
Fisica [168]
Economia [173]

probitade

Enciclopedia Dantesca (1970)

probitade (probitate) Domenico Consoli Allontanandosi dal senso che aveva in epoca classica, il vocabolo probitas nel latino medievale corrisponde a " prodezza ", " valore nelle armi ": cfr. l'armorum [...] . Anche l'unico esempio della Commedia (Rade volte risurge per li rami / l'umana probitate, Pg VII 122), strettamente connesso col retaggio miglior del v. 120 (‛ migliore ' rispetto all'eredità di beni e potere: si allude alla virtù), appartiene ... Leggi Tutto

obiezione di coscienza

Enciclopedia on line

Rifiuto di sottostare a una norma dell’ordinamento giuridico, ritenuta ingiusta, perché in contrasto inconciliabile con un’altra legge fondamentale della vita umana, così come percepita dalla coscienza, [...] cost., sent. 35/1997). Coloro che si oppongono alla violenza sugli esseri viventi possono dichiarare la propria o. a ogni atto connesso con la sperimentazione animale (l. 413/1993). La norma si estende non solo a medici, ricercatori e a tutto il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOMEDICINA E BIOETICA
TAGS: FECONDAZIONE ARTIFICIALE – SPERIMENTAZIONE ANIMALE – ORDINAMENTO GIURIDICO – CRISTIANESIMO – EUGENETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su obiezione di coscienza (4)
Mostra Tutti

rallentamento

Enciclopedia on line

psicologia In psichiatria, r. psicomotorio, processo di cronica e grave inibizione dei sentimenti, dell’ideazione e dell’attività motoria, caratteristico della depressione profonda. tecnica L’atto del [...] alcalini, è possibile ottenere un r. della velocità della luce fino a poche decine di metri al secondo. Tale effetto di r. della luce è connesso alle proprietà di coerenza della fase condensata e alla dispersione ottica presente in tali materiali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – OTTICA – PSICHIATRIA – NUCLEARE
TAGS: DISPERSIONE OTTICA – NEUTRONE TERMICO – PSICHIATRIA – ATOMI

ITALICI

Enciclopedia Italiana (1933)

ITALICI Francesco RIBEZZO * . Si designa con questo nome un gruppo di popolazioni che abitarono l'Italia antica, le quali presentano particolari affinità linguistiche che conferiscono loro una posizione [...] osco Maras, umbro marones, sic. maru "marō" (iscr. di Centuripae), gall. -mārus, ant. irl. már, mór "grande"; Γέλα dagli antichi connesso con ital. γέλαν•παχνην, lat. gelu. 2. Glosse. Da scrittori italioti della Lucania e del Bruzio si giudica che i ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITALICI (4)
Mostra Tutti

SPOROFITO

Enciclopedia Italiana (1936)

SPOROFITO (dal gr. σπορά "seme" e ϕυτόν "pianta") Fabrizio Cortesi Nell'alternanza di generazioni che s'osserva nel ciclo di sviluppo degl'individui di molti gruppi vegetali si chiama sporofito la generazione [...] nelle Briofite lo sporofito è rappresentato dal solo sporotecio tanto che, essendo incapace di vita autonoma, resta connesso al gametofito; nelle Pteridofite e Spermatofite invece lo sporofito è rappresentato dal cormo trimembro costituito di caule ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPOROFITO (1)
Mostra Tutti

ars dictaminis

Enciclopedia Dantesca (1970)

ars dictaminis Mario Pazzaglia La teoria letteraria di D. appare saldamente radicata alla tradizione retorica e dittatoria, che egli sembra avere assorbito, oltre che dal Tresor e dalla Rettorica di [...] Vinsauf - la cui Poetria fu commentata da Guizzardo -, di Giovanni di Garlandia, forse di Gervasio di Melkley), strettamente connesse con le prime. Se, infatti, Giovanni (come, del resto, Gervasio) dedica, nella sua Poetria, un'ampia trattazione alla ... Leggi Tutto

archivi informatici per il patrimonio culturale

Lessico del XXI Secolo (2012)

archivi informatici per il patrimonio culturale archivi informàtici per il patrimònio culturale. – Collezioni di documenti in formato digitale prodotti o acquisiti da enti e istituzioni per finalità [...] e piattaforme applicative per lo scambio e la trasmissione delle informazioni. Se il primo aspetto, strettamente connesso alla codifica e alla rappresentazione dei documenti, in particolare di quelli che non nascono digitali, si differenzia ... Leggi Tutto

Mandelbrot, insieme di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Mandelbrot, insieme di Mandelbrot, insieme di oggetto frattale, costituito dall’insieme dei numeri complessi w (rappresentabile nel piano di → Argand-Gauss) per i quali non è divergente la successione Al [...] di 2 dall’origine. L’insieme di Mandelbrot è costituito dai punti w per i quali si ottengono insiemi di Julia connessi. Tale insieme permette pertanto di indicizzare gli insiemi di Julia. A ogni punto w del piano complesso corrisponde un diverso ... Leggi Tutto
TAGS: INSIEME DI MANDELBROT – INSIEME DI JULIA – NUMERI COMPLESSI – PIANO COMPLESSO – NON CONNESSO

Parmalat

Lessico del XXI Secolo (2013)

Parmalat Pàrmalat. ‒ Società alimentare italiana fondata nel 1961 da C. Tanzi a Collecchio, dove ha tuttora la sua sede centrale. La P. intraprese una fase di rapido sviluppo dalla metà degli anni Settanta, [...] televisive (Odeon TV) e nelle attività sportive (Parma football club). Nel 2003 è stata travolta da un grave scandalo, connesso alla falsificazione dei dati di bilancio e all’emissione di obbligazioni di rimborso futuro assai dubbio, che ha coinvolto ... Leggi Tutto
TAGS: COLLECCHIO – GALBANI – ITALIA – LATTE – PANNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parmalat (2)
Mostra Tutti

torbida

Enciclopedia on line

torbida geologia In geomorfologia fluviale, quantitativo di sedimenti fini e finissimi (essenzialmente silt e argille) che sono trasportati in sospensione dai corsi d’acqua (portata torbida). La quantità [...] il movimento è favorito sia dall’eccesso di densità, causato dal carico dei sedimenti in sospensione (a sua volta connesso all’elevata turbolenza e quindi all’alta velocità) sia dalla forza di gravità (come tali quindi queste correnti costituiscono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: FORZA DI GRAVITÀ – SEDIMENTOLOGIA – GEOMORFOLOGIA – CONGLOMERATI – GEOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 353
Vocabolario
connèsso
connesso connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
connessivo
connessivo agg. [dal lat. tardo connexivus], non com. – Atto a connettere, a stringere in rapporto ideale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali