Per fatto giuridico si intende qualunque avvenimento che il diritto prende in considerazione e al quale ricollega particolari effetti. Nel suo significato giuridico il fatto non è l’evento naturale, individuabile [...] : e allora il fatto giuridico è detto fattispecie, ed è il rapporto tra l’evento fisico e i particolari effetti connessi all’evento in forza della volontà della legge. Tale fenomeno comunemente si esprime dicendo che il fatto è la condizione degli ...
Leggi Tutto
Nome dato dai Romani a una parte degli indigeni dell’Africa settentrionale: in senso stretto a quelli che costituirono il regno di Mauretania, ma in senso largo a tutte le popolazioni della parte occidentale [...] più elevate socialmente (gli Hassan, guerrieri e nobili di origine araba, gli Zwaya, figure religiose e commercianti connessi a discendenze berbere, e gli Zanaga, berberi dediti alla pastorizia) si affiancano altri gruppi considerati inferiori e ...
Leggi Tutto
GIERSCH, Herbert
Carla Esposito
Economista tedesco, nato a Reichenbach l'11 maggio 1921. Professore di Economia nell'università di Saarbrücken (1955-69) e in quella di Kiel (1969-89), dove attualmente [...] (1969-89).
Pur essendosi interessato anche di temi di teoria economica pura, ha affrontato soprattutto argomenti esplicitamente connessi con le politiche economiche e con un miglioramento di queste. I suoi contributi riguardano il tema delle economie ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] A parte questi aspetti, in cui l'agricoltura compare come vittima, non vi è dubbio che le esigenze immediate connesse alla produzione di derrate alimentari, cioè la necessità di soddisfare la crescente domanda dovuta all'esplosione demografica e all ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] si avrebbe quindi tutto l'interesse ad aumentare al massimo la temperatura di combustione, se non ostassero gravi problemi connessi con il raffreddamento e le sollecitazioni termiche e strutturali delle pareti dell'ugello, il quale ha la forma tipica ...
Leggi Tutto
Amicizia
Birgitta Nedelmann
Introduzione
Definizione di 'amicizia'
Nelle moderne società occidentali il termine 'amicizia' indica una relazione sociale i cui soggetti: 1) avvertono una personale predisposizione [...] 'amicizia può essere distinta da altre forme di relazione sociale.
4. Il sentimento di amicizia può essere motivato da cause, e connesso a fini, che sono esterni all'amicizia stessa; da questo punto di vista esso può essere distinto dall'amore, che è ...
Leggi Tutto
Vedi CARPENTRAS dell'anno: 1959 - 1994
CARPENTRAS (v. vol. II, p. 358)
P. Gros
Indagini condotte nella metà degli anni '60 nella zona di Lègue, 2 km a E di C., su una collina dominata da un altipiano, [...] di cui C. era la capitale.
Arco onorario. - Per quanto riguarda l'epoca romana, occorre riesaminare una serie di problemi connessi con l'arco onorario. Benché questo monumento non sia stato oggetto di uno studio analitico completo, negli ultimi anni ...
Leggi Tutto
comando
comando [Der. del lat. commandare "affidare", comp. di cum "con" e mandare] [LSF] Ordine o segnale o, concret., dispositivo per realizzare un'operazione. ◆ [FTC] Organo o dispositivo per controllare [...] di c., che attiva effettivamente il controllo dell'apparecchio; se i due sono un tutt'uno o comunque sono intimamente connessi, il c. si dice diretto, mentre si dice indiretto se esiste un organo di collegamento (meccanico, idraulico, elettrico, ecc ...
Leggi Tutto
server
<së'ëvë> (it. <sèrver>) s. ingl., usato in it. al masch. – Elaboratore che svolge, all’interno di una rete di calcolatori elettronici, funzioni di servizio per ogni terminale collegato [...] Local area network): localizzata in un’area geografica limitata (per es., un edificio o una serie di edifici tra loro connessi), una LAN è composta da personal computer, workstation e risorse condivise dette appunto s., interconnesse l’una all’altra ...
Leggi Tutto
accoppiatore
accoppiatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di accoppiare, da coppia] [LSF] Dispositivo che serve ad accoppiare due o più sistemi, cioè a trasferire energia fra loro. ◆ [OTT] A. a fibra ottica: [...] tecnica delle microonde, dispositivo a guida d'onda che consente il trasferimento di energia in un solo verso fra dispositivi connessi ai suoi terminali: v. microonde, circuiti a: III 829 a. ◆ [ELT] A. direzionale a tre bocche: v. microonde, circuiti ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...