• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4690 risultati
Tutti i risultati [4690]
Biografie [781]
Diritto [705]
Storia [497]
Arti visive [434]
Temi generali [306]
Medicina [293]
Archeologia [326]
Economia [281]
Fisica [244]
Religioni [233]

PARIGI

Enciclopedia Italiana (1935)

PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31) Elio MIGLIORINI Vittorio SOGNO Léopold Albert CONSTANS Georges BOURGIN Pierre LAVEDAN Stefano LA COLLA Henry PRUNIERES Giacomo ANTONINI Walter MATURI * Capitale [...] . Il principale di questi edifici ha in un lato due piani di logge a tutto sesto e comunica con la chiesa dei Soldati, connessa a sua volta con la chiesa di Saint-Louis-des-Invalides costruita un po' più tardi. Quasi a fare riscontro all'Hotel des ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARIGI (11)
Mostra Tutti

Mishan, Ezra J.

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Mishan, Ezra J. Economista inglese (n. Manchester 1917). Professore alla London School of Economics (1956-77), si è occupato di problematiche legate all’economia del benessere e all’analisi costi-benefici, [...] ponendo l’accento sui costi sociali e ambientali connessi alla crescita economica illimitata, non misurabili tramite i tradizionali strumenti dell’economia. Tra le opere: The costs of economic growth (1967); Cost-benefit analysis (1971). ... Leggi Tutto

Shahaptin

Enciclopedia on line

Shahaptin (o Sahaptin) Gruppo dell’America Settentrionale stanziato nei territori dell’Idaho sud-occidentale, dello Stato di Washington e della porzione nord-orientale dell’Oregon. I gruppi S. fanno parte [...] della famiglia linguistica omonima, a eccezione di quelli più meridionali, probabilmente connessi alle famiglie linguistiche Shastan, Wailaptu, Lutumi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: WASHINGTON – OREGON – IDAHO

Trattato di Nizza che modifica il Trattato sull'Unione Europea, i Trattati che istituiscono le Comunita europee e alcuni atti

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Trattato di Nizza che modifica il Trattato sull'Unione Europea, i Trattati che istituiscono le Comunita europee e alcuni atti Federico Niglia Trattato di Nizza che modifica il Trattato sull’Unione Europea, [...] Trattato di Amsterdam che modifica il Trattato sull’Unione Europea, i Trattati che istituiscono le Comunità europee e alcuni atti connessi) non era riuscito a colmare. Un altro aspetto fortemente innovativo del T. di N. riguarda l’aggiornamento delle ... Leggi Tutto
TAGS: CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UNIONE EUROPEA – POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA COMUNE – CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA – TRATTATO DI AMSTERDAM – COMMISSIONE EUROPEA

Nunes, Pedro

Enciclopedia della Matematica (2013)

Nunes Pedro (Alcácer do Sal 1502 - Coimbra 1578) matematico e cosmografo portoghese. Studiò a Lisbona e Salamanca; fu cartografo del re e dal 1544 al 1562 insegnò matematica all’Università di Coimbra. [...] Studiò i problemi della navigazione connessi con l’uso della bussola e nel Tratado que ho Doutor Pedro Nunez fez sobre certas duvidas na navigação (1537) fu il primo a riconoscere che la traiettoria di una nave, che tagli i successivi meridiani sotto ... Leggi Tutto
TAGS: ALCÁCER DO SAL – CURVA SGHEMBA – MATEMATICA – P. VERNIER – PORTOGHESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nunes, Pedro (2)
Mostra Tutti

TAN

Enciclopedia della Matematica (2013)

TAN TAN sigla di tasso annuo nominale di interesse, in matematica finanziaria indica il tasso di interesse annuo richiesto per l’erogazione di un prestito ed è generalmente espresso in forma percentuale. [...] Il tan non prende in considerazione eventuali oneri connessi alla gestione della pratica; tali costi aggiuntivi sono invece considerati nel → taeg, il tasso annuo effettivo globale di interesse. ... Leggi Tutto
TAGS: TASSO ANNUO EFFETTIVO GLOBALE – MATEMATICA FINANZIARIA – TASSO DI INTERESSE

acustico, nervo

Enciclopedia on line

Ottavo paio di nervi cranici, ciascuno formato da due nervi, il cocleare e il vestibolare, aventi funzioni distinte. Il primo, preposto alla trasmissione degli stimoli uditivi, prende origine nella coclea [...] dal ganglio spirale di Corti; il secondo, per gli stimoli connessi con l’equilibrio e la posizione del capo e del corpo nello spazio, ha il centro trofico nel ganglio vestibolare di Scarpa. Le fibre dei due nervi, riunite in un solo cordone, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – NEUROLOGIA
TAGS: ANGOLO PONTOCEREBELLARE – PAIO DI NERVI CRANICI – CERVELLETTO – AUDIOMETRIA – BECHTEREV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su acustico, nervo (2)
Mostra Tutti

ferrofluidodinamica

Enciclopedia on line

Disciplina, detta anche ferroidrodinamica, che studia il comportamento dei fluidi fortemente magnetizzabili in presenza di un campo magnetico. A differenza della magnetofluidodinamica, che studia gli effetti [...] magnetici che si determinano nei fluidi a causa del moto, la f. si occupa dei fenomeni connessi alle proprietà magnetiche intrinseche del fluido. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA
TAGS: MAGNETOFLUIDODINAMICA

ECKERT, John Presper

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

Ingegnere elettronico statunitense, nato a Filadelfia il 9 aprile 1919. Dopo essersi diplomato (1941), rimase come ricercatore presso la Moore School of Electrical Engineering dell'università della Pennsylvania [...] occupandosi di radar e, per risolvere i complessi calcoli connessi allo sviluppo di tali sistemi, cominciò a interessarsi delle macchine di calcolo elettronico. Dal 1942 al 1946, insieme a J. W. Mauchly, costruì l'Electronic Numerical Integrator And ... Leggi Tutto
TAGS: RAND CORPORATION – FILADELFIA – SPERRY – RADAR

avoider

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

avoider Francesco Mezzanotte Il termine individua un soggetto in grado di prevenire il verificarsi di eventi dannosi e assume particolare rilievo in relazione al carattere regolatorio attribuito dall’analisi [...] , modificando, o comunque controllando, la propria condotta (si tratta, per citare l’ipotesi più classica, dei danni connessi alla circolazione stradale). In queste due ultime categorie di incidenti, l’approccio di law and economics (➔ economia e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 469
Vocabolario
connessivo
connessivo agg. [dal lat. tardo connexivus], non com. – Atto a connettere, a stringere in rapporto ideale.
connèsso
connesso connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali