Città (52.400 ab. nel 2005) della Francia sud-orientale, nel dipartimento Bouches-du-Rhône, sul fiume Rodano. Nella regione è praticata la risicoltura. Attività industriali nei settori alimentare, chimico, [...] e di un impianto urbano secondo uno schema programmatico che regolò la distribuzione degli edifici e degli assi stradali, connessi alla preesistente viabilità extraurbana. Il teatro e il foro furono costruiti su sostruzioni artificiali; in età flavia ...
Leggi Tutto
Sigla di personal computer, con il quale erano storicamente indicati i calcolatori realizzati dall’IBM per il grande pubblico a partire dai primi anni 1980 e con il quale si è andati progressivamente indicando [...] programmazione e la fruizione di videogiochi. Elementi base di un PC sono: la scheda madre, sulla quale sono direttamente connessi il processore (➔ CPU) e la memoria principale; un sistema di alimentazione; un hard disk per l’archiviazione di massa ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] inseriti in un'organizzazione. In entrambi i casi, possono operare su un sistema di calcolo autonomo o in un sistema connesso in rete con altri sistemi. Si parla perciò di un sistema informativo quando si vuole intendere un insieme di risorse umane ...
Leggi Tutto
(V, p. 5).
Istituto nazionale delle assicurazioni e altre imprese nazionali di assicurazione sulla vita (p. 18).
La parte dominante che l'Istituto nazionale delle assicurazioni ha nelle assicurazioni vita [...] della maternità alcuni stati hanno, sull'esempio dell'Italia, istituito speciali forme di assicurazione, in altri i provvedimenti sono connessi a quelli per le assicurazioni delle malattie, in altri infine si hanno forme di assistenza che preludono a ...
Leggi Tutto
Il termine c. è stato introdotto nel 1947 dal matematico americano Norbert Wiener nell'opera omonima per indicare una nuova disciplina concemente lo studio unitario dei processi riguardanti "la comunicazione [...] scienza, e mostra i collegamenti con ricerche similari fornendo così un primo ampio panorama delle questioni più o meno direttamente connesse con la c. stessa.
La tesi fondamentale posta alla base della definizione di c. è duplice: I) i meccanismi di ...
Leggi Tutto
GANDHARVA
Luigi SUALI
. Divinità della mitologia indiana. Nel Ṛgveda il nome compare quasi sempre al singolare, e designa un tipo divino che risale all'età indo-iranica; ma il suo preciso carattere [...] a quello per cui passò anche la figurazione delle Apsaras, di cui dapprima è ricordata una sola. Gandharva e Apsaras sono connessi: il Gandharva ama l'Apsaras come i Gandharva sono gli amanti delle Apsaras. Da questo loro carattere erotico, derivò ...
Leggi Tutto
Vedi GEZER dell'anno: 1960 - 1994
GEZER (v. vol. III, p. 859 e S 1970, p. 582, s.v. Palestina)
G. Palumbo
Gli scavi sul tell di G., diretti da W. G. Dever e da J. D. Seger per lo Hebrew Union College [...] concentrate sui problemi di datazione delle strutture difensive, sulla comprensione delle sequenze stratigrafiche e sui problemi connessi con le occupazioni successive all'Età del Bronzo.
L'erezione delle prime fortificazioni, costituite dalla torre ...
Leggi Tutto
podcasting
<pòdkaastiṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Termine derivante da una libera fusione tra iPod (lettore audio di Apple) e broadcasting («radiodiffusione»), che indica l’offerta di [...] per la riproduzione (PC o altro). L’ascolto dei file può essere dunque effettuato in qualsiasi momento, anche senza essere connessi al web. Il servizio è legato alla diffusione del lettore MP3 di Apple: la possibilità di collegarsi direttamente all ...
Leggi Tutto
sissizio Nell’antica Grecia, il pasto in comune dei cittadini di pieno diritto, istituzione caratteristica delle comunità doriche, come Sparta e le città di Creta. I s. spartani comprendevano gruppi di [...] derrate e moneta da parte di ciascuno. I s. finivano per rappresentare il riconoscimento della cittadinanza: il cittadino divenuto troppo povero per contribuire ne era escluso e decadeva dai diritti di Spartiate (connessi con la proprietà terriera). ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] di campo shuntato (di cui quella a massimo shuntaggio con 14 spire attive su 40), ossia in complesso - cioè con i motori connessi tra loro in serie o in serie-parallelo - 12 posizioni economiche di marcia;
3) locomotore prototipo n. 6001, entrato in ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...