ippica
ìppica s. f. – L'equitazione da corsa, nel secondo decennio del 21° sec., sta conoscendo in Italia una grave crisi legata al difficile momento economico generale, ad alcune scelte dello Stato [...] di affidare un settore così delicato a un soggetto pubblico che non coltivasse interessi con gli attori a esso connessi; ma manifesta anche un altro aspetto nevralgico laddove le scommesse ippiche siano penalizzate da prelievi più onerosi rispetto ...
Leggi Tutto
incumbent
Lucio Poma
Impresa, solitamente di grandi dimensioni, che è monopolista di uno specifico mercato e tenta di bloccare l’entrata di altre imprese, definite come entranti. I. di un mercato può [...] messo in luce i benefici derivanti dall’essere già presente in un mercato. Essi si possono riassumere in vantaggi connessi alla fidelizzazione del cliente, al brand già affermato sul mercato, alla rete di relazioni con le altre imprese, alla ...
Leggi Tutto
sala del commiato
loc. s.le f. Luogo dedicato al commiato da un defunto prima della sepoltura o della cremazione.
• Anche ora i fiori non potranno restare a lungo né sulle sepolture né ai piedi dei loculi [...] la struttura di cremazione vera e propria avrà una superficie di 500 metri quadri e comprenderà due forni crematori connessi ad una unica sezione di depurazione fumi, una sala autoptica con due celle frigorifere, una sala di polverizzazione, un ...
Leggi Tutto
Gumilev, Nikolaj Stepanovič
Cesare G. De Michelis
Poeta russo (1886-1921), promotore del cosiddetto movimento ‛ acmeista ' (o ‛ adamista ') che si oppose al simbolismo in nome della chiarezza neoclassica [...] danteschi popolano i versi di G., in liriche come Porte del Paradiso, A colui che parte, nel ciclo Beatrice, ecc., sempre connessi con paesaggi italiani, che nella poesia di G. hanno un'importanza notevole per il recupero di un mondo in cui l'arte è ...
Leggi Tutto
signoraggio
Alessandro Niccoli
È vocabolo attestato solo in Rime dubbie XXIV 7 In due voler travagliami il coraggio / ... l'un vol ch'io ami donna di paraggio / ... l'altro, ha di me... par signoraggio, [...] mal fa signoraggio "), prese, come qui, l'accezione più generica di " dominio ", " signoria ". Anche con riferimento ai problemi connessi con l'autenticità della lirica (per i quali v. Barbi-Pernicone), occorre osservare come il vocabolo s'inserisca ...
Leggi Tutto
liberazióne, teologìa della Corrente teologica sviluppata in America Latina dopo il Concilio vaticano II e dopo la Conferenza generale dell'episcopato latinoamericano (1968) come risposta alla situazione [...] , 1974), L. Boff (Jesus Cristo libertador, 1972). I loro scritti, soprattutto per alcuni presupposti epistemologici connessi con l’analisi marxista della realtà, provocarono una reazione dell’autorità ecclesiastica, che prese posizione con l ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico, si dice di un fenomeno, di una proprietà che si manifesta o si ripete a intervalli regolari di tempo, di spazio o di un’altra variabile.
Biologia
Molte funzioni biologiche [...] le condizioni esterne, si può modificare totalmente la periodicità fisiologica e ottenere la riproduzione e tutti i fenomeni connessi in stagioni diverse da quella in cui normalmente avviene.
Lo stesso risultato si può raggiungere per l’alternanza ...
Leggi Tutto
(o Karroo) Vasta regione dell’Africa meridionale, costituita da due altipiani, il Gran K. e il K. Superiore, corrispondenti ai due gradini principali con i quali, dalla regione litorale del Capo, si sale [...] m s.l.m.
Il K., caratterizzato da un clima arido, è poco popolato; i centri di maggiore importanza sono connessi con lo sfruttamento minerario o con l’allevamento; le limitate aree irrigabili sono tuttavia assai fertili.
L’unità stratigrafica del K ...
Leggi Tutto
MORGHEN, Raffaello
Storico, nato a Roma il 19 settembre 1896; dopo gli studî universitarî a Roma, ove sentì prevalente l'influenza di Pietro Fedele e di Ernesto Buonaiuti, fu membro della Scuola storica [...] lavori, dedicati al Monastero di Subiaco (tra cui importante l'ediz. critica del Chronicon Sublacense, Bologna 1924), ai problemi connessi con la Storia di Ricordano Malespini, di cui ha difeso con validi argomenti l'autenticità, ed a personaggi di ...
Leggi Tutto
I progressi della fisica dell'atomo dal 1926 a oggi sono stati determinati per la maggior parte dallo sviluppo e dal consolidamento della cosiddetta "nuova meccanica, o "meccanica quantistica". È stato [...] , con la frequenza del moto degli elettroni atomici. Si aggiunga che, nello studio di molti fenomeni, e particolarmente di quelli connessi alla interazione tra la radiazione e l'atomo, le teorie non davano in genere una risposta univoca, ma si era ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...