• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Medicina [5]
Informatica [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Cinema [1]
Chimica [1]

nesso

Sinonimi e Contrari (2003)

nesso /'nɛs:o/ s. m. [dal lat. nexus -us, der. di nectĕre "connettere, intessere"]. - [l'essere in relazione, detto di cose, eventi e sim.: idee senza n. logico; stabilire un n. tra due fatti] ≈ attinenza, [...] collegamento, connessione, correlazione, legame, rapporto, relazione, trait d'union. ↔ incongruenza, sconnessione. ... Leggi Tutto

recchione

Sinonimi e Contrari (2003)

recchione /re'k:jone/ (o ricchione) s. m. [etimo incerto; la connessione con il region. recchia "orecchia" è forse solo apparente], merid., volg. - [uomo attratto sessualmente da altri uomini, o che ha [...] rapporti sessuali con essi] ≈ (lett., spreg.) bardassa, (volg.) buco, (region.) checca, (region., volg.) culattone, (volg.) culo (rotto), (settentr., volg.) cupio, (fam., eufem.) diverso, (spreg.) finocchio, ... Leggi Tutto

associazione

Sinonimi e Contrari (2003)

associazione /as:otʃa'tsjone/ s. f. [der. di associare]. - 1. [l' associare o l'associarsi: a. a un'impresa] ≈ aggregazione, unione. 2. (soc.) [unione di più persone che si propongono di perseguire uno [...] , confederazione, congregazione, consorzio, lega, organizzazione, società, sodalizio. 3. [processo col quale si collegano più idee, fatti e sim.] ≈ accoppiamento, collegamento, connessione, relazione, unione. ↔ dissociazione, divisione, separazione. ... Leggi Tutto

incastro

Sinonimi e Contrari (2013)

incastro s. m. [der. di incastrare]. - 1. (tecn.) [operazione di incastrare una cosa in un'altra] ≈ ‖ connessione, innesto, inserzione. 2. (tecn.) a. [apertura in cui qualche cosa viene incastrata] ≈ ‖ [...] incassatura, incasso. b. (estens.) [parte con cui qualcosa, spec. una parte di mobile e sim., si incastra in un'altra] ≈ femmina. ⇓ mortasa. ↔ ‖ *maschio. ⇓ tenone ... Leggi Tutto

attaccatura

Sinonimi e Contrari (2003)

attaccatura s. f. [der. di attaccare]. - 1. [l'attaccare o l'attaccarsi] ≈ attaccamento, congiungimento. 2. [punto dove una cosa si attacca a un'altra] ≈ attacco, connessione, connessura, connettitura, [...] giuntura, giunzione ... Leggi Tutto

attinenza

Sinonimi e Contrari (2003)

attinenza /at:i'nɛntsa/ (non com. attenenza) s. f. [dal lat. mediev. attinentia]. - 1. [l'essere attinente, relazione logica o di fatto tra due cose] ≈ connessione, inerenza, legame, nesso, pertinenza, [...] rapporto, relazione. ‖ affinità, somiglianza. 2. (archit.) [al plur., parte accessoria unita a un edificio e facente corpo unico con quello] ≈ accessori, annessi, pertinenze ... Leggi Tutto

incoerenza

Sinonimi e Contrari (2003)

incoerenza /inkoe'rɛntsa/ s. f. [der. di incoerente]. - 1. [mancanza di coerenza, di coesione] ≈ [riferito a oggetti solidi] friabilità. ↔ coerenza, compattezza, solidità. 2. (fig.) a. [mancanza di connessione [...] logica in un ragionamento, in un discorso e sim.] ≈ contraddittorietà, illogicità, incongruenza, (non com.) incongruità, (non com.) inconseguenza. ↑ assurdità, insensatezza, irrazionalità. ↔ coerenza, ... Leggi Tutto

banana

Sinonimi e Contrari (2003)

banana s. f. [dal port. banana, che risale a una voce della Guinea]. - 1. (bot.) [frutto mangereccio del banano]. 2. (fig.) a. (fam.) [ciocca di capelli arrotolati] ≈ boccolo, ciuffo, onda. b. (elettrotecn.) [...] [spina unipolare di connessione munita di manichetto isolante] ≈ jack, spinotto. c. (pop.) [organo genitale maschile] ≈ (non com.) asta, (pop., tosc.) bischero, (volg.) cazzo, (lett.) fallo, (volg.) fava, (pop.) mazza, Ⓣ (anat.) membro, (merid., volg ... Leggi Tutto

incongruenza

Sinonimi e Contrari (2003)

incongruenza /inkongru'ɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo incongruentia]. - 1. [mancanza di connessione logica in un ragionamento, in un discorso e sim.] ≈ e ↔ [→ INCOERENZA (2. a)]. 2. [affermazione o azione [...] contraddittoria con altre] ≈ [→ INCOERENZA (2. b)] ... Leggi Tutto

inconseguenza

Sinonimi e Contrari (2003)

inconseguenza /inkonse'gwɛntsa/ s. f. [dal lat. tardo inconsequentia], non com. - 1. [mancanza di connessione logica in un ragionamento, in un discorso e sim.] ≈ e ↔ [→ INCOERENZA (2. a)]. 2. [affermazione [...] o azione contraddittoria con altre] ≈ [→ INCOERENZA (2. b)] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
connessione
Diritto Diritto processuale civile Genericamente, relazione che lega due cause distinte e può influenzare la disciplina del processo. Si usa distinguere tra c. soggettiva e c. oggettiva. La c. soggettiva si verifica allorché due rapporti giuridici...
connessione
connessione connessióne [Der. del lat. connessio -onis, dal lat. connexus (→ connesso) "l'essere connesso, il modo in cui si è connessi"] [ALG] [ANM] Generic., legame di dipendenza fra due o più grandezze variabili; più specific., denomin....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali