VIBRAZIONI (App. II, 11, p. 1108)
Giulio Krall
Vanno rilevati alcuni notevoli complementi alle questioni di idro- e aeroelasticità precedentemente trattate.
Riguardano questi le vibrazionì delle funi, [...] dinamico non è di primo piano per una struttura che deve superare, comunque, la barriera del suono e le gravi perturbazioni connesse alla comparsa delle onde d'urto, al fenomeno frequente dello stallo d'urto, cioè al distacco della corrente sul dorso ...
Leggi Tutto
PARASTASI (παράστασις, parastăsis)
Ugo Enrico Paoli
È un istituto di diritto attico, imperfettamente conosciuto a causa della scarsità di dati informativi. Per la maggior parte delle azioni pubbliche [...] (Const. Ath. 59,3), che è per noi unica fonte d'informazione: uso abusivo del diritto di cittadinanza e reati connessi; calunnia; corruzione di magistrato; adulterio; e una serie di reati contro la regolare tenuta dei pubblici registri. I critici ...
Leggi Tutto
SALVADORI, Luigi
Marco Rossi
Fisico-matematico, nato a Maddaloni (Caserta) il 19 maggio 1925. È professore ordinario di Meccanica razionale presso la facoltà di Scienze dell'università di Trento. In [...] di evoluzione in fisica-matematica. Ha studiato la stabilità semplice e asintotica; si è interessato inoltre di problemi connessi al comportamento di un sistema fisico nei casi in cui tanto le condizioni iniziali quanto la stessa equazione di ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] .). Per lo studio e la messa in funzione di un tale sistema, fondamentale è l'attività di analisi che logicamente è connessa con quella di valutazione. L'analisi è volta a esaminare i prodotti della rilevazione dai punti di vista del contenuto, della ...
Leggi Tutto
Il primo correttivo al codice dei contratti pubblici
Claudio Contessa
Il d.lgs. 19.4.2017, n. 56, adottato esattamente un anno dopo l’entrata in vigore del nuovo “Codice dei contratti pubblici”, interviene [...] tenuto conto di una serie di circostanze idonee a diminuire – e non certo ad incrementare – il livello di certezza giuridica connesso a tale scelta.
In primo luogo, come era stato osservato dal Consiglio di Stato nel suo parere del 30 marzo 2017 ...
Leggi Tutto
MARINO
Valeria Beolchini
– Duca di Napoli, secondo di questo nome. Figlio di Giovanni (III) e della senatrix Romanorum Teodora, identificabile con ogni probabilità con la cugina del princeps Alberico [...] padre e figlio, da cui derivarono il progressivo rafforzamento del principio dinastico e, conseguentemente, l’eliminazione dei problemi connessi al trapasso del potere. In origine la legittimità del potere ducale si fondava sulla nomina da parte dell ...
Leggi Tutto
neurotecnologia
s. f. Settore che si occupa dell’uso delle più avanzate tecnologie biomediche per lo studio e il trattamento delle patologie del sistema nervoso.
• se l’impatto delle neuroscienze è potente [...] con risultati sempre più sorprendenti come le false memorie impiantate nei topi da Susumo Tonegawa e i cervelli di cavie connessi in rete da Miguel Nicolelis. (Anna Meldolesi, Corriere della sera, 1° ottobre 2015, p. 23, Cronache) • Serve davvero un ...
Leggi Tutto
Filosofo politico statunitense di origine tedesca (Colonia 1901 - Palo Alto 1985). Prof. nell'univ. di Vienna (1936-38), in seguito all'Anschluss emigrò negli USA, dove insegnò alla Harvard University, [...] perduto nel pensiero politico moderno e contemporaneo. Su tale recupero, e sull'affermazione dei principî di giustizia a esso connessi, V. ha cercato di elaborare una rinnovata concezione antropologica e politica in grado di opporsi alle ideologie e ...
Leggi Tutto
Chimica
Sistema disperso liquido-solido, nel quale il solido costituisce la fase dispersa; a seconda delle dimensioni delle particelle solide si va dalle s. grossolane alle s. colloidali.
Diritto
Procedura [...] della causa (art. 295 c.p.c.). Ciò accade, più precisamente, quando sul piano sostanziale due diritti sono connessi per pregiudizialità-dipendenza e la riunione delle diverse controversie non può essere disposta. Secondo una lettura maggiormente ...
Leggi Tutto
Filosofia
Il concetto di c. oscilla tra due termini estremi antitetici di valutazione: da un lato, infatti, la c., considerata come sensazione generale, priva di ogni determinazione assegnabile a uno speciale [...] singole determinate sensazioni, viene in sostanza a significare la stessa unità della coscienza.
Medicina
Sensazione indeterminata (connessa con le condizioni generali, fisiche e psichiche, dell’individuo) che è avvertita dalla coscienza solo quando ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...