PETRONI, Ludovico
Patrizia Turrini
PETRONI, Ludovico. – Secondogenito di Francesco di Salimbene e di Nese di Domenico Ruffaldi, fu battezzato a Siena il 30 maggio 1409.
Fu forse uno dei tre allievi [...] la tradizione familiare, nel 1435 fu chiamato a leggere nello Studio senese; nonostante i molti viaggi e gli impegni connessi alla carriera diplomatica, esercitò per tutta la vita la professione forense, come attestano vari documenti lungo tutta la ...
Leggi Tutto
FASULO, Silvano
Francesco M. Biscione
Nacque a Roma il 30 sett. 1878 da Gaetano, di famiglia napoletana, pastore evangelico, e da Teresa Cappuccini. Trasferitasi la famiglia a Napoli, vi compi gli studi [...] socialista napoletana in rappresentanza del Vomero; in quegli anni subì varie condanne (nel 1895 col Labriola) per reati connessi con l'attività di agitatore e propagandista.
Nel 1902 entrò nella redazione de La Propaganda (il vivace periodico del ...
Leggi Tutto
contraffazione
contraffazióne. – In termini generali, la c., intesa come violazione dei diritti di proprietà industriale, si distingue dalla pirateria, in quanto usurpazione del diritto d'autore. In [...] comprende anche la produzione e la distribuzione non autorizzate di beni coperti da diritti d'autore e diritti connessi. Lo stesso termine ha contorni piuttosto estesi, poiché spesso si realizzano più violazioni dei diritti di proprietà intellettuale ...
Leggi Tutto
CASTELLIERE
V. Bianco
Nome dato a villaggi preistorici fortificati, posti su alture isolate o su sproni. Tale denominazione si applica più propriamente agli abitati di questo tipo molto diffusi sugli [...] abitati recintati da un doppio o triplice vallo. Questo, di forma generalmente circolare, è fatto di blocchi di pietra non connessi (c. a muraglione), o anche di un semplice terrapieno (c. a terrapieno), con accessi fortificati all'area interna che è ...
Leggi Tutto
palliativa, cura
Intervento terapeutico e assistenziale che attenua i sintomi di una malattia, senza risolverne la causa. In partic., la cura p. rappresenta l’insieme degli interventi terapeutici e assistenziali [...] «un approccio che migliora la qualità di vita di malati e delle loro famiglie che si trovano di fronte a problemi connessi a malattie a rischio per la vita, attraverso la prevenzione e il sollievo della sofferenza, per mezzo di una precoce ...
Leggi Tutto
neurofisiologia
Disciplina che studia i meccanismi di funzionamento del sistema nervoso in situazioni normali, cioè in assenza di patologie. La n. è nata e si è sviluppata studiando i segnali elettrici [...] e della memoria sono stati chiariti lavorando su specie quali il mollusco Aplysia californica. Lo studio dei fenomeni elettrici connessi al sistema nervoso (➔ elettrofisiologia del sistema nervoso) è stato per lungo tempo alla base della n., che ...
Leggi Tutto
nativo digitale
loc. s.le m. Chi è nato e cresciuto nell’epoca delle tecnologie digitali.
• Tra gli attuali giuristi, ancora pochissimi possono dirsi «nativi digitali», per semplici motivi generazionali. [...] pure nativi digitali, come dicono i sociologi. Sono ragazzi che hanno dai 10 ai 16 anni, vivono sempre (o quasi) connessi alla Rete, si incontrano sui social network, vedono clip su YouTube. Ma non si limitano ad abitare il pianeta internet. Anzi ...
Leggi Tutto
Vasta distesa acquea che circonda i continenti. I tre principali bacini oceanici (Pacifico, Atlantico, Indiano), comprensivi dei bacini minori e dei mari adiacenti, coprono un’area di circa 361 milioni [...] l’Antartide, le terre emerse non superano il 25% dell’area totale. L’attuale morfologia dei bacini oceanici è strettamente connessa alla loro storia geologica (così come è stato evidenziato dalla teoria della tettonica a zolle) ed è caratterizzata da ...
Leggi Tutto
Pediatra e psicanalista britannico (Plymouth 1896 - Londra 1971). Giunse alla psicoanalisi partendo da una vasta esperienza pediatrica. Tra i suoi contributi fondamentali vi è quello relativo all'esperienza [...] dell'approdo di W. alla psicanalisi da una vasta esperienza pediatrica caratterizzata da profonda sensibilità per i problemi emotivi connessi con i disturbi pediatrici (della quale è testimonianza il suo primo libro Disorders of Childhood, 1931) sono ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] , geometria (XII, p. 667) e prospettiva (XXVIII, p. 350), nell'Enciclopedia si trovano descrizioni di procedimenti ed espedienti connessi in particolare al d. nelle arti figurative (rete: Disegno, XXIX, p. 141; scorcio, XXXI, p. 208) o voci ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...