• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4690 risultati
Tutti i risultati [4690]
Biografie [781]
Diritto [705]
Storia [497]
Arti visive [434]
Temi generali [306]
Medicina [293]
Archeologia [326]
Economia [281]
Fisica [244]
Religioni [233]

multielaborazione

Enciclopedia della Matematica (2013)

multielaborazione multielaborazione modalità di operare di un elaboratore che risolva un problema distribuendo l’elaborazione dei dati a due o più cpu presenti nella macchina, oppure a più elaboratori [...] connessi in rete. Una particolare modalità di multielaborazione, detta multiprogrammazione o anche multitasking, consiste nell’attivazione simultanea di più processi, in modo tale che il sistema operativo dell’automa possa distribuire il carico di ... Leggi Tutto
TAGS: MULTIPROGRAMMAZIONE – SISTEMA OPERATIVO – CPU

CRIPTODIRI

Enciclopedia Italiana (1931)

Sottordine dell'ordine dei Chelonî, classe dei Rettili. Scudo e piastrone più o meno estesamente ossificati e connessi insieme lateralmeme; capo e collo retrattili, la retrazione compiendosi nel piano [...] verticale con una curva a forma di S; vertebre cervicali senza o con semplici accenni di processi trasversi; bacino non anchilosato né con lo scudo né con il piastrone; arti tozzi atti alla locomozione ... Leggi Tutto
TAGS: CHELONÎ – RETTILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRIPTODIRI (1)
Mostra Tutti

firma elettronica

Lessico del XXI Secolo (2012)

firma elettronica firma elettrònica locuz. sost. f. – Come stabilito nel Codice dell'amministrazione digitale (d. lgs. 7 marzo 2005, n. 82), l'insieme dei dati in forma elettronica, allegati oppure connessi [...] mediante associazione logica ad altri dati elettronici, utilizzati come metodo d’identificazione informatica. Se è creata con procedura che garantisce al firmatario un accesso univoco, in quanto generata ... Leggi Tutto

radioelettricita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radioelettricita radioelettricità [Der. di radioelettrico] [ELT] [EMG] Termine generale che si applica sia allo studio delle caratteristiche, delle proprietà e delle possibilità di impiego delle radioonde, [...] sia ai vari fenomeni a queste connessi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – ELETTRONICA

plutonismo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

plutonismo plutonismo [Der. di plutone] [GFS] Nella geologia: (a) teoria che, in opposizione al nettunismo, sostiene l'importanza primaria dei fenomeni magmatici nella formazione della crosta terrestre; [...] (b) l'insieme dei fenomeni connessi con le intrusioni magmatiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Benn, Gottfried

Enciclopedia on line

Benn, Gottfried Poeta tedesco (Mansfeld 1886 - Berlino 1956). Formatosi nel clima dell'espressionismo, portò alcuni motivi di quella corrente (la diagnosi dell'individuo in chiave biologico-materialistica, la prospettiva [...] pessimistica della decadenza) e i connessi risultati formali (primo fra tutti la violenta spezzatura del discorso) a un livello espressivo esemplare nelle raccolte liriche Morgue (1912), Fleisch (1917), Schutt (1919) e nelle coeve pagine narrative, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONALSOCIALISTE – ESPRESSIONISMO – DECADENTISMO – NICHILISMO – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Benn, Gottfried (2)
Mostra Tutti

ALFABETO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Le importanti scoperte archeologiche dell'ultimo decennio prebellico e il più approfondito esame che in seguito a queste si va facendo dei problemi connessi coll'origine e lo sviluppo degli alfabeti e [...] : maiuscola e minuscola, e mkhedrulï), e degli antichi Albani caucasici, non sono ancora chiarite del tutto: esse sembrano connesse con le scritture pahlaviche, ma non è esclusa una certa influenza dell'alfabeto greco. Alfabeto brāhmī e le scritture ... Leggi Tutto
TAGS: CARATTERI CUNEIFORMI – ITALIA MERIDIONALE – PENISOLA DEL SINAI – CITTÀ DEL VATICANO – ALFABETO ETRUSCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALFABETO (5)
Mostra Tutti

consenso informato

Dizionario di Medicina (2010)

consenso informato Ignazio Marino Adesione consapevole del paziente alle decisioni sul trattamento terapeutico da seguire attraverso una informazione esaustiva sulle sue condizioni di salute e, soprattutto, [...] sulle conseguenze e i rischi connessi alla terapia stessa. Diritti Il principio del c.i. deriva direttamente dall’articolo 32 della Costituzione italiana che, al secondo comma, prevede che «nessuno possa essere obbligato a un determinato trattamento ... Leggi Tutto
TAGS: AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO – ORDINAMENTO GIURIDICO – COSTITUZIONE ITALIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su consenso informato (1)
Mostra Tutti

bipolo

Enciclopedia on line

Rete elettrica caratterizzata da due soli terminali (o poli) di accesso; può essere semplice, se è costituito da un solo elemento circuitale, oppure complesso, se è costituito da più elementi circuitali [...] connessi fra loro. Impone una relazione fra la tensione ai suoi capi e la corrente che lo attraversa (v. fig.), detta relazione è in grado di fornire energia elettrica al circuito a cui è connesso, attivo in caso contrario. Per es, è un b. passivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: DIODO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bipolo (1)
Mostra Tutti

TELAIO

Enciclopedia Italiana (1937)

TELAIO Enrico CASTIGLIA Paolo LATTANZI . Ingegneria (fr. cadre, portique; sp. marco, bastidor; ted. Rahmen; ingl. frame). - Si dice telaio un sistema elastico piano, formato da elementi ad asse retto [...] o curvo (architrave o arco; fig. 4 a, b, c). Si dice anche portale (triangolare) quello formato da due sole aste rettilinee, connesse fra di loro per un estremo e vincolate a un corpo fisso alle altre estremità (fig. 4 d). I telai possono essere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 469
Vocabolario
connessivo
connessivo agg. [dal lat. tardo connexivus], non com. – Atto a connettere, a stringere in rapporto ideale.
connèsso
connesso connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali