Vedi BABILONIA dell'anno: 1958 - 1994
BABILONIA (v. vol. I, p. 954)
A. Invernizzi
La Direzione delle Antichità dell'Iraq ha dato inizio nel 1978 a un grande progetto di valorizzazione di B., dove piccole [...] è stato reso noto tuttavia l'operazione non sembra ancora aver prodotto elementi decisivi per rispondere agli interrogativi connessi con la costruzione dei principali monumenti della città e in particolare con l'enorme innalzamento di quota dei ...
Leggi Tutto
nucleo
In biologia cellulare, struttura essenziale delle cellule eucariote, in cui si trova il materiale genetico organizzato in cromosomi. I costituenti chimici del nucleo sono DNA, RNA, proteine, nucleotidi, [...] ; n. centrale della prostata). Nel sistema nervoso, sono detti n. nervosi particolari gruppi di cellule ben delimitati e connessi, situati nel neurasse (encefalo e midollo spinale), da cui si originano o in cui terminano fibre nervose.
Morfologia e ...
Leggi Tutto
ambiente
ambiènte [Der. del part. pres. ambiens -entis del lat. ambire "circondare", con iniziale riferimento all'aria] [LSF] Lo spazio in cui si trova un corpo o si sviluppa un fenomeno, caratterizzato [...] determinato sistema di elaborazione di dati; in partic., a. operativo, il complesso di condizioni di lavoro, procedure e vincoli connessi con l'uso di un particolare sistema operativo, per cui l'espressione lavorare in un dato a. significa lavorare ...
Leggi Tutto
Conurbazione metropolitana sviluppatasi nei Paesi Bassi dopo la Seconda guerra mondiale, su una rete urbana i cui poli principali sono rappresentati da Amsterdam, Rotterdam e L’Aia, oltre che dalle città [...] nei Paesi Bassi per assicurare una crescita equilibrata delle singole città, in realtà ha presentato preoccupanti problemi connessi alla concentrazione di popolazione, oltre che di attività economiche industriali e terziarie, di traffico, di presenze ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Vicino Oriente
Nicolò Marchetti
Le pratiche cultuali dell'età del bronzo
Nella prospettiva storica dell'archeologia la possibilità di individuare e interpretare [...] in entrambi i templi il gran numero di vasi rinvenuti, tra cui molti calici, testimonia un ricco rituale di offerte, connesso alla presenza di podi sul lato breve di fondo. In Palestina il tempio meglio conosciuto è quello di Engeddi dove, all ...
Leggi Tutto
Le Autorità di sistema portuale
Francesco Mancini
Con l’obiettivo di accrescere la competitività dei porti italiani, il d.lgs. 4.8.2016, n. 169, interviene a modificare la disciplina dell’ordinamento [...] II, classe III).
Ad un primo esame, non si rinvengono particolari innovazioni in termini di funzioni se non quella, direttamente connessa con la dimensione e col ruolo dell’ente di gestione, che il piano regolatore di sistema portuale è chiamato a ...
Leggi Tutto
La riforma del pubblico impiego: d.l. n. 90/2014
Daniela Bolognino
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, conv. con l. 11.8.2014, n. 114, interviene (anche) sulla mobilità nel lavoro pubblico, apportando innovazioni [...] ex art. 5, co. 2, d.lgs. n. 165/2001, che tuttavia deve essere assistita da garanzie (di trasparenza), sempre connesse alla sfera pubblica in cui si opera, sicché: a) si rafforza la previsione di fissazione preventiva dei requisiti e competenze ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nello sviluppo dell’agricoltura del Novecento il ruolo della scienza e della tecnologia [...] e la nascita delle agrobiotecnologie rappresentano due ulteriori progressi delle scienze agronomiche. L’attenzione per i problemi ambientali connessi all’agricoltura è recente ma si va radicando l’idea che l’agricoltura del futuro debba essere sicura ...
Leggi Tutto
BONCOMPAGNI, Filippo
Umberto Coldagelli
Nacque a Bologna il 7 sett. 1548 da Boncompagno e da Cecilia Bargellini. Addottoratosi in legge il 23 febbr. 1571, si trasferì a Roma presso lo zio paterno Ugo, [...] indussero tuttavia il pontefice a svuotare questa posizione del B. dei poteri politici che le erano tradizionalmente connessi, nonché a limitarne drasticamente le prebende. Infatti mentre la suprema direzione degli affari pontifici veniva affidata al ...
Leggi Tutto
Solidarność Sindacato libero che si costituì nella Polonia comunista nel 1980, in seguito agli scioperi operai dei cantieri di Danzica. La protesta si andò progressivamente rafforzando e accanto alle richieste [...] Wałęsa fu eletto alla presidenza della Repubblica. Tuttavia, l’aumento della disoccupazione e la diminuzione dei salari reali, connessi con il passaggio a un’economia di mercato, provocarono una crescita dei conflitti sociali e dei contrasti all ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...