• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
211 risultati
Tutti i risultati [4540]
Fisica [211]
Arti visive [542]
Biografie [531]
Diritto [487]
Archeologia [413]
Temi generali [310]
Storia [300]
Medicina [261]
Religioni [228]
Filosofia [207]

connessione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

connessione connessióne [Der. del lat. connessio -onis, dal lat. connexus (→ connesso) "l'essere connesso, il modo in cui si è connessi"] [ALG] [ANM] Generic., legame di dipendenza fra due o più grandezze [...] sulla superficie senza farne venire meno la c. (zero per la sfera, due per il toro, ecc.). ◆ [ALG] Potenziale della c.: v. connessione: I 727 c. ◆ [ELT] Reti di c.: v. commutazione, sistemi di: I 655 c. ◆ [ANM] Spazi a c.: spazi che soddisfano a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su connessione (1)
Mostra Tutti

interconnessione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

interconnessione interconnessióne [Comp. di inter- e connessione] [LSF] Connessione tra due o più enti; in partic., tra sistemi, per cui v'è possibilità di scambio di energia tra essi. ◆ [ELT] I. ottica: [...] quella effettuata per via ottica (fasci luminosi, guide ottiche, dispositivi optoelettronici): v. optoelettronica: IV 305 a. ◆ [ELT] Dispositivi di i.: quelli, detti spesso direttamente i., per interconnettere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

riconnessione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

riconnessione riconnessióne [Comp. di ri- e connessione] [FSP] R. magnetica: v. magnetosfera terrestre: III 577 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

eterostatico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

eterostatico eterostàtico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di etero- e statico] [MTR] [EMG] Connessione e.: tipo di connessione di un elettrometro a campo ausiliario: v. misurazioni elettrostatiche: IV 28 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – METROLOGIA

accoppiamento

Enciclopedia on line

Elettronica L’a. di due circuiti elettrici consiste in un sistema di connessione avente lo scopo di trasferire energia dal primo circuito (circuito primario o di alimentazione) al secondo (circuito secondario [...] o di carico). In alcuni casi il ruolo dei due circuiti può essere scambiato, per cui l’a. risulta reciproco. In generale l’a. è realizzato mediante una rete di interstadio, interposta fra le reti da accoppiare, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – ELETTRONICA
TAGS: COSTANTI DI ACCOPPIAMENTO – INTERAZIONI FONDAMENTALI – FISICA DELLE PARTICELLE – COSTANTE ADIMENSIONALE – PARTICELLE ELEMENTARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su accoppiamento (1)
Mostra Tutti

declinazionale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

declinazionale declinazionale [agg. Der. di declinazione] [GFS] Detto della variazione di una grandezza in connessione con la declinazione del Sole o della Luna: marea d. (→ marea). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

connettore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

connettore connettóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di connettere (→ connesso) "che o chi effettua una connessione"] [EMG] C. elettrico: dispositivo che realizza una connessione, un collegamento fra [...] elementi circuitali o anche fra circuiti: per quelli usati in elettronica, v. componenti elettronici passivi: I 670 f. ◆ [OTT] C. ottico: dispositivo per collegare fibre ottiche, o fasci di fibre ottiche, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – OTTICA

Holweck, Fernand

Enciclopedia on line

Fisico (Parigi 1895 - ivi 1941). Ha studiato il comportamento dei raggi X di grande lunghezza d'onda in connessione con ricerche di spettroscopia e spettrometria degli elementi leggeri. Ha anche costruito [...] una pompa molecolare rotativa e, insieme con P. Lejay, un apparato pendolare (pendolo di Lejay-H.) per misurazioni gravimetriche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUNGHEZZA D'ONDA – SPETTROSCOPIA – RAGGI X – PARIGI

idiostatico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

idiostatico idiostàtico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di idio- e -statico] [EMG] Si dice di un tipo di connessione di un elettrometro a campo ausiliario: v. misurazioni elettrostatiche: IV 28 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA

banana

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

banana banana [Der. del port. banana, che risale a una voce della Guinea] [FTC] [EMG] Spina unipolare di connessione munita di manichetto isolante, che viene infilata in una presa unipolare (boccola), [...] per collegamenti elettrici provvisori; è così chiamata per la forma rigonfia delle laminette elastiche attorno allo stelo, che ricordano vagamente quella del frutto omonimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su banana (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
connessióne
connessione connessióne s. f. [dal lat. connexio -onis, der. di connexus, part. pass. di connectĕre «connettere»]. – 1. L’essere connesso, intima unione fra due o più cose; per lo più fig., legame di stretta relazione e interdipendenza tra...
connessionismo
connessionismo s. m. [der. di connessione]. – Orientamento di ricerca interdisciplinare (sviluppatosi soprattutto negli anni Ottanta del 20° sec.) che studia i processi cognitivi (umani e animali) attraverso l’elaborazione di modelli astratti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali