• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4690 risultati
Tutti i risultati [4690]
Biografie [781]
Diritto [705]
Storia [497]
Arti visive [434]
Temi generali [306]
Medicina [293]
Archeologia [326]
Economia [281]
Fisica [244]
Religioni [233]

TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) Laura Ziani TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) Indice espressivo del costo totale per il debitore di un’operazione di finanziamento, tenendo conto degli interessi [...] per il trasferimento dei fondi, tranne quelle relative a morte, invalidità e disoccupazione del debitore e gli oneri connessi a un eventuale inadempimento). È stato introdotto in Italia con l. 142/1992, in recepimento della direttiva comunitaria ... Leggi Tutto
TAGS: INTERMEDIARIO FINANZIARIO – TASSO DI RIFERIMENTO – BANCA D’ITALIA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) (2)
Mostra Tutti

vulcanologìa

Enciclopedia on line

vulcanologìa Scienza che ha per oggetto lo studio dei vulcani e dei fenomeni vulcanici; in partic. studia i fenomeni di fuoriuscita di masse fluide dalla crosta terrestre e le relazioni con altri fenomeni [...] , studia gli effetti delle eruzioni sull'atmosfera, i rischi per l'uomo e l'utilizzazione dell'energia termica connessa al vulcanismo. Nei suoi metodi di indagine intervengono numerose discipline, tra cui la geochimica, la geologia, la geofisica ... Leggi Tutto
TAGS: OSSERVATORIO VESUVIANO – CROSTA TERRESTRE – PETROGRAFIA – GEOCHIMICA – GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vulcanologìa (5)
Mostra Tutti

uretrale, fase

Enciclopedia on line

uretrale, fase In psicanalisi, fase di sviluppo psicosessuale, localizzabile evolutivamente tra la fase anale e quella genitale. È contrassegnata dall’interesse per i fenomeni della minzione, e dagli [...] eventuali conflitti relativi. I fenomeni sono connessi con gli atteggiamenti narcisistico-esibizionistici e con l’ambizione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – PSICOLOGIA GENERALE – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – TEMI GENERALI
TAGS: PSICANALISI – MINZIONE

osteocito

Dizionario di Medicina (2010)

osteocito Cellula del tessuto osseo, derivata dall’osteoblasto al termine del processo di mineralizzazione della matrice ossea. Gli o. sono localizzati in cavità, dette lacune osteocitarie, rivestite [...] da una guaina glicoproteica, e sono connessi tra loro da prolungamenti cellulari che si originano dal citoplasma, diramandosi in canalicoli ossei e formando un complesso sistema intercomunicante. ... Leggi Tutto

portante

Enciclopedia on line

Negli impianti di funivie o teleferiche, fune p. è la fune ferma sulla quale scorre il carrello cui è appeso il veicolo. Nelle costruzioni, si dice di elemento o elementi costruttivi tra loro connessi [...] idonei a sopportare il peso di altre parti oltre al proprio (struttura p. di un edificio o di un manufatto stradale, armatura p. di un ponte, muro p. su cui gravano i carichi, mentre il muro portato ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDILIZIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TEMI GENERALI – TRASPORTI AEREI
TAGS: AERODINAMICA – CARROZZERIA – PORTANZA

Dalit

Enciclopedia on line

In India, denominazione, «oppressi», con cui si indicano gli individui d’infima condizione sociale appartenenti a gruppi situati al di fuori dello schema delle quattro caste tradizionali. In passato venivano [...] chiamati intoccabili, perché tradizionalmente connessi ad attività considerate impure (per es. pulizie, concia delle pelli, manipolazione di cadaveri, dieta carnivora ecc.). L’abolizione formale dell’intoccabilità e delle discriminazioni che ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: MAHĀTMĀ GANDHI – UNIONE INDIANA – CONCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dalit (1)
Mostra Tutti

velocitade

Enciclopedia Dantesca (1970)

velocitade Ricorre solo a proposito della " eccezionale rapidità " del moto del Primo Mobile, il quale si rivolve con tanto desiderio, che la sua velocitade è quasi incomprensibile (Cv II III 9). Per [...] i problemi connessi con la dottrina del Primo Mobile e del suo moto, v. PRIMO MOBILE. ... Leggi Tutto

Nicòla di Verdun

Enciclopedia on line

Orafo (seconda metà del sec. 12º - principio del 13º). Sebbene le attribuzioni delle sue opere non siano state accettate da tutti, e in parte si debbano riferire a lavori di scuola o variamente connessi [...] all'arte del maestro, non è dubbio che nelle due opere datate e firmate, N. si riveli un artista, lontano da qualsiasi forma di bizantinismo e molto in anticipo sui suoi tempi. La pala dell'altare di Klosterneuburg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VILLARD DE HONNECOURT – KLOSTERNEUBURG – SIEGBURG – TOURNAI – RE MAGI

OPEC

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

OPEC . Sigla dell'Organization of Petrol Exporting Countries, istituita nel 1960 da alcuni dei maggiori paesi produttori di petrolio allo scopo di affrontare e risolvere con una politica comune i gravi [...] problemi, soprattutto economici, connessi con la produzione e l'esportazione di quella fonte di energia. Attualmente (1978) ne fanno parte i sei paesi del Golfo Persico, l'Ecuador, l'Algeria, l'Indonesia, la Libia, la Nigeria, il Venezuela e il Gabon ... Leggi Tutto
TAGS: GOLFO PERSICO – INDONESIA – VENEZUELA – PETROLIO – NIGERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OPEC (4)
Mostra Tutti

nucleosoma

Dizionario di Medicina (2010)

nucleosoma Unità base della struttura di un cromosoma eucariotico. Il n. è una struttura globulare costituita da un cilindro di istoni (ottamero)  avvolto da un tratto di elica del DNA. I n. adiacenti [...] sono connessi tra loro da un altro istone (H1). Al microscopio elettronico la loro immagine è simile a una collana di perle. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 469
Vocabolario
connessivo
connessivo agg. [dal lat. tardo connexivus], non com. – Atto a connettere, a stringere in rapporto ideale.
connèsso
connesso connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali