Filologia
Gianfranco Contini
di Gianfranco Contini
Filologia
sommario: 1. La filologia nella storia della cultura. 2. Critica testuale. □ Bibliografia.
1. La filologia nella storia della cultura
Chi [...] che una considerazione meramente funzionale e ancillare della filologia. Ciò è forse vero dell'intuizionismo, vista la connessione epistemologica che si credette di scorgere fra le innovazioni del Bédier e la dottrina bergsoniana, mentre notoriamente ...
Leggi Tutto
L’agiotoponimo è il nome di luogo derivato dal nome di un santo, cioè da un agionimo. Il complesso dei nomi di luogo che traggono origine da agionimi è detto agiotoponomastica. Denominazioni derivanti [...] sorta sulla strada che da Torino conduceva a Ivrea, dove probabilmente si trovava una chiesa dedicata al santo.
La connessione tra i santi venerati localmente e la diffusione dei loro nomi in toponomastica si può notare anche negli agiotoponimi ...
Leggi Tutto
Tradizionalmente considerata un tropo, la sineddoche (dal gr. synekdokhḗ, da syn «con, insieme» e ekdékhomai «ricevo, prendo», che i latini traducono con conceptio, intellectio) è una figura retorica che [...] sineddoche si rianima a partire dagli inizi dell’Ottocento. Pierre Fontanier, nelle sue Figures du discours la definisce tropo «di connessione», tale che, formandosi un insieme del nome di un oggetto con quello di un altro, l’idea dell’uno evoca ...
Leggi Tutto
Il punto (o punto fermo) è il segno d’interpunzione dotato del valore demarcativo più forte tra quelli che fungono da marche di confine sintattico.
Serve per indicare una pausa forte (intendendo con pausa [...] una prospettiva in cui «il punto si configura come elemento di divisione e, nello stesso tempo, di (forte) connessione quando interrompe una sequenza segnando una pausa significativa». Il punto – come scriveva Vasilij Kandinskij – «è il simbolo dell ...
Leggi Tutto
Strutturalismo
GGiulio C. Lepschy
di Giulio C. Lepschy
Strutturalismo
SOMMARIO:
1. Introduzione. 2. Saussure: a) sincronia e diacronia; b) lingua e parole; c) sintagmatica e paradigmatica; d) significante [...] richiama l'attenzione sul modo stesso in cui è strutturato; 5) del contatto, cioè del canale fisico e della connessione psicologica grazie ai quali i due interlocutori comunicano: vi corrisponde la funzione fatica di cui aveva parlato Malinowski ...
Leggi Tutto
Scrivere e digitare
Giuseppe Antonelli
Il ritorno alla scrittura
Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] si fonda sulla simulazione della sensorialità, piuttosto che sulla sua trasmissione» (Il pensiero digitale e l’arte della connessione. Conversazione con Derrick de Kerckhove, a cura di A. Buffardi, 2004, www.politicaonline.it/?p=46).
Il paradigma ...
Leggi Tutto
L’enigma (dal gr. áinigma «discorso coperto») è una forma letteraria tradizionale nella quale un testo, normalmente in versi, fa allusione in modo più o meno criptico a un tema nascosto che il destinatario [...] ’enigma è questa: nel dire cose reali, congiungere cose impossibili. Non è possibile far questo, orbene, secondo la connessione dei nomi, ma secondo la metafora è possibile» (Poetica 1458 a, 26-30).
Alla struttura descritta con precisione sintetica ...
Leggi Tutto
L’idea di subordinazione rimanda a una struttura di frase complessa, nella quale uno o più costituenti sono a loro volta frasi, formate da un predicato (tipicamente, un verbo; ➔ predicato, tipi di) saturato [...] referente coinvolto in entrambi. In questo modo, le relative appositive possono entrare al servizio del collegamento tra processi, o connessione tra frasi (§ 4.1). In (11) e (12) il contenuto della relativa spinge a inferire una relazione causale e ...
Leggi Tutto
La storia dell’espressione educazione linguistica e delle riflessioni e prese di posizione che ne sono scaturite, inizia almeno nella seconda metà dell’Ottocento, esattamente dal 1873, da uno scritto del [...] e ampliata nel 1970. Quest’opera, fondamentale per la nuova educazione linguistica, partiva da una premessa: la stretta connessione tra la situazione linguistica di un paese e le sue vicende economiche, politiche, sociali, culturali. Deriva da questa ...
Leggi Tutto
Grammatica
GGiuseppina Brunetti
Secondo il vulgato precetto di Quintiliano ("recte loquendi scientia", Inst. orat., II, 1, 4) e di Cassiodoro ("officium [...] est sine vitio dictionem prosalem metricamque [...] Eugenio, che Giovanni di Salisbury nel 1156 aveva conosciuto la nuova logica di Aristotele), non vi è dubbio che la connessione stretta fra grammatica e logica emerge in età fridericiana in maniera del tutto esplicita (cf., per esempio, l'epistola di ...
Leggi Tutto
connessione
connessióne s. f. [dal lat. connexio -onis, der. di connexus, part. pass. di connectĕre «connettere»]. – 1. L’essere connesso, intima unione fra due o più cose; per lo più fig., legame di stretta relazione e interdipendenza tra...
connessionismo
s. m. [der. di connessione]. – Orientamento di ricerca interdisciplinare (sviluppatosi soprattutto negli anni Ottanta del 20° sec.) che studia i processi cognitivi (umani e animali) attraverso l’elaborazione di modelli astratti...