(XII, p. 354; App. I, p. 498)
In epoca recente si sono consolidate le prospettive per condurre a conclusione il collegamento fluviale tra il Meno (affluente del Reno) e il Danubio. Secondo fonti accreditate, [...] il collegamento, che dovrebbe avere una lunghezza complessiva di 677 km. A opere ultimate, il Meno e il D. saranno connessi dalle seguenti tratte: 297 km sul Meno, tra Aschaffenburg e Bamberg; 94 km corrispondenti al canale Meno-D. propriamente detto ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] , soprattutto se un gruppo etnico svolge rispetto a un altro un ruolo economico dominante. Più rari sono invece i conflitti connessi a rivalità economiche o a diversità di regime. Vi sono poi, come già è stato ricordato, conflitti di tipo separatista ...
Leggi Tutto
Trasporto attraverso membrane biologiche
EEberhard Frömter
di Eberhard Frömter
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Composizione e struttura della membrana cellulare. □ 3. Metodi d'analisi: a) misure di [...] sono state altresì identificate ATP-asi che vengono attivate da HCO−3 o da K+ e che sono probabilmente connesse al trasporto attivo primario di ioni idrogeno in questi organi. Nonostante le numerose osservazioni sull'esistenza di un trasporto attivo ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] è in generale vero per le applicazioni stand alone, specialmente in siti remoti. Il costo dell’elettricità prodotta dai sistemi fotovoltaici connessi a rete, che varia tra 0,25 e 0,6 euro/kWh in funzione della quantità di radiazione incidente (cioè ...
Leggi Tutto
Voluntary Disclosure
Francesco Terrusi
La Voluntary Disclosure (o collaborazione volontaria) rappresenta, nell’ordinamento italiano, un inedito assoluto. Essa si sostanzia in una richiesta nominativa, [...] versamento comporta la notifica di un nuovo avviso di accertamento o di un nuovo atto di contestazione e la connessa rideterminazione della sanzione in misura ordinaria, entro il 31 dicembre dell’anno successivo a quello di notificazione dell’invito ...
Leggi Tutto
CONTI, Cosimo
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Roma il 4 marzo 1809 dal conte Giuseppe, maggiordomo di Maria Anna di Savoia, duchessa del Chiablese, sulla quale esercitò un forte ascendente finché non fu [...] precisati orientandosi verso il settore della proprietà fondiaria e verso lo studio e la soluzione dei problemi ad essa connessi.
Ancora giovanissimo, il C. aveva ottenuto da Maria Anna di Savoia, grazie all'appoggio paterno, il godimento di una ...
Leggi Tutto
disintermediazione
disintermediazióne s. f. – Eliminazione di intermediari dalla catena distributiva o dal processo di acquisizione di beni o servizi, in modo che l’offerta e la domanda possano incontrarsi [...] attraverso le reti che adottano il protocollo IP. Tra i mercati dei servizi maggiormente interessati si distinguono quelli connessi al turismo (prenotazioni alberghiere, viaggi aerei e simili), le assicurazioni e anche i mercati finanziari. Con l ...
Leggi Tutto
impronta ecologica
Alessio D'Amato
Strumento che permette di stimare l’impatto, in termini di consumo di risorse e accumulazione di rifiuti, delle attività economiche di produzione o di consumo di un [...] necessaria a garantire la disponibilità delle risorse naturali essenziali alla produzione di tali beni e servizi e allo smaltimento dei connessi rifiuti. Quindi, per es., l’i. e. di un Paese sarà data dalla superficie di territorio (terra e acqua ...
Leggi Tutto
modularita
Tommaso Ciarli
modularità Proprietà di ciò che è modulare, composto di, o scomponibile in, moduli, riferibile, in economia, alla gestione dei sistemi.
Moduli, architetture e sistemi complessi
Nell’accezione [...] . In un sistema modulare le interazioni avvengono tra elementi dello stesso sottosistema, mentre i diversi sottosistemi sono connessi attraverso interfacce. In altre parole, la scomposizione di un sistema in diversi moduli quasi indipendenti tra loro ...
Leggi Tutto
BIONDI, Cesare
Egisto Taccari
Nacque a Barga (Lucca) il 12 ag. 1867. Iscrittosi alla facoltà di medicina e chirurgia presso l'università di Firenze, fu allievo dei medici legali A. Filippi e L. Borri. [...] e le attività di docente e di studioso del B. erano necessariamente orientate verso lo studio dei problemi di carattere medico connessi con ambedue le branche, come si può desumere dalle sue pubblicazioni, tra le quali meritano di essere citate Le ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...