Vedi BRUTO, Marco dell'anno: 1959 - 1994
BRUTO, Marco (v. vol. Il, p. 192)
K. Fittschen
I ritratti dell'uccisore di Cesare, Marco Giunio B., sono noti soltanto sulla base delle monete coniate in quel [...] dello stesso Marco B., avvenuto dopo la battaglia di Filippi. Con queste monete si è cercato di mettere in connessione alcune raffigurazioni su gemme con l'immagine di B.; ma non ve n'è alcuna che suggerisca immediatamente questa identificazione ...
Leggi Tutto
videoinstallazione
videoinstallazióne s. f. – Pratica di arte audiovisiva, ai confini tra il video, il cinema e l’installazione d’arte, che si è venuta configurando dapprima, a partire dagli anni Settanta [...] suo declinarsi tecnologico dall’elettronica al digitale, per poi trascorrere, all’inizio del 21° sec., in una sempre più stretta connessione con l’uso di proiezioni su pareti o schermi multipli, ibridando i vari supporti (video, cinema, digitale) e ...
Leggi Tutto
Gomperz, Theodor
Filologo e storico austriaco della filosofia (Brno 1832 - Baden, Vienna, 1912). Fu dal 1873 prof. di filologia classica nell’univ. di Vienna. La sua opera fondamentale è costituita dai [...] storia del pensiero antico, dalle origini a Stratone di Lampsaco, che espone lo sviluppo delle dottrine in stretta connessione con quello delle teorie scientifiche e della cultura in generale. Tra i moltissimi scritti minori, una serie dei quali ...
Leggi Tutto
ad click
<äd klik> (abbrev. di ad[vertising] click) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nel commercio elettronico, l’azione compiuta da un navigatore quando clicca su un annuncio o su [...] di ottenere maggiori informazioni sul prodotto o sul servizio promosso dal messaggio pubblicitario, anche se la richiesta di connessione al sito dell’azienda pubblicizzata non sempre va a buon fine. L'efficacia dell’azione pubblicitaria viene invece ...
Leggi Tutto
Attività economica che, attraverso operazioni di compravendita, mira a trasferire, nel tempo e nello spazio, beni dal produttore al consumatore, sia direttamente sia soprattutto attraverso l’opera d’intermediari.
Il [...] lo sviluppo o l’arresto delle correnti di scambio internazionale presentano per l’economia di ogni paese, e data la stretta connessione tra il traffico di merci e altri rapporti economici e politici con l’estero, è naturale che questo settore della ...
Leggi Tutto
Piattaforma statunitense di streaming online in abbonamento con sede a Los Gatos, California, attiva via web su PC, Mac, smartphone, apparecchi televisivi di nuova generazione, console di videogiochi e [...] cards, Orange is the new black e Arrested development); il requisito indispensabile per usufruire del servizio è disporre di una connessione Internet a bassa velocità (5 Mbps per una visione in HD). Attiva inizialmente negli Stati Uniti e in Canada ...
Leggi Tutto
Uomo di stato messicano (Guaymas, Sonora, 1877 - Cuernavaca 1945); costituzionalista, partigiano di A. Obregón, fu presidente del Consiglio (1920-23) sotto la presidenza di Obregón. Eletto a sua volta [...] minerarie. Mentre le nazionalizzazioni gli procuravano l'ostilità degli USA, il suo atteggiamento antiecclesiastico, determinatosi in connessione con il radicalismo della politica agraria, lo metteva in urto con il Vaticano. Scaduto il suo mandato ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] categoria.
Un ‛punto nello spazio' è identificato dall'intersezione di tre moti lineari lungo gli assi x, y, z. La connessione lineare di tre ‛punti nello spazio' costituisce il minimo nucleo di un'armatura. Ma questa armatura costituirà soltanto una ...
Leggi Tutto
Greca, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Le principali opere d'arte della civiltà greca si trovano menzionate in questa Enciclopedia sotto gli esponenti dei nomi di luogo dove esse si trovano conservate o [...] domestico si sostituisce il tempio, quale centro morale della città e luogo di culto aperto a tutti i cittadini. È in connessione con le nuove esigenze che sorgono in questo tempo sia le forme grandiose dell'architettura "dorica" e "ionica", sia la ...
Leggi Tutto
Le politiche urbane: uno strano contratto comunitario
Paolo Perulli
L’Italia delle cento città
L’importanza delle città per la storia d’Italia, perfino maggiore di quanto non sia per altri Paesi del [...] delle università, delle imprese, dei centri di ricerca, di istituzioni pubbliche e private che a loro volta creano reti di connessione tra persone e filiere.
Strutture come, per es., i politecnici di Torino e di Milano, la Triennale di Milano, la ...
Leggi Tutto
connessione
connessióne s. f. [dal lat. connexio -onis, der. di connexus, part. pass. di connectĕre «connettere»]. – 1. L’essere connesso, intima unione fra due o più cose; per lo più fig., legame di stretta relazione e interdipendenza tra...
connessionismo
s. m. [der. di connessione]. – Orientamento di ricerca interdisciplinare (sviluppatosi soprattutto negli anni Ottanta del 20° sec.) che studia i processi cognitivi (umani e animali) attraverso l’elaborazione di modelli astratti...