Tabu
Carmela Pignato
Origini e significati del concetto
Approdato a Tongatapu (isole Tonga) nel corso del suo primo viaggio nel Pacifico (1768), il capitano James Cook si era imbattuto nell'insolito [...] uomini. L'unica cosa certa è l'esistenza di un rapporto fra restrizioni alimentari e sviluppo delle potenzialità umane; ma la stessa connessione di causa-effetto fra i due ambiti "non è fissata in modo coerente, e spesso può muoversi in un senso o ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Gian Domenico Romagnosi
Robertino Ghiringhelli
Una corretta lettura sia delle pagine economiche sia di quelle ‘civili’, cioè dedicate alla filosofia, al diritto e alla politica, fa emergere l’originalità [...] : morale, politico, economico. Dunque, la dottrina economica non può essere studiata come teoria a sé, ma deve essere posta in connessione con il diritto e con la politica. In una simile ottica il soggetto del diritto non è più l’uomo perfetto o l ...
Leggi Tutto
Sebastiano L. Gentile
Abstract
Con l’espressione “processo previdenziale”, che è riassuntiva piuttosto che definitoria, si fa riferimento alle forme e alle regole specifiche di procedura che, contemplate [...] di situazioni protette fra loro analoghe, ma da accertare alla stregua di fatti storici in sequenza» (Gentile, S.L., Connessione, cit., 328). «Il nucleo fondamentale della questione sta nell’accertare se ed in che limiti, a causa petendi invariata ...
Leggi Tutto
KARA TEPE
A. Santoro
Località della Battriana antica (oggi Uzbekistan meridionale) situata nel settore NO della cinta muraria che delimitava il sobborgo dell'antica città di Termez ove è stato rinvenuto [...] sec. d.C.); all'epoca degli Eftaliti (V sec. d.C.) il sito fu utilizzato come luogo di sepolture (forse in connessione con qualche epidemia, di cui si conserva memoria nel nome locale, «collina nera») e continuò a essere usato come cimitero fino al ...
Leggi Tutto
FERRARESE, Luigi
Salvatore Vicario
Nacque a Brienza (prov. di Potenza) il 12dic. 1795 da Nicola, medico, e da Antonia Contardi. Educato, a cura dello zio Vincenzo, presso gli scolopi di Napoli - ove [...] 'uomo a una attività superiore ai centri nervosi e agli organi che da questi dipendono, e con i quali è in connessione, la dottrina psicopatologica del F. superava in qualche modo la frenologia del Gall; tuttavia la sua concezione così rigida della ...
Leggi Tutto
PHUPHLUNS
G. A. Mansuelli
Divinità etrusca corrispondente al Dioniso greco e al Liber latino. Essa è menzionata sul fegato di Piacenza e, presumibilmente, è da mettersi in rapporto con la città di Populonia [...] , almeno fin dal VI sec. a. C. Si tratta tuttavia, in questi casi, di gruppi o figure prevalentemente decorativi, senza connessione appariscente con il culto o con il mito.
Nell'arte etrusca arcaica Ph. compare in un bronzetto di Modena, che lo ...
Leggi Tutto
calcolo integrale, teorema fondamentale del
calcolo integrale, teorema fondamentale del lega la nozione di integrale definito a quella di integrale indefinito, riducendone il calcolo analitico in molti [...] funzione dell’estremo x variabile). Questo risultato, noto appunto come teorema fondamentale del calcolo integrale, stabilisce una connessione tra integrale e derivata: nel caso di funzioni continue le operazioni di derivazione e di integrazione si ...
Leggi Tutto
contingenza quadratica media, indice di
contingenza quadratica media, indice di in statistica, numero indice derivato dal chi-quadrato χ 2 in modo da eliminare la dipendenza di quest’ultimo dal numero [...] assoluta fra i due caratteri, è positivo in tutti gli altri casi e il suo valore è tanto maggiore quanto maggiore è la connessione tra i caratteri statistici esaminati. Non dipende però da n, nel senso che se varia il numero di unità esaminate, ma l ...
Leggi Tutto
tubo neurale
Abbozzo embrionale del sistema nervoso centrale, derivante dalla piastra neurale, ispessimento dell’ectoderma dorsale della gastrula. Nel corso della terza settimana di sviluppo embrionale [...] in entrambi i sensi, craniale e caudale, sino a formare il tubo neurale. In tale periodo, il t. n. è in connessione con la cavità amniotica tramite due aperture alle sue estremità, o neuropori, distinti in anteriore e posteriore; questi si occludono ...
Leggi Tutto
WLAN
– Sigla dell’ingl. Wireless local area network, rete dati che consente di collegare due o più dispositivi utilizzando una tecnologia wireless o di accedere a Internet passando attraverso un access [...] in cui non è possibile il cablaggio; la presenza di uno o più access point garantisce la continuità della connessione anche in presenza di ampie superfici o di elementi architettonici che riducono la propagazione delle onde radio. Le reti WLAN ...
Leggi Tutto
connessione
connessióne s. f. [dal lat. connexio -onis, der. di connexus, part. pass. di connectĕre «connettere»]. – 1. L’essere connesso, intima unione fra due o più cose; per lo più fig., legame di stretta relazione e interdipendenza tra...
connessionismo
s. m. [der. di connessione]. – Orientamento di ricerca interdisciplinare (sviluppatosi soprattutto negli anni Ottanta del 20° sec.) che studia i processi cognitivi (umani e animali) attraverso l’elaborazione di modelli astratti...