Astrofisico, nato a Piazzola sul Brenta (Padova) il 20 maggio 1937. Ha conseguito la laurea in fisica pres so l'università di Padova in cui è, dal 1974, professore di Astrofisica. In precedenza ha lavorato [...] Union. Dal 1987 è socio corrispondente dell'Accademia Nazionale dei Lincei.
Si è interessato, tra l'altro, di fotometria e dinamica delle galassie, di morfologia dell'universo e di diversi problemi connessi alla strumentazione astronomica. ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] per la maggior parte dei casi che interessano.
Le interazioni tra gruppi non legati sono quelle tra atomi che non sono connessi da un legame chimico, cioè interazioni a una certa distanza all'interno di una molecola. Tre tipi di interazioni di questo ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] l), che ha varianza
formula [7]
Il caso simmetrico e la misura dell'energia. - La rete proposta (fig. 4) è completamente connessa e simmetrica. In altri termini, per ogni coppia di neuroni contraddistinti dagli indici i e j, wij=wji, mentre Wu = 0 ...
Leggi Tutto
Finanziari, intermediari
Francesco M. Frasca
Aspetti generali
Gli intermediari finanziari sono imprese specializzate nell'acquisto e nella vendita di attività finanziarie. Essi si inseriscono fra i [...] in grado di emettere passività a basso rischio. In definitiva l'esistenza dei costi di transazione e di rischi connessi con attività remunerative porta ad attribuire agli intermediari un ruolo positivo perché in grado di ridurre il rischio sistemico ...
Leggi Tutto
Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...]
Nel suo uso comune la parola libro contiene un'ambiguità di fondo. Con lo stesso termine si indicano concetti tra di loro connessi ma anche distinti: un oggetto fisico di carta, che si può toccare e maneggiare, e allo stesso tempo un testo, inteso ...
Leggi Tutto
Nella lingua quotidiana, il termine mitigazione, applicato a un evento o a uno stato, ha un presupposto negativo: quel che viene mitigato è un fenomeno atmosferico avverso (ad es., i rigori dell’inverno, [...] dell’oggetto mitigato, indica l’insieme di strategie con cui i parlanti riducono i rischi in qualche modo connessi alle loro enunciazioni, ad es. rimuovendo preventivamente il tono coercitivo o categorico di un enunciato, e così allontanando ...
Leggi Tutto
o
o [Forma min. della 15a lettera dell'alfab. it.] [FAF] Connettivo logico che ha tre signif.: (a) o inclusivo, il più frequente, corrisponde al lat. vel ed è detto disgiunzione dalla scuola di Peano [...] sono date le tavole di verità delle due funzioni logiche corrispondenti AUT e VEL, indicandosi con a e b i due termini connessi e con v e f, rispettiv., "vero" e "falso"; (c) o esplicativo, che introduce un secondo termine come equivalente al primo ...
Leggi Tutto
L’insieme degli organi che, nei Vertebrati, provvedono alla produzione dei linfociti (linfopoiesi) e alla circolazione della linfa (fig. 1).
Anatomia comparata
Secondo alcuni autori il sistema l. è originariamente [...] ) che poi si fondono insieme in esili tubi paralleli alle vene predette con cui rimangono per un certo tempo connessi. Successivamente si separano dalle vene, dando un dotto anteriore cefalico che decorre in avanti parallelamente alla vena giugulare ...
Leggi Tutto
vulcano Struttura morfologica formatasi intorno a una fenditura della crosta terrestre, attraverso la quale si ha la fuoriuscita di materiale profondo, generalmente ad alta temperatura, costituito da [...] fluide dalla crosta terrestre e le relazioni con gli altri fenomeni connessi, quali i sismi e le deformazioni del suolo; inoltre, da pareti interne molto ripide. La loro formazione è connessa a eruzioni durante le quali vengono emesse enormi quantità ...
Leggi Tutto
Archeologia
Monumento sepolcrale proprio dell’antico Egitto, dove era per lo più riservato ai faraoni. La forma della costruzione è quella del solido geometrico che da essa ha preso il nome. Le prime p. [...] nel corpo della costruzione. Corridoi interni portavano all’apertura; il rivestimento era di calcare e talvolta parzialmente di granito; connessi con la p. erano due templi. Tali p. colossali e regolari erano state precedute da altri esperimenti (p ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...