• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Medicina [5]
Informatica [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Cinema [1]
Chimica [1]

concatenazione

Sinonimi e Contrari (2003)

concatenazione /konkatena'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo concatenatio -onis]. - [il concatenare o il concatenarsi] ≈ collegamento, concatenamento, connessione, legame, raccordo, rapporto, relazione. ↔ dissociazione, [...] separazione ... Leggi Tutto

congiunzione

Sinonimi e Contrari (2003)

congiunzione /kondʒun'tsjone/ s. f. [dal lat. coniunctio -onis, der. di coniungĕre "congiungere"]. - 1. [il congiungere o il congiungersi] ≈ collegamento, congiungimento, connessione, giunzione, raccordo, [...] unione. ↔ disgiunzione, divisione, scissione, separazione. ● Espressioni: congiunzione carnale → □. 2. (gramm.) [parte invariabile del discorso che serve a congiungere due elementi di una proposizione ... Leggi Tutto

connettore

Sinonimi e Contrari (2003)

connettore /kon:e't:ore/ s. m. [der. di connettere, sul modello dell'ingl. connector]. - 1. (elettrotecn.) [dispositivo che realizza una connessione] ≈ attacco, innesto. ⇓ jack, presa, spina, spinotto. [...] 2. (telecom.) [dispositivo che consente di immettersi sulla linea dell'abbonato] ≈ selettore ... Leggi Tutto

ammiccare

Sinonimi e Contrari (2003)

ammiccare v. intr. [etimo incerto; dubbia la connessione col lat. micare "palpitare"] (io ammicco, tu ammicchi, ecc.; aus. avere). - [strizzare l'occhio per far segno di nascosto] ≈ (fam.) fare l'occhiolino, [...] fare segno, Ⓣ (med.) nittitare, strizzare l'occhio ... Leggi Tutto

contatto

Sinonimi e Contrari (2003)

contatto s. m. [dal lat. contactus -us, der. di contingĕre "toccare"]. - 1. [il toccare, il toccarsi di due cose o persone] ≈ accostamento, aderenza, unione. ‖ adiacenza, contiguità, vicinanza. ↔ distacco, [...] , contatti, entrature, (fam.) maniglie, rapporti, relazioni. 3. a. (elettrotecn.) [continuità fra due conduttori elettrici] ≈ collegamento, connessione. b. [nell'uso com., guasto elettrico dovuto a un passaggio di corrente: ci deve essere un c ... Leggi Tutto

contesto²

Sinonimi e Contrari (2003)

contesto² s. m. [dal lat. contextus -us "connessione, nesso", der. di contexĕre "contessere"]. - 1. (lett.) [l'effetto del tessere fili o altro] ≈ contestura, intreccio, tessitura. 2. (fig.) [complesso [...] di elementi o di fatti all'interno dei quali si colloca un singolo avvenimento: c. storico] ≈ ambiente, ambito, background, circostanze, cornice, insieme, quadro, scenario, sfondo, situazione ... Leggi Tutto

raccordo

Sinonimi e Contrari (2003)

raccordo /ra'k:ɔrdo/ s. m. [der. di raccordare¹]. - 1. (tecn.) [elemento di giunzione delle condutture] ≈ ⇓ manicotto. 2. (trasp.) [spezzone di strada o di ferrovia che serve di collegamento fra due tratti] [...] , bretella, passante. ‖ tronco. ⇓ anello stradale. 3. (fig.) [qualsiasi cosa usata per metterne in relazione altre: questo governo è il r. fra la prima e la seconda Repubblica] ≈ collegamento, congiunzione, connessione, giunzione, legame, ponte. ... Leggi Tutto

correlazione

Sinonimi e Contrari (2003)

correlazione /kor:ela'tsjone/ s. f. [dal lat. mediev. correlatio -onis, der. di relatio -onis "relazione", col pref. con-]. - [rapporto reciproco tra due termini, tra due (o anche tra più) elementi: stabilire [...] una c. tra un nuovo indizio e quelli già raccolti] ≈ connessione, corrispondenza, dipendenza, interdipendenza, legame, nesso, relazione. ↔ autonomia, indipendenza. ... Leggi Tutto

radiocollegamento

Sinonimi e Contrari (2003)

radiocollegamento /radjokol:ega'mento/ s. m. [comp. di radio- e collegamento]. - (telecom.) [connessione fra due punti stabilita per mezzo di radioonde] ≈ collegamento radio. ... Leggi Tutto

rapporto

Sinonimi e Contrari (2003)

rapporto /ra'p:ɔrto/ s. m. [der. di rapportare]. - 1. [scritto, per lo più sintetico, steso da un funzionario per gli organi superiori su fatti che investono la sua competenza o responsabilità e sim.: [...] collegati, anche con la prep. con: le mie conclusioni sono in stretto r. con le premesse] ≈ collegamento, connessione, corrispondenza, legame, nesso, relazione. ● Espressioni: istituire un rapporto (tra due cose) [mettere a paragone] ≈ confrontare (ø ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
connessione
Diritto Diritto processuale civile Genericamente, relazione che lega due cause distinte e può influenzare la disciplina del processo. Si usa distinguere tra c. soggettiva e c. oggettiva. La c. soggettiva si verifica allorché due rapporti giuridici...
connessione
connessione connessióne [Der. del lat. connessio -onis, dal lat. connexus (→ connesso) "l'essere connesso, il modo in cui si è connessi"] [ALG] [ANM] Generic., legame di dipendenza fra due o più grandezze variabili; più specific., denomin....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali