• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
510 risultati
Tutti i risultati [510]
Biografie [239]
Storia [52]
Arti visive [53]
Cinema [45]
Letteratura [39]
Geografia [26]
Fisica [23]
Medicina [24]
Musica [22]
Teatro [20]

Giamatti, Paul

Enciclopedia on line

Giamatti, Paul Attore cinematografico statunitense (n. New Haven, Connecticut, 1967). Nel 1992 ha debuttato sul grande schermo nel thriller Past midnight (Le mani della notte), per poi cimentarsi con esito in ruoli tra [...] loro molto diversi. Dopo la commedia brillante Mighty Aphrodite (1995, La dea dell’amore) ha recitato in Saving private Ryan (1998, Salvate il soldato Ryan), Planet of the apes (2001, Il pianeta delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – NEW HAVEN

GIBBS, Josiah Willard

Enciclopedia Italiana (1933)

GIBBS, Josiah Willard Giovanni Giorgi Fisico-matematico americano, nato a New Haven (Connecticut) l'11 febbraio 1839, morto ivi il 28 aprile 1903. Fu nominato professore di fisica matematica nella Yale [...] 1873 diede prova delle sue doti eccezionali d'investigatore con due memorie sulla termodinamica, pubblicate nelle Transactions della Connecticut Academy. Nel '75 e '78 pubblicò in due riprese il suo lavoro classico On the equilibrium of heterogeneous ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIBBS, Josiah Willard (3)
Mostra Tutti

Huntington, George

Dizionario di Medicina (2010)

Huntington, George Medico statunitense (East Hampton, Connecticut, 1851 - Cairo, New York, 1916). Discendente da una famiglia di medici, pubblicò (1872) la descrizione della corea cronica degli adulti, [...] già individuata dal nonno e dal padre. Corea di Huntigton Malattia del sistema extrapiramidale, a carattere ereditario autosomico dominante; il gene coinvolto è localizzato sul cromosoma 4. È caratterizzata ... Leggi Tutto

Mac Lane

Enciclopedia della Matematica (2013)

Mac Lane Mac Lane Saunders (Taftville, Connecticut, 1905 - San Francisco 2005) matematico statunitense. Ha sviluppato con S. Eilenberg la teoria delle categorie. Oltre ai suoi contributi in algebra, [...] tra cui il famoso A survey of modern algebra (Una panoramica dell’algebra moderna, 1941), elaborato con G. Birkhoff, si occupò di logica e filosofia della matematica. Studiò all’università di Yale e successivamente ... Leggi Tutto
TAGS: FILOSOFIA DELLA MATEMATICA – TEORIA DELLE CATEGORIE – UNIVERSITÀ DI YALE – SAN FRANCISCO – CONNECTICUT

Jacobson

Enciclopedia della Matematica (2013)

Jacobson Jacobson Nathan (Varsavia 1910 - Hamden, Connecticut, 1999) matematico statunitense di origine polacca. È stato tra i più importanti algebristi della sua generazione. Di origini ebraiche, all’età [...] di 7 anni emigrò con la sua famiglia negli Stati Uniti. Dopo il dottorato con una tesi su Algebre cicliche e polinomiali non commutative, insegnò in numerose università degli Stati Uniti, tra cui Yale. ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DI GALOIS – ALGEBRA, LIE – CONNECTICUT – STATI UNITI – VARSAVIA

Tiebout, Charles

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Tiebout, Charles Economista statunitense (Green­wich, Connecticut, 1924 - Seattle, Washington, 1962). Insegnò economia alla University of California a Los Angeles (UCLA) e geografia presso l’Università [...] di Washington. Nel suo lavoro più celebre (A pure theory of local public expenditures, «Journal of Political Economy», 1956, 64, 5) ha analizzato il problema del free rider (➔) relativamente all’offerta ... Leggi Tutto

BARNARD, Henry

Enciclopedia Italiana (1930)

Pedagogista americano, nato a Hartford (Connecticut) nel 1811, morto ivi nel 1900. Dedicò tutta la sua vita alla scuola: riformò il sistema scolastico a Rhode Island, dove fu inviato come ispettore, e [...] , pubblicato in 32 volumi dal 1855 al 1881. Pubblicò inoltre, dal 1838 al 1842 e poi dal 1851 al 1854, il Connecticut Common School Journal e dal 1846 al 1849 il Journal of the Rhode Island Institute of Instruction. Scrisse anche numerose opere di ... Leggi Tutto
TAGS: RHODE ISLAND – CONNECTICUT – BOSTON

WINTHROP, Fitz John

Enciclopedia Italiana (1937)

WINTHROP, Fitz John Henry Furst Governatore del Connecticut, nacque nel 1638 a Ipswich, nel Massachusetts, città fondata da suo padre, John Winthrop (v.). Studiò a Harvard senza laurearvisi; si recò [...] del governatore E. Andros, nel 1690 comandò la vana spedizione diretta contro Montreal, che non penetrò mai nel Canada; dal 1693 al 1697 rappresentò a Londra il Connecticut, del quale fu poi governatore dal 1698 sino alla sua morte nel 1707. ... Leggi Tutto

Johnson, Philip Cortelyou

Enciclopedia on line

Johnson, Philip Cortelyou Architetto statunitense (Cleveland, Ohio, 1906 - New Canaan, Connecticut, 2005). Allievo di L. Mies van der Rohe, si è progressivamente affrancato da quella sorta di ''limitazioni'' proprie delle teorie [...] di L. Mies van der Rohe, laureandosi nel 1943. La derivazione da Mies è chiara in alcune case a New Canaan, Connecticut (Glass house, 1949; Wiley house, 1953; Boissonas house I, 1956), sino alla collaborazione con lui alla progettazione del Seagram ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – INTERNATIONAL STYLE – MIES VAN DER ROHE – DECOSTRUZIONISMO – CONNECTICUT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Johnson, Philip Cortelyou (1)
Mostra Tutti

Penfield, Samuel Lewis

Enciclopedia on line

Mineralista (Catskill, New York, 1856 - South Woodstock, Connecticut, 1906), prof. di mineralogia nell'univ. di New Haven (dal 1893); si occupò soprattutto di chimica mineralogica e di cristallochimica. [...] A lui si deve la descrizione di nuove specie mineralogiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – MINERALISTA – NEW HAVEN – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 51
Vocabolario
danburite
danburite s. f. [dal nome della cittadina statunitense di Danbury, nel Connecticut sudoccid.]. – Minerale rombico, silicato di calcio contenente boro, di colore da giallo pallido a giallo bruno, lucente, usato, se trasparente, come gemma.
norwalkvìrus
norwalkvirus norwalkvìrus ‹norvalkvìrus› s. m. [comp. del nome della città statunitense di Norwalk ‹nòou̯ook›, nel Connecticut, dove il virus fu identificato, e virus]. – In microbiologia, gruppo di virus di piccole dimensioni, privi di rivestimento,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali