Chimica
Gas incolore, di odore penetrante, irritante, tossico, di formula NH3. A 0 °C e pressione atmosferica, 1 litro di a. ha massa di 0,771 g; bolle a −33,3 °C e solidifica a −77,7 °C sotto forma di [...] , del nitrato di ammonio ecc.).
Biologia
L’a. è largamente distribuita nei sistemi biologici e il suo metabolismo è direttamente connesso con quello delle proteine, degli amminoacidi, dell’urea e dell’acido urico. Ha origine in seguito a processi di ...
Leggi Tutto
Il nome di quest'antica città del Lazio, situata a 37 km. a S. di Roma, è connesso con la storia primitiva di Roma stessa, perché la leggenda racconta che, quando la gente di Enea sbarcò sul litorale italico, [...] trovò colà una città fiorente, capitale del regno dei Rutuli, la quale si mantenne indipendente anche nel periodo dell'espansione romana nel Lazio. Secondo la tradizione, essa concluse con Roma nel 444 ...
Leggi Tutto
(gr. σίτησις) Nell’Atene antica, pasto in comune nel pritaneo o in altro edificio, offerto a spese pubbliche a personaggi illustri greci o stranieri; spesso vi era connesso il rito sacrificale. ...
Leggi Tutto
Sukkōt Termine ebraico («capanne») che indica la festa dei tabernacoli, o delle capanne, che gli Ebrei celebravano in occasione del raccolto agricolo autunnale, ma alla quale fu connesso più tardi il ricordo [...] della loro dimora in tende durante la migrazione nel deserto ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Maurizio Ferrera
di Maurizio Ferrera
Benessere, Stato del
sommario: 1. Le ragioni della crisi. 2. Una difficile ricalibratura. a) La ricalibratura funzionale. b) La ricalibratura [...] 2000). Alle tensioni demografiche di natura endogena si sono poi aggiunte (soprattutto nell'ultimo decennio) tensioni di natura esogena, connesse al crescente afflusso di emigrati dai paesi in via di sviluppo verso l'Europa.
La quinta premessa era di ...
Leggi Tutto
GIOGO (lat. iugum; fr. joug; sp. yugo; ted. Joch; ingl. yoke)
Il giogo, nella sua attuale distribuzione, come anche certamente nelle sue prime origini, appare strettamente connesso alla cultura agricola [...] di tipo superiore e occidentale: segue cioè fedelmente l'uso del bue come animale da trazione, dell'aratro pesante e del carro. Sono appunto gli elementi che accompagnano nell'antica Babilonia il sorgere ...
Leggi Tutto
Nome dato in anatomia comparata allo scheletro dell'estremità pentadattila dei vertebrati terrestri. Il concetto di chiropterigio è connesso alla teoria del Gegenbaur sull'origine e lo sviluppo degli arti [...] nei vertebrati, detta teoria dell'Archipterigio ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Pavia (18,7 km2 con 2083 ab. nel 2008).
Durante la seconda guerra d’indipendenza (maggio 1859), vi ebbe luogo un combattimento, strettamente connesso con quelli contemporanei di Vinzaglio [...] e Confienza, con lo scopo strategico di agevolare il passaggio della Sesia alle truppe franco-sarde. Dopo un primo successo degli imperiali, il vittorioso contrattacco sardo-francese, guidato da Vittorio ...
Leggi Tutto
Presso gli antichi cristiani pasto in comune, celebrato come manifestazione di affettuosa solidarietà, con fini caritatevoli, sul modello e in commemorazione dell’ultima Cena di Gesù, dunque intimamente [...] connesso con l’Eucaristia. ...
Leggi Tutto
pacemaker
Paolo Gallo
Dispositivo elettronico che, attraverso impulsi elettrici, stimola la contrazione cardiaca o ne regola il ritmo. Tale dispositivo è provvisto di batteria ed è connesso tramite [...] opportuni cavi ed elettrodi alla parete del cuore. Viene impiantato chirurgicamente in sede sottocutanea, generalmente sotto la clavicola destra o sinistra. Il pacemaker che può essere temporaneo o permanente, ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...